InfoAut
Immagine di copertina per il post

Freedom Flotilla: atteso per domani l’arrivo dell’Estelle a Gaza

 

ore 12.30: L’esercito israeliano ha comunicato che i passeggeri della Estelle sono stati arrestati e verrano portati ad Ashdod in Israele.

ore 12: L’equipaggio dell’estelle è stato arrestato… In acque internazionali Israele viola le leggi della comunit internazionale impunemente, un’altra volta.

ore 11: Dror Feiler, portavoce di Ship to Gaza Sweden, ha dichiarato che Estelle è stata attaccata alle 10:15 am. Cinque o sei navi militari israeliane hanno circondato Estelle. I soldati, che indossavano maschere, stanno cercando di abbordare la barca. L’attacco è avvenuto in acque internazionali: N31 26 E33 45.

ore 10.40: mancano ormai poche miglia a Gaza ma pochi minuti fa è giunta notizia che l’Estelle è stata bloccata da navi israeliane in acque internazionali.
ore 6.00: Il sole splende su Estelle sempre più vicina a Gaza

ore 6.00: Il sole splende su Estelle sempre più vicina a Gaza

 Notte tranquilla per Estelle e il suo equipaggio oramai vicinissimi a Gaza. e seguiti da migliaia di noi da terra col fiato sospeso. Ultimo report da bordo alle sei di mattina parlava con linguaggio conciso ma poetico: il sole sorge su Estelle. Il mare sembra uno specchio. Non ci sono navi della Marina Israeliana in vista , nè c’è stato alcun contatto radio. Posizione  N31,30 E33,14 velocità, .5,9 nodi.

Buon vento Estelle, a Gaza ti stanno aspettando con gioia, finalmente.

19 Ottobre – ore 16:

Mentre l’Estelle si avvicina sempre più alla meta, da Israele arrivano le prime minacce relative ai tentativi di bloccare l’approdo della flotilla.

E’ infatti di poco fa la notizia che l’Estelle ha ricevuto una telefonata con cui il dipartimento degli esteri finlandese ha comunicato al convoglio di essere stato contattato dal dipartimento degli esteri israeliano, il quale ha dichiarato che la nave verrà abbordata in acque internazionali e gli attivisti a bordo portati ad Ashdod.

 

Dopo tre mesi di viaggio, l’Estelle potrebbe giungere a destinazione nella giornata di domani.

Finora la navigazione della terza missione della Freedom Flotilla è proseguita a vele spiegate nella sua rotta verso Gaza, nonostante le minacce più o meno esplicite giunte da più parti nelle ultime settimane.

Nel coro delle voci contrarie allo sbarco del convoglio nella striscia non c’è solo quella di Israele, che ha fatto pressioni sul governo finalndese ed è arrivato a chiedere l’intervento delle Nazioni Unite perché interrompesse il viaggio dell’Estelle, minacciando in caso contrario un nuovo ricorso alla forza.

Anche la Farnesina, dopo aver saputo che a bordo della flotilla c’è anche un attivista italiano, ha sconsigliato di recarsi a Gaza a causa di ‘rischi obiettivi’ che le persone a bordo potrebbero correre e ricordando che “l’ingresso via mare nella Striscia comporta, come noto, una violazione della vigente normativa israeliana”.

Il Ministero degli esteri italiano ha confermato quindi ancora una volta la sua posizione di adeguamento alle richieste e ai diktat di Israele (che da anni continua a perpetrare crimini nella striscia di Gaza grazie alla complicità di numerosi governi europei), mascherando le proprie pressioni contro il viaggio dell’Estelle dietro un presunto interesse a difendere l’incolumità degli attivisti.

Nonostante i vari (e strumentali) allarmismi lanciati dal ministro degli esteri israeliano rispetto alla possibilità che l’Estelle introduca armi nella striscia, quel che preoccupa Israele non è certo il carico che la nave porta con sé (aiuti di vario tipo, da materiale per l’edilizia a strumenti medici, da giocattoli a libri scolastici), quanto il fatto che l’approdo del convoglio creerebbe un primo ed importante precedente nella violazione dell’embargo cui Gaza è sottoposta e metterebbe sotto gli occhi di tutti i crimini e le violenze (denunciati da anni) che qui vengono commessi.

Le minacce non sembrano però frenare l’avanzata e l’ottimismo dell’Estelle, che finora ha goduto di un viaggio decisamente più tranquillo rispetto a quello delle Flottile precedenti, passando indenne attraverso i vari controlli ed ispezioni degli ultimi mesi e riuscendo a giungere a poche miglia dalla meta.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

estelleFreedom Flotillagaza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamento Adalah riguardo ai membri della Flottiglia detenuti illegalmente da Israele

Numerosi partecipanti della flottiglia hanno denunciato maltrattamenti fisici, umiliazioni e trattamenti disumani durante e dopo l’intercettazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La voce di Jose Nivoi, di ritorno da Gaza

Imbarcato sulla Global Sumud Flotilla per il CALP e l’USB, José Nivoi è rientrato in Italia dopo essere stato sequestrato e incarcerato dalle forze d’occupazione israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.