InfoAut
Immagine di copertina per il post

Paese Mapuche: la Via Istituzionale v/s Resistenza e Controllo Territoriale

Sotto uno stato capitalista e coloniale è impossibile garantire i diritti fondamentali dei popoli originari.

Fra una settimana inizia il processo contro di me. Un processo che è senza ombra di dubbio contro il Coordinamento Arauco Malleco – CAM e la sua proposta politica di liberazione nazionale Mapuche. Un processo che si avvicina e che si erge come una chiara espressione di persecuzione politica del movimento autonomista mapuche, e che avviene nel momento in cui osserviamo una maggiore svolta a destra dell’attuale governo, sotto la pressione dei settori più conservatori dell’ultradestra cilena.

Una realtà che si vede espressa non solo dalla militarizzazione del Wallmapu, ma dalla consegna del litio agli impresari non scrupolosi e fascisti, anche dall’appello al COSENA (Consiglio di Sicurezza Nazionale) e le ultime limitazioni dei diritti “civili e democratici” che permettono di promuovere uno stato poliziesco di carattere repressivo e autoritario al servizio dei potenti di sempre.

Con queste condizioni, tra pochi giorni, il Cile dovrà fare un esame periodico di fronte al Comitato dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. Si tratta del rispetto e dell’implementazione del Patto dei Diritti Civili e Politici da parte dello stato cileno, che li obbliga a deporre riguardo la situazione dei DD.UU. in generale e il conflitto che lo stato mantiene con il popolo Mapuche.

In questo rapporto che presenterà, lo stato cileno dovrà pronunciarsi su altre cose, su quanto accaduto nella regione di Aysén, per noi territorio ancestrale, sull’applicazione della Legge Nº 20.249 o la cosiddetta Legge Lafkenche, una bandiera utilizzata dalla pseudo sinistra o il mal chiamato progressismo.

Si supponeva che con questa legge sarebbero stati creati spazi costieri marini di popoli originari, almeno questo diceva il discorso ufficiale. Ma giovedì 29 febbraio è diventata, una volta di più evidente, l’alleanza tra il governo, i poteri locali e la grande classe imprenditoriale, rifiutando la richiesta delle comunità della zona che da 7 anni stanno chiedendo l’uso della fascia costiera come indica detta legge. Così, diventa anche manifesto il fallimento della via istituzionale, perché non garantirà mai i diritti umani dei popoli originari quando si protesta per richieste ancestrali e culturali.

I fatti e le contraddizioni si riflettono chiaramente su quanto avvenuto con la Legge Lafkenche, lo stesso che è successo prima con la discussione del primo testo costituzionale, dove fu dibattuto il diritto delle comunità a salvaguardare la propria cosmovisione basata sui diritti culturali, politici ed economici delle comunità, una proposta dei costituenti, che è stata anche lei un fiasco.

In definitiva, sotto le attuali istituzione con uno stato capitalista e di natura profondamente coloniale prevarranno sempre le posizioni conservatrici, razziste e gli interessi economici dell’oligarchia, per cui diventa necessario indicare che tutte le misure che promuove lo stato non solo risultano infruttuose ma funzionali al sistema, perpetuando il saccheggio e dando luce verde da parte dei governanti alla devastazione della nostra ñuke Mapu. Situazione che comporta la nullità della garanzia della difesa dei diritti dei Mapuche, il che rende impraticabile uno dei diritti fondamentali di ogni popolo e collettivo umano, che è il diritto all’autodeterminazione, all’esercizio dell’autorità sul territorio, si intenda la sovranità così come la pratica di altri diritti, per esempio, l’applicazione di un tipo di giustizia consuetudinaria basata sulle tradizioni.

Pertanto, con questo cade tutto quanto utilizzato dagli specialisti nel diritto consuetudinario indigeno legati alla pseudo sinistra per proteggere ipoteticamente gli spazi territoriali importanti per le comunità Mapuche. In definitiva, nulla è garantito in modo sicuro dalle istituzioni cilene, e questo è dimostrato osservando come le istituzioni sono compromesse con il sistema capitalista, attraverso un programma di governo neoliberale non saranno mai capaci di tutelare le comunità né le loro tradizioni, ancor meno l’uso di risorse naturali sulla fascia costiera o in qualsiasi altro spazio del territorio contestato.

In fondo e come sempre, tutto si riduce a dichiarazioni vuote e a proposte fallite. Diventando concretamente evidente e, senza ombra di dubbio, che con queste istituzioni e i meccanismi che offre, sul piano sociale, economico o culturale sono un assoluto imbroglio. E dimostra solo che attraverso questa via il popolo Mapuche continuerà a non essere protetto di fronte all’ambizione e agli interessi dei privati che già contano su tutto il sostegno giuridico, politico e istituzionale dello stato, per continuare il saccheggio e la rapina del territorio ancestrale. In definitiva e in questo caso è da comprendere perché il governo del presidente Boric si è schierato con le imprese del salmone e l’industria peschiera.

Un fatto che riafferma ciò che abbiamo sostenuto in modo permanente: esiste una costante discriminazione e un razzismo da parte delle istituzioni che opprimono, ogni volta che la classe politica economica cilena rafforza il potere di dominio sul nostro territorio. E il fatto è che quando il sistema dominante cade in trappola, in un falso tentativo di rendere compatibile il sistema di produzione estrattivista (capitalista coloniale) con il modo di vita dei Mapuche, la sua risposta finale sarà il colpo di timone a favore di una via d’uscita che dia benefici al grande capitale.

È per quanto detto sopra, che dobbiamo riaffermare un volta di più, che come movimento autonomista siamo sulla strada giusta e percorribile per il recupero e la difesa del nostro territorio storico e ancestrale. Che la nostra proposta politica, basata sulla lotta frontale per il territorio e l’autonomia per la causa mapuche, è più che mai vigente. Ed è in questa direzione che facciamo un appello ad estendere le esperienze di controllo territoriale per promuovere l’autonomia di fatto, l’autonomia nei fatti fino a raggiungere un tipo di autonomia rivoluzionaria e così ristabilire il mondo mapuche così come ce lo hanno lasciato i nostri futa keche kuifi. Per la stessa ragione, il fatto è che dobbiamo lottare decisamente per il recupero e la difesa dei territori senza scendere a patti e resistendo al vero nemico, oggi rappresentato dallo Stato capitalista e coloniale.

Per il territorio e l’autonomia, avanziamo nella Liberazione Nazionale Mapuche.

Foto in alto: Sebastián Hacher / Agencia Tierra Viva

3 marzo 2024 

Radio Kurruf

Traduzione a cura di Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

camcilemapuchePOPOLI INDIGENI

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Autonomie e autodifesa in Amazzonia

Le autonomie territoriali e l’autogoverno popolare devono difendere i propri spazi in un periodo di crescente violenza statale e criminalità organizzata, che sono attori delle guerre di esproprio. di Raúl Zibechi, da Comune-info Se non lo facessero, sarebbero seriamente a rischio sia la sopravvivenza delle persone e dei gruppi, sia le autonomie. Tuttavia, molte autonomie […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Argentina: “Lo Stato Nazionale decide di non finanziare la lotta agli incendi”

Il fuoco devasta territori e vita nel Chubut, Río Negro e Neuquén. Di fronte alla scarsa azione del governo nazionale, abitanti locali, produttori e popoli originari indicano le cause: siccità prolungate e cambiamento climatico, monocolture di pini e mancanza di prevenzione. Un morto, centinaia di case distrutte e 23.000 ettari sono alcune delle conseguenze. Nel […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La terra promessa di Sion non è per i Giusti

“Mi addormentai così, oppresso dal cupo destino che sembrava incombere su di noi. Pensavo a Brigham Young, che nella mia fantasia di bambino aveva assunto le dimensioni di un gigantesco essere malvagio, un diavolo vero e proprio, con tanto di corna e di coda.” (Jack London, Il vagabondo delle stelle – 1915) di Sandro Moiso, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Usa: Leonard Peltier uscirà dal carcere

In uno dei suoi ultimi atti da Presidente Biden ha commutato la condanna all’ergastolo di Leonard Peltier, l’attivista dell’American Indian Movement in prigione da quasi 50 anni. Peltier sconterà il resto della pena agli arresti domiciliari. da Osservatorio Repressione «Ho commutato la pena dell’ergastolo alla quale era stato condannato Leonard Peltier, concedendogli gli arresti domiciliari»: nell’ultimo giorno, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perù: Annunciata giornata nazionale contro l’attività mineraria

Gli indigeni dell’Amazzonia si mobiliteranno per chiedere l’implementazione di 15 azioni concrete contro l’attività mineraria aurifera che avanza nei loro territori. Con una giornata nazionale di azione che includerà mobilitazioni a Lima e nei territori indigeni, diversi popoli dell’Amazzonia questo 2 e 3 dicembre esprimeranno il loro rifiuto dell’attività mineraria aurifera. Stanchi di promesse, chiederanno […]