InfoAut
Immagine di copertina per il post

Contro le guerre del capitale

||||

Condiviamo la traduzione e il commento, curati dal Nodo Solidale, al volatino distribuito dall’Ezln sull’attuale conflitto in Ucraina. 

Con l’Ezln al fianco di chi resiste e chi si ribella.

Che dalle Montagne del sud-est del Messico arrivi una chiamata in solidarietà con le resistenze in Ucraina e le ribellioni in Russia non è cosa da poco. Infatti, con un comunicato pubblico l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (Ezln) ha proposto la giornata del 13 marzo come data di inizio di una campagna mondiale contro la guerra.
Frutto di anni di internazionalismo e solidarietà, e della straordinaria esperienza della Gira por la Vida in Europa avvenuta pochi mesi fa, l’Ezln lancia una campagna attraverso cui dare spazio al potere delle arti con concerti, eventi, incontri, manifestazioni di qualsiasi forma, per esprimere vicinanza ai popoli coinvolti nel conflitto alle porte dell’Europa. Conflitto che l’EZLN legge come ennesimo e funzionale risultato del distruttivo e mortale agire del sistema capitalista.

Qui a San Cristobal de las Casas, in Chiapas, attraverso informazioni passate di bocca in bocca, ci siamo riunit3 all’appuntamento mattutino nella Piazza della Cattedrale, rinominata dalle lotte Plaza de la Resistencia. Ignar3 di ciò che sarebbe accaduto di preciso, solidali, viaggator3, turist3 e abitanti di una città in dormiveglia, hanno assistito all’arrivo e alla sfilata di migliaia di basi d’appoggio dell’Ezln col loro passamontagna. Donne, bambin3, giovani e anzian3 che portavano striscioni, cartelli e volantini con un messaggio molto chiaro: Fermiamo le guerre del capitalismo, perché dopo queste battaglie non sappiamo chi rimarrà a rendere conto della trasformazione del paesaggio che sarà. L’invito era a prepararsi ognuno nei propri territori a far risuonare lo stesso slogan, eppurequesto aspetto, almeno a San Cristobal, è passato in secondo piano. L’emozione ha dato ancora modo di trascurare la domanda che risuona da anni nelle orecchie (e voi come vi organizzate?), facendoci rimanere a bocca aperta alla vista di quella marcia da pelle d’oca (o di gallina per usare un’espressione di qui).
Per la prima volta dal 2012, le comunità zapatiste sono uscite insieme dai propri Caracoles, marciando, oggi, per le strade di San Cristobal de las Casas, Yajalòn, Palenque, Ocosingo, Las Margaritas e Altamirano .

Giovanissimi, giovani e meno giovani, tant3 vestit3 in abiti tradizionali, ognunə con lo sguardo di chi vive sulla propria pelle ciò di cui sta parlando, lo sta combattendo, lo sta ricostruendo, lo sta rivendicando e difendendo. Conness3 a tutt3 l3 giovanissimi, giovani e meno giovani che oggi si ritrovano nella condizione di lotta per la vita, vita degna, oltre che sopravvivenza.

Da mesi la guerra è tornata ad essere una parola sempre più costante nei comunicati dell’EZLN, coinvolto imperterrito nel lungimirante tentativo di costruire un’analisi trasversale di quando accade anche dall’altra parte del pianeta e provare, allo stesso tempo, a indicare un cammino dove potersi fare ancora delle domande.
Infatti, l’analisi proposta i primi giorni di marzo, riassume e attualizza la lettura anticapitalista proposta al mondo, è rivolta a tutte le realtà firmatarie della Declaracion por la Vida e a tutte le persone oneste del mondo, e si basa sulla narrazione di chi quella resistenza e ribellione la vive nelle rispettive geografie. è un’analisi che dissente con l’informazione cotta, mangiata e digerita dagli interessi di quel o quell’altro governo, e prova a ricordarci due cose in particolare che spesso dimentichiamo:

1 – Il sistema capitalista è contro l’umanità, per questo dietro a quegli stessi interessi, celati da spot giornalistici e interventi manipolatori, dobbiamo riuscire a intravedere popoli costretti a sopportare fame, perdite, paura, miseria e morte da un lato e arresti, violenze e torture dall’altro, perchè sono loro i nostri alleati.
2 – La geopolitica è una scienza che costringe a scegliere una tribuna, ma essere rivoluzionari significa sapersi sottrarre alla dialettica creata dall’alto e scegliere autonomamente da che parte stare, in basso e a sinistra ad esempio.

I semi lanciati durante la prima tappa della Gira zapatista stanno ricevendo acqua e nutrimento, nonostante la tempesta che soffia da molto tempo ne tormenti la crescita e la diffusione. Il 13 marzo l’inzio di questa campagna contro la Guerra e il Capitale si è manifestato concretamente in una mobilitazione che ha mostrato come l’Ezln sia presente e in forza, che ha coinvolto migliaia di persone e che speriamo possa continuare a influenzare anche i movimenti del Vecchio continente e di tutti gli altri mondi complici e solidali.

no alla guerra zapatisti 2

Di seguito il volantino, e la sua traduzione, distribuito dalle basi d’appoggio dell’Ezln il 13 Marzo durante la marcia a San Cristobal de las Casas.

13 marzo 2022

Come Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale diciamo:

Sveglia popolo messicano e del mondo, urge alzare la voce e mobilitarci per la sopravvivenza dei popoli di Ucraina e Russia, che lottano per salvare le proprie vite. Oggi ne hanno bisogno loro e ne abbiamo bisogno anche noi.

Siamo milioni di fratelli e sorelle nel mondo, soffriamo la stessa ingiusta guerra del capitalismo, per questo: Organizziamoci! Se toccano un@, toccano a tutt@!

No alla guerra del capitalismo che assassina e conquista il popolo ucraino per interessi economici, politici e ideologici.

Sveglia popolo messicano e del mondo, perché un giorno presto o tardi la guerra ingiusta toccherà anche a noi, dobbiamo organizzarci.

No alla guerra! Stop alla guerra! Che si fermi! Perché è così ingiusta, perché lascia solo distruzioni orribili di vite umane: invalid@, vedovi, vedove, orfani, orfane, carestie, fame, malattie e tutto questo per gli interessi dei capitalisti.

Che si fermino le guerre, NO a questa guerra omicida, perché non è “per tutt@ tutto”, ma invece è “tutto è per l’interesse del capitalismo”.

Noi zapatist@, che ti diciamo “il tuo dolore è il nostro”, chiamiamo il popolo messicano e del mondo a che queste parole divengano fatti.

Popolo del Messico e del mondo, noi donne zapatiste diciamo “il tuo dolore è il mio dolore”, dunque facciamo una chiamata affinché, come donne che siamo, organizziamo i nostri popoli alla mobilitazione, ognun@ nelle sue geografie e secondo i suoi calendari, per fermare la guerra ingiusta, perché le più colpite siamo noi, per il motivo di essere donne e madri.

I grandi capitalisti sono dei criminali selvaggi, ai quali non tocca il cuore, non provano nulla nel distruggere l’umanità e la nostra Madre Terra, per questo motivo dobbiamo organizzarci, se toccano un@ toccano tutt@.

Svegliati, popolo del Messico e del mondo, con una lotta organizzata da uomini e donne per una vera pace.

Che si fermi la guerra che solo porta disintegrazione alle famiglie povere.

 

 

 

[iframe title=”vimeo-player” src=”https://player.vimeo.com/video/688218725?h=d8ca0db50a” width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ allowfullscreen ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

messicoucraina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco. Il Ranch Izaguirre a Teuchitlán

Il ritrovamento del campo di sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán, Jalisco, lo scorso 5 marzo 2025, è un esempio della crudeltà e dell’atrocità normalizzata, istituzionalizzata e coperta in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: La guerra contro i popoli continua

Nel quadro delle Giornate Globali Giustizia per Samir Flores Soberanes!, a sei anni dal suo assassinio, il Congresso Nazionale Indigeno e l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale hanno reso pubblica una dichiarazione a sostegno dell’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni), condannando l’imboscata avvenuta nella zona di confine tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán, Oaxaca, nella quale furono uccisi tre dei loro difensori del territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La violenza colpisce la scienza: gli esperti sono minacciati per aver rivelato gli impatti sulla biodiversità

Messaggi intimidatori, attacchi fisici, avvertimenti. Secondo l’International Council on Science, gli scienziati ambientali latinoamericani sono sempre più minacciati. di Ana Cristina Alvarado, da ECOR Network “Stiamo assistendo a casi di persone che pubblicano informazioni scomode e, alla fine, si attaccano gli scienziati al fine di mettere a tacere il loro lavoro”, afferma Laura Furones, autrice […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giornate di lotta globali per Samir Flores

Il 20 Febbraio decorrevano 6 anni dall’assassinio di Samir Flores Soberanes.Compagno instancabile nelle lotte territoriali ed ambientali contro la devastazione ambientale del Proyecto Integral Morelos. da Nodo SolidalePer approfondire clicca qui Il 20 siamo stati sotto l’ambasciata messicana a Roma con il busto di Samir, mentre altri busti bloccavano la strada per cholula, venivano esposti a Parigi, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]