InfoAut
Immagine di copertina per il post

Farc ed Eln si sono riconciliate per colpire in Arauca

Un anno fa fu siglata l’alleanza tra le Farc e l’Eln che in questo fine settimana è  stata messa in marcia per attaccare una pattuglia militare in una zona rurale di Tame (Arauca), dove sono morti 14 uomini in divisa e altri due sono rimasti feriti.

Secondo il Comando dell’Esercito e il ministro della Difesa, Juan Carlos Pinzón, l’attentato di sabato scorso è stato effettuato da guerriglieri della colonna mobile “Alfonso Castellanos” delle Farc con l’appoggio dell’Eln.

Guerriglieri dei due gruppi avrebbero avviato il piano per installare delle cariche esplosive in una casa ubicata tra le frazioni Bedoyes e Flor Amarillo, dove gli uomini in divisa si erano rifugiati in altre occasioni. I guerriglieri si sono portati via parte dell’equipaggiamento ed elementi personali degli uomini in divisa.

Fonti dei servizi segreti hanno detto a El Tiempo che sono state individuate almeno tre riunioni dei comandanti dei due gruppi guerriglieri per firmare una specie di patto di non aggressione e di collaborazione. L’ultimo incontro ci sarebbe stato nel marzo scorso.

Anche se il controllo dei corridoi di mobilità lo mantiene il decimo fronte delle Farc, nella zona più vicina alla frontiera ci sono due gruppi del “Domingo Laín” dell’Eln che continuano ad essere forti e sono fondamentali per il trasporto di droga (la stampa colombiana imputa sempre alle guerriglie il coinvolgimento nel traffico della droga, ndt), armi e approvvigionamenti.

Attacco annunciato

Dopo la prima esplosione, avvenuta nel cortile della casa, i militari che avevano come missione evitare i blocchi dello sciopero agrario sono stati attaccati con raffiche di fucile e cilindri bomba (bombe fatte con le bombole del gas lanciate dalle guerriglie, ndt).

Secondo testimonianze raccolte nella regione, nella mattinata di sabato i guerriglieri erano passati presso alcune abitazioni e avevano raccomandato agli abitanti di non uscire dalle proprie case. Le istruzioni alla popolazione sarebbero state di fare le proprie faccende prima delle nove della mattina. L’attacco è iniziato dopo mezzogiorno.

Durante la reazione delle autorità sono stati catturati due uomini segnalati di far parte del gruppo che ha assassinato i soldati. Gli arrestati, che sono stati già consegnati alla Procura, erano vestiti da poliziotti.

Nella zona secondo rovescio in un mese

Il passato sabato 20 luglio in una imboscata delle Farc morirono nella zona rurale di Fortul (Arauca) 15 militari appartenenti al Battaglione Speciale Energetico e Viario numero 14.

Gli uomini in divisa, secondo racconti dei contadini, stavano lavando la propria roba e i propri equipaggiamenti da campagna, quando furono circondati e attaccati da circa 80 guerriglieri.

Redacción Justicia

25 agosto 2013

El Tiempo

da comitatocarlosfonseca.noblogs.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

alleanzaattacco soldatielnfarc

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazione generale a fianco della Palestina: presidi in tutta Italia

Striscia di Gaza, 16 settembre 2025. Da questa notte Israele ha iniziato l’operazione di conquista totale di Gaza City, effettuando bombardamenti a tappeto su tutta la città per preparare il terreno all’invasione via terra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nepal: intervista da Katmandu con Navyo Eller, “Mai vista una rivoluzione così veloce, netta e senza compromessi”

È tornata la calma nel paese himalayano dopo le durissime quanto rapide proteste della scorsa settimana a Katmandu e in molti altri centri del Nepal.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Il Governo riprende la guerra contro l’ELN

Il Governo non ha rispettato l’accordo di ritirare l’ELN dalla lista dei Gruppi Armati Organizzati (GAO), che era una delle condizioni del gruppo rivoluzionario per continuare nei dialoghi. Il 23 agosto è scaduta l’estensione del cessate il fuoco e le due parti hanno ripreso le operazioni militari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: il Governo sospende il cessate il fuoco con l’ELN

Questo mercoledì il Governo della Colombia ha annunciato che sospende il cessate il fuoco con l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), che aveva annunciato giorni addietro, e ha chiesto che questo gruppo guerrigliero dichiari una “tregua verificabile”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerrigliero racconta come è avvenuta la morte del comandante “Uriel” dell’ELN

Dieci giorni dopo l’abbattimento del comandante Uriel dell’ELN, questo gruppo guerrigliero ha confermato che la sua morte è avvenuta per lo sparo di un franco tiratore e che una delle minori che stava con lui pochi minuti prima della sua morte era sua figlia. Dialogando con Colprensa, un portavoce del Fronte di Guerra Occidentale ha […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Uriel vive!

FARC-EP Segunda Marquetalia Condoglianze all’ELN Le FARC-EP, Segunda Marquetalia, abbracciano ed esprimono le loro più sentite condoglianze alla direzione e ai combattenti dell’ELN di fronte alla morte del comandante Uriel in un assalto dell’esercito e della polizia nelle selve del Chocó. Di cuore estendiamo la nostra solidarietà alla famiglia del combattente caduto. Uriel, il guerrigliero […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Minga indigena, nera e contadina.

Ripubblichiamo un articolo apparso sul sito Comitato Carlos Fonseca di Raul Zibechi e Berta Camprubì. “Guardia, Guardia. Forza, Forza”, ripetono in coro migliaia di giovani sollevando i loro bastoni di legno (di palma chonta), mostrando la decisone dei popoli originari, neri e contadini di difendere la vita e il territorio, durante la Minga che domenica […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: L’ELN valuta un successo lo sciopero armato

COMUNICATO L’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), saluta il popolo colombiano e informa che: Lo Sciopero Armato di 72 ore decretato nel territorio nazionale dall’ELN, è terminato questo lunedì 17 febbraio 2020 alle 6.00 am. La nostra azione di Sciopero Armato culmina con un totale successo, in una campagna politico-militare che abbiamo portato avanti in occasione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

FARC-EP: Fino a quando c’è volontà di lotta ci sarà speranza di vincere

da: Comitato “Carlos Fonseca” FARC-EP Non siamo mai stati vinti né sconfitti ideologicamente. Per questo la lotta continua. Il comandante Iván Márquez, è riapparso in un video insieme ad altri dirigenti delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia, come Jesús Santrich ed El Paisa, per annunciare “una nuova fase della lotta armata”.   “Annunciamo al mondo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: storico accordo tra FARC e governo verso una ‘Pace Degna’

L’accordo siglato prevede un’ampia amnistia per i delitti politici e la creazione di una “giurisdizione speciale per la pace” – integrata da magistrati colombiani, ma con l’assistenza di giuristi stranieri – che dovrà processare gli imputati per gli altri crimini, compresi quelli di lesa umanità. L’accordo è stato annunciato in una cerimonia congiunta all’Avana, in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Huber Ballesteros, due anni in prigione per essere un dirigente agrario e popolare

Il 25 agosto 2013, Huber Ballesteros è stato arrestato mentre era impegnato come portavoce dello Sciopero Agrario e Popolare. Sono passati due anni dalla sua ingiusta detenzione. Le “prove” fabbricate contro di lui mancano di qualsiasi base credibile e somigliano più ad un copione di fiction per i personaggi che posano come “testimoni”, come è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia. Santos ordina di riprendere i bombardamenti contro le Farc

Il Comandante Pastor Alape, portavoce delle FARC all’Avana, attribuisce la responsabilità dell’accaduto alla “incoerenza del governo, che ordina operativi militari contro una guerriglia in tregua”. Le sue parole mantengono un tono costruttivo: “Le FARC sono vicine ai familiari di questi compatrioti”, legando il dolore per la morte dei soldati a quello per la morte del […]