InfoAut
Immagine di copertina per il post

Francia: Barnier come primo ministro, il figlio del RN e del macronismo

Macron voleva concludere il suo mandato governando con l’estrema destra. È con questo obiettivo che ha inaspettatamente lanciato uno scioglimento d’emergenza prima dell’estate.

Tradotto da Contre Attaque

Il suo piano si è ora realizzato: Michel Barnier, vecchia conoscenza della destra radicale, sostenuto dal Rassemblement National, è quindi il figlio della coppia Macron-Le Pen. È al centro di un arco che va dalla destra all’estrema destra, dipende totalmente dall’appoggio del Rn all’Assemblea e governerà contro il Nuovo Fronte Popolare.

Macron si è preso gioco di tutti negli ultimi due mesi, fingendo di organizzare “negoziati”: Michel Barnier è stato scelto all’inizio di luglio. France Inter ha appena rivelato che “pochi giorni dopo il secondo turno delle elezioni legislative, il segretario generale dell’Eliseo e braccio destro di Emmanuel Macron ha incontrato Michel Barnier per la prima volta, poi una seconda volta all’inizio di agosto” e che era il suo “candidato” per il posto. Tutti questi nomi, questa falsa suspense inscenata dai media, questi interminabili incontri erano tutta una messinscena per guadagnare tempo e, tra l’altro, evitare manifestazioni durante i Giochi Olimpici. Macron ha voluto nominare fin dall’inizio un Primo Ministro di estrema destra.

Il primo ministro dei ricchi

Per la sua investitura, Michel Barnier ha innanzitutto dimostrato di essere al servizio dei ricchi. Giovedì 5 aprile ha tenuto un discorso sull’“importanza” delle grandi imprese e dell’Europa, ha insistito sulla parola “attrattiva” e ha sottolineato il “pericolo del debito”. In breve, ha annunciato un piano di massima austerità, regali per i padroni, e ha rassicurato i mercati che temevano un governo di sinistra in Francia.

Venerdì ha ricevuto i tre leader della destra radicale, Laurent Wauquiez, che ha sottratto migliaia di euro per cene di lusso, Bruno Retailleau, incarnazione della destra reazionaria e religiosa della regione del Pays-de-la-Loire, e Gérard Larcher, che da 15 anni ingrassa al Senato e insulta la sinistra sui media.

Siamo di fronte a un colpo di Stato da parte del partito dei ricchi. Perché se dovessimo scegliere un argomento su cui la stragrande maggioranza dei francesi è d’accordo, è il massiccio rifiuto della politica economica di Macron. La riforma delle pensioni è rifiutata da 9 lavoratori su 10, e la stragrande maggioranza della popolazione chiede salari migliori, servizi pubblici più forti, prezzi dei prodotti alimentari più bassi… Questo nuovo primo ministro farà esattamente il contrario!

Nel 2021, Michel Barnier ha già ritenuto che Macron non si sia spinto abbastanza in là e ha chiesto “ulteriori tagli fiscali” per le imprese, con un regalo di 20 miliardi di euro ai padroni, e un aumento dell’IVA, che penalizza i più poveri.

Ha anche proposto di spostare l’età pensionabile a 65 anni, di aumentare l’orario di lavoro, di tagliare il sussidio di disoccupazione dopo due offerte… Questo nuovo governo renderà quindi il macronismo ancora più radicale. Una politica neoliberista ancora più violenta. Con il sostegno della RN.

Il primo ministro del Rassemblement National

Michel Barnier è anche una scelta discussa e validata con Marine Le Pen. Perché la sua linea non è quella di un uomo di “centro-destra”, come ripetono i media da ieri. È totalmente compatibile con l’estrema destra.

Innanzitutto, ha votato contro la depenalizzazione dell’omosessualità nel 1981 e contro il rimborso dell’aborto nel 1982, all’inizio della sua lunga carriera politica. Pensate: con Barnier, gli omosessuali rischierebbero ancora il carcere e le donne abortirebbero illegalmente.

Sul fronte della repressione, nel 2021 ha annunciato la volontà di costruire 20.000 posti in più in carcere, cioè di avvicinarsi sempre di più alla soluzione del carcere totale, anche se in Francia non ci sono mai stati così tanti detenuti: quasi 80.000.

Sull’immigrazione, Michel Barnier adotta una linea xenofoba del tutto compatibile con il RN. Nel 2021, durante le primarie della destra, ha chiesto un “doppio elettroshock sulla sicurezza e sull’immigrazione”, tra cui la fine dell’assistenza medica di Stato, cioè l’abolizione dell’accesso all’assistenza sanitaria per gli stranieri – anche se questo mette in pericolo la salute di tutti, francesi e stranieri -, la fine del ricongiungimento familiare, le restrizioni al diritto d’asilo, la fine delle regolarizzazioni, le espulsioni di massa, la riduzione massiccia del numero di studenti stranieri, ecc.

Barnier usa esattamente lo stesso linguaggio del RN, associando immigrazione, terrorismo e insicurezza. Come Zemmour, ha persino chiesto di disobbedire alle norme europee sui diritti umani per creare uno “scudo migratorio” in Francia. Quando il presidente ungherese di estrema destra Viktor Orbàn ha chiesto la stessa cosa, ha suscitato uno scandalo a livello europeo.

Il 5 settembre, dopo la sua nomina, Marion Maréchal ha twittato con entusiasmo: “È ora di mantenere le promesse”.

Pensavate di aver eretto un blocco stradale contro l’estrema destra? Ancora una volta, Macron se ne fa beffe, trasformando il blocco stradale in un’autostrada. Non è nemmeno escluso che Barnier proponga ministri provenienti dalle file dei fascisti. E se non lo farà, governerà con loro.

Come ogni politico che si rispetti, Barnier non ha né onore né lealtà, come ha dichiarato nel 2021: “Il nostro Paese non è stato ben governato. Il fallimento del Presidente uscente è evidente. Emmanuel Macron ha governato il nostro Paese, all’interno e all’esterno, in modo solitario e arrogante”. Oggi la ciotola è buona.

Infine, visto che si parla tanto di sondaggi e interpretazioni di ogni tipo, eccone due appena usciti: il 57% dei francesi non si fida di Michel Barnier come primo ministro e il 49% è favorevole all’impeachment di Macron.

Ma i sondaggi non sono altro che astrazioni. D’altra parte, se metà della popolazione si unisse per far cadere il regime, tutto sarebbe possibile…

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AUTORITARISMOBarnierFrancialepenmacronneoliberismorassemblement national

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riprendere la terra dalle macchine. Manifesto della cooperativa L’Atelier paysan

Da dieci anni la cooperativa l’Atelier Paysan, con sede nell’Isère, lavora per l’adozione diffusa di un’agroecologia contadina, con l’obiettivo di cambiare il modello agricolo e alimentare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Tramonto liberale sulla voragine

Qualcosa tramonta, chissà se sarà l’ora di un risveglio?

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Uragano a Mayotte: un’isola devastata e le miserie della politica coloniale francese

A Mayotte, Dominio d’Oltremare (DOM) francese nell’Oceano Indiano, si contano già diverse decine di migliaia di morti, dopo il passaggio del devastante ciclone Chido.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: la Francia (forse) libererà Georges Abdallah, militante comunista incarcerato dal 1987

Originario di Kobayat, nel nord del Libano, militante del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina prima e tra i fondatori delle Fazioni Armate Rivoluzionarie Libanesi dopo l’invasione israeliana del Libano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La privatizzazione dello stato

Il “monopolio della violenza legittima” è per Max Weber la sintesi dello Stato moderno, una definizione accettata e poco contestata. Credo che non sia più così da quando lo stato è stato privatizzato dal grande capitale. Un buon esempio è la proliferazione di forze di polizia private in tutto il mondo, che non sono regolamentate […]