InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il terrore è al di là del fronte

||||

Comunicato congiunto e pubblicato su vari profili di compagni internazionalisti che combattono o hanno combattuto l’ISIS nella Siria del Nord dopo i recenti e grotteschi fatti repressivi in Sardegna.

Combattenti italiani YPG per Luisi e i perquisiti in Sardegna

Abbiamo appreso con indignazione di tre perquisizioni effettuate in Sardegna dalle forze di polizia, su richiesta della procura di Cagliari, alla ricerca di “armi”, “esplosivi” o chissà cos’altro per giustificare un provvedimento di divieto d’espatrio ai danni del compagno Luisi, accusato di aver combattuto con le forze che nella Siria del nord si contrappongono all’Isis. Con disgusto abbiamo dovuto apprendere anche che, nel fascicolo aperto dalla procura, Luisi risulta indagato per il reato di “associazione sovversiva” con finalità di “terrorismo internazionale”.

Quale sarebbe questa “associazione”? Secondo un ineffabile comunicato della Questura di Nuoro sarebbero proprio le Unità di protezione del popolo (Ypg), l’esercito di liberazione curdo che da anni combatte contro lo Stato islamico assieme a migliaia di generosi combattenti arabi e cristiani – donne e uomini – uniti nelle Forze siriane democratiche (Sdf), e il “Battaglione internazionale per la libertà” (Ifb), che si è unito in questi anni alle Ypg-Sdf e ha accolto ragazze e ragazzi da ogni parte del mondo nel meritorio sforzo per la liberazione del paese dalla piaga dell’Isis.

È imbarazzante dover ricordare che, se non fosse stato per le Ypg, per le Sdf e per l’Ifb, oggi un terzo della Siria sarebbe ancora nelle mani di Daesh, comprese città come Raqqa e Kobane, delle quali tutto il mondo ha accolto con sollievo la liberazione; e i miliziani jihadisti sarebbero liberi, come erano ai tempi degli attentati di Parigi e Bruxelles, di muoversi tra il “califfato”, ormai per fortuna agonizzante, e l’Europa, per fare strage di civili nelle nostre città. È questo che vogliamo? Ci siamo già dimenticati delle grida delle ragazzine di Manchester, degli accoltellamenti di Londra, delle vittime di Stoccolma e di Istanbul, degli italiani morti a Berlino, Marsiglia, Barcellona, Parigi, Bruxelles e Tunisi per mano dello Stato islamico? A che gioco stanno giocando coloro che accusano di “terrorismo” le forze che difendono i civili siriani ed europei dal terrore jihadista?

Non dimentichiamo i quarantuno combattenti internazionali che hanno compiuto l’estremo gesto di generosità per salvare la vita di donne, minori, profughi, dissidenti, omosessuali e minoranze religiose dalle atrocità commesse dallo Stato islamico in Siria. Non dimentichiamo le migliaia di giovani e meno giovani, siriani e mediorientali, di diverse lingue e fedi, che sono caduti nella guerra contro l’Isis indossando l’uniforme delle Ypg-Sdf. Come si può associare il nome delle Ypg alla nozione di terrorismo? Come si possono sequestrare bandiere delle Ypg e delle Ypj (Unità di protezione delle donne) dalle case degli amici sardi, come fossero oggetti associabili a un “delitto”, quando sono simboli di vita e di libertà?

Pretendiamo rispetto per le forze di liberazione. Noi europee ed europei dobbiamo essere riconoscenti verso le Ypj e le Ypg che, con pochi mezzi, e nonostante l’embargo economico e gli attacchi militari messi in piedi dal governo islamista al potere in Turchia, stanno costruendo una possibilità di pace tra i siriani, difendendo una rivoluzione che apre scuole, trasforma l’economia, accoglie migliaia di profughi e costruisce un sistema sociale plurale e solidale, sempre ponendo le donne nel ruolo dell’avanguardia. Soltanto da forze del genere può rinascere speranza in un mondo altrimenti segnato dal crescere della contrapposizione tra oppressi, della violenza indiscriminata, del fanatismo, del dominio incontrastato del denaro e da un’assenza agghiacciante di solidarietà tra umani.

A Luisi, agli altri indagati e a tutto il popolo sardo vanno il nostro supporto e la nostra amicizia. Essi, a ben vedere, vanno a chiunque nel mondo subisca
maltrattamenti o intimidazioni per aver lottato per la libertà. Alcuni di noi sono in Siria, altri in Italia, ma da entrambi i paesi invitiamo tutti a rivolgere ogni giorno il proprio pensiero alle amiche e agli amici che si battono per la fine delle violenze jihadiste e dell’occupazione turca sui territori della Siria, per una Siria plurale e unita, per l’autonomia e la libertà del Kurdistan.

Serkeftin! – Fino alla vittoria!

Şilan Afrin
Aram Botan Zilan
Azad Ramazan
Azadi Pachino
Berxwedan Roj
Botan Riccardo
Çekdar Egid
Dilsoz Arin
Egid Berneri
Gabar Carlo
Gelhat
Hiwa Bosko
Marcello Kobane
Mazlum Newroz
Rezwan Michael
Tekoşer
Tirej Gabar
Ulisse Zardeşt

#Siria #Rojava #Solidarietà #Enternatyonel

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ypg

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Culture

InfoAut Podcast: Il partigiano Orso – Incontro con Alessandro Orsetti

Lorenzo è caduto nel 2019, ma la sua storia e il suo martirio continuano a dare un esempio prezioso di come si possa uscire dall’isolamento e dalla frustrazione, e iniziare a cambiare il mondo a partire dalle proprie azioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il movimento curdo nega il proprio coinvolgimento nell’attentato di Istanbul

Dopo l’attentato di ieri ad Istanbul che ha provocato sei morti e decine di feriti il governo di Erdogan ha immediatamente accusato il PKK e le Ypg/Ypj di essere responsabili dell’attentato. Il movimento curdo ha respinto con forza queste accuse e ha denunciato un piano oscuro del dittatore turco per colpire Kobane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

FIRENZE A FIANCO DEL POPOLO CURDO: 5 LUGLIO MANIFESTAZIONE “NESSUN SILENZIO E NESSUNA COMPLICITÀ CON LA GUERRA E CON LA NATO”

Martedi 5 luglio Firenze scende in piazza a fianco del popolo curdo. Lo hanno annunciato oggi, venerdì, in conferenza stampa l’Associazione Culturale Kurdistan, il Coordinamento Toscana per il Kurdistan, Sinistra Progetto Comune e Firenze Città Apertala che vogliono denunciare come “il progetto di adesione di Svezia e Finlandia alla Nato rappresenta un ulteriore passo verso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Leopoldo, combattente italiano in Rojava: “la Turchia si prepara ad attaccare Kobane”

 A poche settimane dal 5° anniversario della liberazione di Kobane da ISIS, grazie alla resistenza e al sacrificio di migliaia di donne e uomini che hanno dato la vita per difendere la rivoluzione del Rojava, Leopoldo, un nostro compagno che si trova in Rojava per combattere nelle YPG, ci informa sulla situazione attuale. Dopo che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco di IS a Mexmûr respinto dalle HPG

Informazioni aggiornate da Mexmûr: L’attacco di IS al campo profughi in Kurdistan del sud è stato respinto da un’unità della guerriglia delle HPG. Tre abitanti del campo sono rimasti feriti, due degli aggressori sono stati uccisi. Verso le 14 ora locale, un gruppo dello „Stato Islamico“ (IS) ha attaccato il campo profughi di Mexmûr nei […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Anche noi possiamo spostare l’ago della bilancia”: un messaggio di Leopoldo, combattente italiano in Rojava

Condividiamo un messaggio di Leopoldo, compagno di Cremona che nelle ultime settimane è tornato in Rojava per combattere con le YPG.  Il suo contributo alla difesa di questo progetto rivoluzionario è una responsabilità di tutte e tutti noi, che dobbiamo assumerci facendo la scelta di lottare in difesa della rivoluzione del Rojava, attaccando i legami […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

YPG abbattono elicottero da guerra turco

Riceviamo e pubblichiamo la notizia delle YPG, ieri un elicottero militare Turco potenziale portatore di morte è stato preventivamente abbattuto dalle milizie popolari delle YPG a colpi di mitraglia. La resistenza curda prosegue e l’autodifesa del territorio e dei civili non arretra. Questa è una delle poche informazioni che ci arriva dalla Siria del Nord […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Serêkaniyê: info dal fronte

info dal fronte – Munzur Piran, militante TKP-ML TIKKO: “Nessuno fa un passo indietro rispetto alla posizione” Cari compagni, spero che stiate tutti bene, perché la nostra situazione qui è buona. Oggi è l’ottavo giorno di resistenza. Dall’altra parte in questo momento si stanno preparando. Ancora una volta, 1200 armati appoggiati dal governo turco hanno attaccato Serekaniye. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un eroica resistenza a Serêkaniyê

Lo stato turco ha lanciato un’offensiva militare per invadere il nord e l’est della Siria il 9 ottobre insieme ai suoi mercenari jihadisti alleati. I combattenti delle Forze Democratiche Siriane (SDF) hanno creato una resistenza storica e gloriosa contro i tentativi di invasione che blocca lo l’esercito Turco. Migliaia di truppe turche rimangono bloccate nei […]