InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bill Gates dovrebbe saperlo: Israele devasta l’ambiente in Palestina

||||

Coloro che stanno danneggiando il pianeta non hanno il diritto di affermare che lo stanno salvando.

Fonte: english version

Ramzy Baroud – 9 novembre 2021

Immagine di copertina: – Bill Gates partecipa alla sessione “Accelerating Clean Technology Innovation and Deployment” del Summit dei leader mondiali il terzo giorno della COP26 il 2 novembre 2021 a Glasgow, in Scozia. [Jeff J Mitchell – Piscina/Immagini Getty]

Coloro che non hanno familiarità con il modo in cui Israele, in particolare con la sua occupazione militare della Palestina, stia danneggiando attivamente e irreversibilmente l’ambiente, potrebbero concludere erroneamente che Tel Aviv sia in prima linea nella lotta globale contro il cambiamento climatico. La realtà è l’esatto contrario.

Nel suo discorso alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – COP26 – a Glasgow, il primo ministro di destra Naftali Bennett ha  insistito con il marchio israeliano di “innovazione e ingegno” per  “promuovere l’energia pulita e ridurre i gas serra”. Israele usa questo particolare marchio per vendere tutto, sia che si promuova come salvatore dell’Africa o che aiuti governi ad intercettare i profughi in fuga da violenze e guerre, spinga le armi mortali nel mercato globale o, come fece Bennett in Scozia, salvi presumibilmente il pianeta.

Prima di liquidare la retorica di Bennett come parole vuote, dobbiamo ricordare che alcune persone credono davvero in questa propaganda israeliana. Uno di questi è il miliardario americano Bill Gates.

Il giorno dopo il discorso di Bennett, Gates ha incontrato il primo ministro israeliano a margine della COP26 per discutere l’istituzione di un “gruppo di lavoro” per studiare la potenziale cooperazione “tra lo Stato di Israele e la Fondazione Gates nell’area dell’innovazione del cambiamento climatico”, ha riferito il Times of Israel. Secondo il quotidiano Gates, che nel suo incontro con Bennett aveva affermato che solo l’innovazione può risolvere il problema del cambiamento climatico, ha commentato: “Questo è davvero ciò per cui Israele è conosciuto”.

L’ossessione del miliardario Microsoft per “l’innovazione”, tuttavia, potrebbe avergli impedito di riconoscere altre cose per cui Israele è anche “noto”: essere il principale violatore dei diritti umani al mondo, ad esempio, il cui orribile curriculum di apartheid razzista e di violenza è noto ad ogni Stato membro delle Nazioni Unite.

Un’altra cosa di cui Gates potrebbe non essere a conoscenza è la distruzione sistematica e mirata dell’ambiente palestinese da parte di Israele, risultante dalla sua occupazione della Palestina e dall’insaziabile appetito di Tel Aviv per la superiorità militare e la costante “innovazione” in termini di armi e munizioni. Ogni atto compiuto per rafforzare l’occupazione militare consolida il controllo coloniale israeliano e l’espansione degli insediamenti ebraici illegali, che hanno tutti un impatto diretto sull’ambiente palestinese.

Non passa giorno senza che un albero o un frutteto palestinese venga incendiato o abbattuto da un israeliano. “Ripulire” l’ambiente palestinese è, ed è sempre stato, il prerequisito per la costruzione o l’espansione degli insediamenti ebraici. Perché queste colonie possano essere costruite, devono essere “rimossi” innumerevoli alberi, insieme ai palestinesi che li hanno piantati, coltivati ​​e raccolti per secoli.

Nel corso degli anni, milioni di ulivi e alberi da frutto palestinesi sono stati sradicati dalla costante richiesta israeliana di più terra. La risultante erosione del suolo in molte parti della Palestina occupata la dice lunga su questo orrendo ecocidio.

GettyImages 1236293330 1024x683

Un uomo indossa e tiene in mano una bandiera palestinese al di fuori del vertice COP26 il 2 novembre 2021 a Glasgow, nel Regno Unito. [Peter Summers/Getty Images]Ma non finisce qui. Per l’esistenza di centinaia di insediamenti ebraici illegali che ospitano più di 600.000 coloni, l’ambiente palestinese  deve quotidianamente pagare un prezzo pesante. Secondo la ricerca approfondita di Ahmed Abofou, un ricercatore legale indipendente di Al-Haq, gli insediamenti illegali israeliani “generano circa 145.000 tonnellate di rifiuti domestici ogni giorno”. Infatti, “solo nel 2016 sono stati pompati circa 83 milioni di metri cubi di acque reflue in tutta la Cisgiordania”.

Inoltre, Israele ha il controllo quasi totale dell’acqua palestinese. Si affida alle falde acquifere della Cisgiordania occupata per soddisfare il proprio fabbisogno idrico, negando ai palestinesi l’accesso alle proprie risorse idriche naturali.

Secondo Amnesty International, l’israeliano medio riceve 300 litri d’acqua al giorno, mentre un palestinese ne riceve solo 73 litri. Il problema si accentua se si tiene anche conto dell’utilizzo dell’acqua da parte dei coloni ebrei illegali. Il colono medio usa fino a 800 litri al giorno, mentre a intere comunità palestinesi può essere negata una goccia d’acqua per giorni e settimane, spesso come forma di punizione collettiva.

Il problema non riguarda solo il furto totale, la negazione dell’accesso o la distribuzione ineguale delle risorse idriche. Riguarda anche la mancanza di acqua potabile pulita e sicura, un problema che da molti anni è evidenziato  dai gruppi internazionali per i diritti umani.

Il risultato di queste politiche sleali ha costretto molti palestinesi “ad acquistare acqua portata dai camion” a prezzi “che vanno dai 4 ai 10 dollari al metro cubo”, ha riferito Amnesty. L’organizzazione per i diritti umani ha evidenziato che, per le comunità palestinesi più povere, “le spese per l’acqua possono, a volte, costituire la metà del reddito mensile di una famiglia”.

Per quanto grave possa sembrare questa situazione, le condizioni della Striscia di Gaza assediata sono  ancora peggiori di quelle della Cisgiordania occupata. Il territorio minuscolo e sovraffollato è un ottimo esempio della crudeltà israeliana. A due milioni di palestinesi che vivono a Gaza vengono negati i diritti umani più elementari, per non parlare della libertà di movimento.

Dall’inizio del blocco militare israeliano su Gaza nel 2007, l’ambiente della regione costiera si è costantemente deteriorato. Con l’accesso limitato alle forniture di elettricità e con gli impianti fognari bombardati, i palestinesi di Gaza sono costretti a scaricare liquami grezzi in mare. Inoltre secondo i rapporti delle Nazioni Unite, la principale falda acquifera di Gaza è ora inquinata a tal punto che il 97 per cento dell’acqua disponibile è imbevibile,

Questa è solo la punta dell’iceberg. Dalla distruzione dei pozzi palestinesi all’avvelenamento degli alberi, dalla demolizione di interi ecosistemi per fare spazio al muro dell’apartheid israeliano, all’uso dell’uranio impoverito nelle sue varie offensive militari contro Gaza, Israele  sta inesorabilmente distruggendo l’ambiente della Palestina in tutti i suoi aspetti.

In verità, signor Gates, questo è ciò per cui Israele è “conosciuto” da chiunque si preoccupi di prestare attenzione. Consentire a Bennett di presentare il suo paese come un potenziale salvatore dell’umanità, legittimando Israele con massicci investimenti in “innovazione”, caratterizza in modo errato – di fatto, invalida – l’intera campagna globale per comprendere veramente la natura del problema climatico in questione.

Coloro che stanno danneggiando il pianeta non hanno il diritto di affermare che lo stanno salvando. Così com’è, Israele è nemico dell’ambiente che devasta volontariamente. Questo è davvero ciò per cui dovrebbe essere “conosciuto”.

Traduzione di Lorenzo Poli  – Invictapalestina

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

BILL GATESisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287