InfoAut
Immagine di copertina per il post

Freedom Flottilla 2: la Dignité verso Gaza!

SIAMO TUTTI SULLA DIGNITE’ CHE IL VENTO PORTI GIUSTIZIA E DIGNITA’ A GAZA

Aggiornamenti dal twitter

A bordo della « Dignité », sulla rotta per Gaza

Quentin Girard, giornalista di Libèration, a bordo della “Dignité”

Un battello francese con alcuni militanti a bordo, fra i quali Olivier Besancenot e Annick Coupé, ha finalmente lasciato Atene e messo la prua verso Gaza (…).

(…) La Dignité Al-Karama, uno dei due battelli del comitato francese per Gaza, ha lasciato all’alba il canale artificiale vicino la piccola città di Salamina dove si era nascosto da tre giorni. In un’ansa dove ha fatto una prima tappa, i passeggeri — fra i quali Besancenot, appunto — tentano di installare l’antenna satellitare per poter comunicare con il mondo esterno.

3 del mattino, Julien Rivoire, membro del NPA ed uno dei portavoce della campagna chiama:« Sveglia il capitano, siamo tornati». (…) i cani da guardia del porto o delle aziende vicine abbaiano violentemente. Potrebbero svegliare tutto il quartiere. Il tunisino Omeyyaa Sedic e Julien Rivoire, muniti degli ultimi carichi necessari, non riescono a passare. Ultimo episodio di una serie di avvenimenti tragicomici che hanno ritmato la settimana della Flotilla. « Non siamo James Bond, siamo OSS 117 », tenta di scherzare Julien Rivoire, riuscendo infine a salire sulla Dignité.

Diporto

Domenica sera, la decisione era stata presa. E’ stata una storia lunga, intervallata da chiamate verso l’Iniohos Hotel, dove si trova il rsto della delegazione. Emerge un consenso: la Dignité tenterà di partire qualunque cosa accada. Questo piccolo yacht di 13 metri, che ha lasciato la Francia dieci giorni fa, ha uno statuto come «diporto» e non è teoricamente sottoposto allo stesso divieto di partenza delle altre imbarcazioni della delegazione.

(…)

Paranoia

5 del mattino, la Dignité si lancia. Il sole non si è ancora levato. Si vedono alcuni cargo in lontananza. (…) Di dodici navi, ventidue nazionalità differenti e diverse centinaia di passeggeri annunciati, la Flotilla è ormai ridotta a tre uomini d’equipaggio, otto militanti — oltre Olivier Besancenot ci sono anche Nicole Kiil-Nielsen, deputata di Europa – Ecologia, Annick Coupé, portavoce del sindacato Solidaires, e Nabil Ennasri, presidente del Collettivo dei musulmani di Francia — e un giornalista, l’autore di queste righe.

Le Dignité si immette nel canale. In lontananza, dei fari, delle ombre indistinte, ma nessun guardacoste. Grande sorpresa fra i passeggeri, persuasi di essere trovati e che una motovedetta sarebbe apparsa all’improvviso fra due cargo per fermarli. Da due giorni, ogni gabbiano, ogni barca di pescatori, ogni moto d’acqua, ogni uomo che piscia nella luce biancastra del porto è occasione di un momento di paranoia.

A tribordo niente. A babordo, niente. Ormai lontane, dietro di noi, le luci di Atene. Il sole appare fra due colline. Dopo una settimana di fallimenti, in cui disorganizzazione e sfortuna si sono coalizzati per lasciarli a terra, per la prima volta il comitato francese è riuscito a fare qualcosa di concreto in Grecia. Hanno l’impressione di aver sconfitto lo stress, anche se sono stanchi, anche se la tensione è palpabile, anche se le discussioni e l’attesa sembrano non finire mai.

Determinazione

(…) Certo, sanno che è poco probabile che arrivino fino a Gaza, soprattutto da soli. (…) La Dignité naviga. Raggiungerà le acque internazionali in qualche ora (…). Là, i suoi passeggeri rilasceranno alcune dichiarazioni ufficiali. Affermeranno la loro determinazione contro il blocco di Gaza e denunceranno il comportamento della comunità internazionale contro di loro. Annunceranno poi il seguito delle operazioni. Se vi sarà un seguito.

______________

Ps. In mattinata avevamo effettuato un collegamento con Vincenzo, un compagno italiano che doveva partecipare alla Flottilla italiana intitolata a Stefano Chiarini, ora bloccata a Corfù. Ascolta l’intervista:

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/vinnie_flott_5lug.mp3{/mp3remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Freedom Flotillagaza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”, assemblea dei movimenti: lanciata per l’8 novembre una manifestazione nazionale a Roma

E’ iniziata con le parole di Nicoletta Dosio, storica attivista della Val di Susa, l’assemblea nazionale “Guerra alla Guerra”, svoltasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità al presidio di Venaus, Torino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esercito israeliano assalta Handala in acque internazionali: equipaggio rapito, nave sequestrata. Attiviste ed attivisti in sciopero della fame

Poco prima della mezzanotte (orario palestinese) di sabato 26 luglio 2025, l’Idf ha assaltato la nave Handala di Freedom Flotilla Coalition.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Per salvare Gaza e noi stessi, è ora di razionalizzare la speranza

Ormai le volte in cui abbiamo pensato “speriamo” dopo le dichiarazioni di qualche governo o di qualche grande istituzione sono centinaia. di Alessandro Ferretti Abbiamo sperato in una svolta con i pronunciamenti della corte dell’Aja e dell’ICC, con le voci di dissidi Biden-Netanyahu e Trump-Netanyahu, con gli stati che hanno riconosciuto la Palestina, con il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pavia: contro riarmo, guerra e genocidio

Come è andata la prima assemblea della rete dei movimenti pavesi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovo accordo tra la Francia e Kanaky: indipendenza o truffa coloniale?

Qualche giorno fa è stato siglato un nuovo accordo tra i partiti indipendentisti kanak e lo Stato coloniale francese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Knesset vota sull’imposizione della sovranità israeliana sulla Cisgiordania

Mercoledì, la Knesset ha votato una dichiarazione a sostegno dell’imposizione della “sovranità” israeliana sulla Cisgiordania occupata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: approfondimento sulla situazione politica in Bangladesh a un anno dalla rivolta del luglio 2024. Intervista a Romane Cauqui

L’estate scorsa, nel luglio 2024, il Paese è stato attraversato da un’ondata di proteste e mobilitazioni di massa contro il governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La viltà sionista e i suoi oppositori

Di tutti i comportamenti che degradano l’uomo la vigliaccheria è il più infimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

FREEDOM FLOTILLA COALITION: “La nave civile Madleen attaccata dall’esercito israeliano, equipaggio rapito in acque internazionali”

La Freedom Flotilla Coalition conferma che la sua nave civile, Madleen, che trasportava aiuti umanitari a Gaza per rompere il blocco degli occupanti israeliani, è stata abbordata dall’esercito occupante israeliano “alle 3:02 CET in acque internazionali, coordinate:  31.95236° N, 32.38880° E” La nave è stata abbordata, il suo equipaggio civile – disarmato – rapito e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Catania: salpata la nave umanitaria della Freedom Flotilla “per rompere l’assedio di Gaza”

In circa una settimana di navigazione, l’imbarcazione umanitaria Madleen della Freedom Flotilla dovrebbe raggiungere le acque basse della Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Indignazione per le dichiarazioni di Netanyahu: ‘Nessuna carestia a Gaza, i palestinesi sono sovrappeso’”

Il primo ministro sostiene che le immagini di migliaia di prigionieri palestinesi seminudi dimostrerebbero che hanno cibo a sufficienza, mentre esperti internazionali lanciano l’allarme su una carestia imminente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: militarizzazione degli aiuti e silenzio internazionale. Il punto della situazione con Eliana Riva

Ogni giorno porta nuove atrocità in Palestina: oggi, almeno 17 persone sono state uccise dall’esercito israeliano in tutta Gaza, tra cui otto vittime durante un raid contro la casa del giornalista Osama al-Arbid, nel nord della Striscia. Il giornalista sarebbe sopravvissuto, ma molti dei suoi familiari sono stati uccisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi. Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco di droni contro la Freedom Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari

Nel cuore della notte tra giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio 2025, la nave della Freedom Flottilla Coalition per Gaza è stata colpita da un attacco di droni. La prua è stata colpita due volte. Le esplosioni hanno provocato un incendio e hanno aperto una breccia nello scafo. Colpito in particolare il generatore di […]