Domenica 26 maggio è andata in scena una manifestazione di protesta davanti ai cancelli dell’azienda di distribuzione Glovo, nella sede di Barcellona da parte di un centinaio di lavoratori delle consegne a domicilio, dopo che un ragazzo di 22 anni è stato investito e ha perso la vita proprio mente stava facendo una consegna.
Il ventiduenne stava probabilmente sostituendo un collega in una consegna a domicilio, quando è stato investito da un camion per la raccolta dei rifiuti,forse per la poca visibilità.
Durante la protesta i raider hanno lanciato uova e pomodori all’indirizzo della sede di Glovo, bruciato gli zaini per le consegne e scatole di cartone in segno di protesta.
Poco dopo è intervenuta la polizia per sgomberare il presidio in difesa della multinazionale delle consegne. Da tempo i colleghi denunciavano il pericolo e la poca formazione dei fattorini, è quindi una tragedia annunciata, quando non vengono investiti soldi da parte delle aziende nella formazione sulla sicurezza stradale e non muniscono gli addetti alle consegne di giubbotti catarifrangenti e indumenti protettivi il rischio di incidenti mortali sarà sempre elevato. Ricordiamo che anche in Italia sempre più spesso i raider di Glovo, Foodora e Just Eat scendono in piazza per chiedere più sicurezza sul lavoro e meno sfruttamento in quanto far consegne in bicicletta è un pericolo continuo, tra strade dissestate e automobilisti bisogna avere mille occhi.
Potrebbe interessarti
-
Mobilitazione giovanile attraversa scompigliando le zone del lusso della città.
La città felsinea non è stata attraversata da movimentazioni popolari come a Napoli o
-
Ripubblichiamo il comunicato di Deliverance Project che racconta i fatti di ieri sera durante lo sciopero dei riders contro l'accordo Ugl-Assodelivery.
Ieri
-
In diverse città di Italia i rider sono mobilitati contro l’imposizione del contratto peggiorativo firmato il 16 settembre scorso tra UGL e Assodelivery,
-
Ieri sera i riders torinesi si sono riuniti ancora una volta davanti al Mac Donalds di Piazza Castello per informare i colleghi e i passanti
-
Riportiamo il comunicato di Deliverance Project sullo sciopero che ha avuto luogo venerdì 25 settembre contro il nuovo contratto stipulato