InfoAut
Immagine di copertina per il post

Colombia: L’ELN valuta un successo lo sciopero armato

||||

COMUNICATO

L’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), saluta il popolo colombiano e informa che:

  1. Lo Sciopero Armato di 72 ore decretato nel territorio nazionale dall’ELN, è terminato questo lunedì 17 febbraio 2020 alle 6.00 am.
  2. La nostra azione di Sciopero Armato culmina con un totale successo, in una campagna politico-militare che abbiamo portato avanti in occasione di vari anniversari, per la prima presa guerrigliera nel 1965, per la guerriglia fondatrice dell’ELN contro il posto di polizia di Simacota, Santander.

Così come rendiamo un tributo anche ai nostri Comandanti in Capo Camilo Torres Restrepo e Manuel Pérez Martínez, ambedue insigni sacerdoti guerriglieri; il primo offrì la propria vita in combattimento contro l’Esercito governativo, il 15 febbraio 1965 a Patio Cemento, Santander, e il secondo dedicò la propria vita con lealtà alla causa dei poveri dando testimonianza di cosa sia l’internazionalismo rivoluzionario, fino a quando morì di cause naturali il 14 febbraio 1998.

Dopo un anno evidenziamo e valorizziamo la decisione cosciente e volontaria del Compagno Kiko che ha realizzato l’azione contro la Scuola dei Cadetti General Santander della polizia, il 17 gennaio 2019, come un’azione valida e legittima dentro il Diritto di Guerra.

  1. Ci congratuliamo con il popolo colombiano lavoratore e sfruttato dal capitalismo per il buon comportamento di non sabotare né mettere a rischio le proprie vite e beni.
  2. Iván Duque, marionetta di Uribe, volendolo emulare, cercando di essere simile ad una piccola scimitarra, da Cartagena minaccia e mente simultaneamente: offre un castigo per l’ELN e lo accusa di essere responsabile delle morti dei dirigenti sociali; vuole con questo occultare il coinvolgimento dello stato nel Genocidio del popolo e delle sue organizzazioni sociali.
  3. L’ELN non è terrorista, non utilizza la popolazione per la guerra, non massacra né reprime il popolo; come prova, nello Sciopero Armato non ci sono stati danni alle persone, a parte i danni alla mobilità e agli spostamenti come era stato fissato. In questo contesto l’ELN rispetta le lotte sociali per la libertà, la vita, la democrazia, la sovranità e l’indipendenza.
  4. Durante i 42 giorni di campagna politico-militare l’ELN ha affrontato lo stato e le sue repressive e criminali Forze Armate e in 72 ore di Sciopero Armato ci siamo opposti alla repressione del Governo di Uribe-Duque compromesso con il paramilitarismo. Il popolo merita sempre il nostro rispetto.
  5. Lo Sciopero Armato è anche un’azione di protesta contro il cattivo Governo, contro il suo rifiuto di dialogare con il popolo sulle giuste richieste espresse nelle mobilitazioni dal 21 novembre, allo stesso modo contro le misure repressive e gli omicidi dei dirigenti sociali e comunitari.

L’ELN quando ha preso la decisione di effettuare lo Sciopero Armato lo ha comunicato ufficialmente in anticipo al popolo colombiano, lo fa in modo pianificato disposto da un comando responsabile e si differenzia sostanzialmente dai comunicati improvvisati, che tirano fuori le Forze Militari del Governo o le bande paramilitari creando falsi allarmi per danneggiare la nostra immagine.

Riaffermiamo il nostro riconoscimento e le nostre felicitazioni ad ogni colombiana e colombiano, che riprendono le attività quotidiane.

La Colombia… ai lavoratori!

Nessun passo indietro… Liberazione o morte!

Esercito di Liberazione Nazionale

17 febbraio 2020

ELN Voces

Da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

colombiaeln

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazione generale a fianco della Palestina: presidi in tutta Italia

Striscia di Gaza, 16 settembre 2025. Da questa notte Israele ha iniziato l’operazione di conquista totale di Gaza City, effettuando bombardamenti a tappeto su tutta la città per preparare il terreno all’invasione via terra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nepal: intervista da Katmandu con Navyo Eller, “Mai vista una rivoluzione così veloce, netta e senza compromessi”

È tornata la calma nel paese himalayano dopo le durissime quanto rapide proteste della scorsa settimana a Katmandu e in molti altri centri del Nepal.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Il Governo riprende la guerra contro l’ELN

Il Governo non ha rispettato l’accordo di ritirare l’ELN dalla lista dei Gruppi Armati Organizzati (GAO), che era una delle condizioni del gruppo rivoluzionario per continuare nei dialoghi. Il 23 agosto è scaduta l’estensione del cessate il fuoco e le due parti hanno ripreso le operazioni militari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’America Latina al crocevia. Tensioni geopolitiche e la sfida dell’Unità Regionale

Il mese di aprile del 2024 ha tratto con sé una rivelazione di grande impatto: un rapporto fatto trapelare dall’ambasciata degli Stati Uniti in Bolivia, meticolosamente elaborato dal Centro di Studi Geopolitici Multidisciplinari (CEGM), getta luce sul nuovo e ambizioso piano di ricolonizzazione dell’America Latina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Contadini espellono la multinazionale Anglo Gold dal loro territorio

A Jericó, Antioquia, più di 100 contadini del Sudovest antioquegno hanno smontato una piattaforma mineraria installata illegalmente dall’Anglo Gold Ashanti in una zona umida. Negli ultimi giorni, le comunità di questo territorio guidano una lotta a favore dell’acqua e contro l’attività mineraria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Gustavo Petro ha dichiarato che la Colombia è un paese indipendente, sovrano e giusto

Domenica il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha dichiarato che se fosse necessario sospendere le relazioni estere con Israele, lo farebbe dato che “non appoggiamo il genocidio”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Cristianesimo, violenza e marxismo in Camilo Torres

Questo articolo offre una rilettura della vita e delle opere del prete cattolico colombiano Camilo Torres Restrepo (1929-1966) attraverso il prisma della resistenza all’ordine e all’autorità nella religione cattolica. Torres fu un sacerdote, un guerrigliero e un sociologo, combinando questi ruoli in un tutto organico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Contadini liberano 78 poliziotti e 6 dipendenti della multinazionale petrolifera Emerald Energy

Il presidente Gustavo Petro ha informato che contadini e indigeni che hanno protestato contro l’impresa petrolifera Emerald Energy nel sudest della Colombia, ieri hanno liberato i 78 poliziotti e i sei dipendenti dell’impresa multinazionale che avevano bloccato l’altro ieri per più di 30 ore.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: il Governo sospende il cessate il fuoco con l’ELN

Questo mercoledì il Governo della Colombia ha annunciato che sospende il cessate il fuoco con l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), che aveva annunciato giorni addietro, e ha chiesto che questo gruppo guerrigliero dichiari una “tregua verificabile”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: La NATO nell’Amazonas, Petro gioca con il fuoco

All’inizio di questo mese, il presidente Petro ha invitato le forze militari degli USA e della NATO nell’Amazzonia con il pretesto che il macchinario da guerra imperiale potrebbe essere riutilizzato come “polizia” destinata a proteggere l’ambiente al posto del vecchio stratagemma della guerra contro le droghe.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Bogotà: scoppia la protesta dopo l’ennesimo abuso sessuale contro una giovane

Giovedì scorso ha avuto luogo a Bogotà una manifestazione femminista dopo l’ennesimo abuso sessuale nei confronti di una ragazza minorenne alla stazione degli autobus della compagnia Transmilenio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’illusione di cambiare dall’alto

Colombia, Ecuador e Cile ci mostrano processi recenti relativamente simili. I governi della destra neoliberista sono stati affrontati da grandi rivolte popolari di lunga durata, che hanno aperto crepe nella dominazione e messo sotto scacco la governabilità. Il sistema politico ha risposto incanalando la disputa nel terreno istituzionale, con l’approvazione e l’entusiasmo delle sinistre. Di […]