InfoAut
Immagine di copertina per il post

Freedom Flotilla: atteso per domani l’arrivo dell’Estelle a Gaza

 

ore 12.30: L’esercito israeliano ha comunicato che i passeggeri della Estelle sono stati arrestati e verrano portati ad Ashdod in Israele.

ore 12: L’equipaggio dell’estelle è stato arrestato… In acque internazionali Israele viola le leggi della comunit internazionale impunemente, un’altra volta.

ore 11: Dror Feiler, portavoce di Ship to Gaza Sweden, ha dichiarato che Estelle è stata attaccata alle 10:15 am. Cinque o sei navi militari israeliane hanno circondato Estelle. I soldati, che indossavano maschere, stanno cercando di abbordare la barca. L’attacco è avvenuto in acque internazionali: N31 26 E33 45.

ore 10.40: mancano ormai poche miglia a Gaza ma pochi minuti fa è giunta notizia che l’Estelle è stata bloccata da navi israeliane in acque internazionali.
ore 6.00: Il sole splende su Estelle sempre più vicina a Gaza

ore 6.00: Il sole splende su Estelle sempre più vicina a Gaza

 Notte tranquilla per Estelle e il suo equipaggio oramai vicinissimi a Gaza. e seguiti da migliaia di noi da terra col fiato sospeso. Ultimo report da bordo alle sei di mattina parlava con linguaggio conciso ma poetico: il sole sorge su Estelle. Il mare sembra uno specchio. Non ci sono navi della Marina Israeliana in vista , nè c’è stato alcun contatto radio. Posizione  N31,30 E33,14 velocità, .5,9 nodi.

Buon vento Estelle, a Gaza ti stanno aspettando con gioia, finalmente.

19 Ottobre – ore 16:

Mentre l’Estelle si avvicina sempre più alla meta, da Israele arrivano le prime minacce relative ai tentativi di bloccare l’approdo della flotilla.

E’ infatti di poco fa la notizia che l’Estelle ha ricevuto una telefonata con cui il dipartimento degli esteri finlandese ha comunicato al convoglio di essere stato contattato dal dipartimento degli esteri israeliano, il quale ha dichiarato che la nave verrà abbordata in acque internazionali e gli attivisti a bordo portati ad Ashdod.

 

Dopo tre mesi di viaggio, l’Estelle potrebbe giungere a destinazione nella giornata di domani.

Finora la navigazione della terza missione della Freedom Flotilla è proseguita a vele spiegate nella sua rotta verso Gaza, nonostante le minacce più o meno esplicite giunte da più parti nelle ultime settimane.

Nel coro delle voci contrarie allo sbarco del convoglio nella striscia non c’è solo quella di Israele, che ha fatto pressioni sul governo finalndese ed è arrivato a chiedere l’intervento delle Nazioni Unite perché interrompesse il viaggio dell’Estelle, minacciando in caso contrario un nuovo ricorso alla forza.

Anche la Farnesina, dopo aver saputo che a bordo della flotilla c’è anche un attivista italiano, ha sconsigliato di recarsi a Gaza a causa di ‘rischi obiettivi’ che le persone a bordo potrebbero correre e ricordando che “l’ingresso via mare nella Striscia comporta, come noto, una violazione della vigente normativa israeliana”.

Il Ministero degli esteri italiano ha confermato quindi ancora una volta la sua posizione di adeguamento alle richieste e ai diktat di Israele (che da anni continua a perpetrare crimini nella striscia di Gaza grazie alla complicità di numerosi governi europei), mascherando le proprie pressioni contro il viaggio dell’Estelle dietro un presunto interesse a difendere l’incolumità degli attivisti.

Nonostante i vari (e strumentali) allarmismi lanciati dal ministro degli esteri israeliano rispetto alla possibilità che l’Estelle introduca armi nella striscia, quel che preoccupa Israele non è certo il carico che la nave porta con sé (aiuti di vario tipo, da materiale per l’edilizia a strumenti medici, da giocattoli a libri scolastici), quanto il fatto che l’approdo del convoglio creerebbe un primo ed importante precedente nella violazione dell’embargo cui Gaza è sottoposta e metterebbe sotto gli occhi di tutti i crimini e le violenze (denunciati da anni) che qui vengono commessi.

Le minacce non sembrano però frenare l’avanzata e l’ottimismo dell’Estelle, che finora ha goduto di un viaggio decisamente più tranquillo rispetto a quello delle Flottile precedenti, passando indenne attraverso i vari controlli ed ispezioni degli ultimi mesi e riuscendo a giungere a poche miglia dalla meta.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

estelleFreedom Flotillagaza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Tel Aviv fa saltare in aria interi edifici a Jenin. Intervista a Christian Elia

Palestina: Israele utilizza le tattiche militari genocidiarie ampiamente viste in 15 mesi su Gaza anche in Cisgiordania. Nel mirino c’è sempre Jenin,  al 14simo giorno consecutivo di assalti, con la morte di 25 palestinesi, decine di feriti, centinaia di persone rapite e altrettante case abbattute.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La sopravvivenza strategica di Hamas fa impazzire Israele

Sfruttando la sua forza istituzionale, l’adattabilità sul campo e le tattiche psicologiche, Hamas ha magistralmente trasformato la distruzione di Gaza in una dimostrazione di Resilienza, ottenendo avanzamenti sia simbolici che tattici e impedendo a Israele di rivendicare una qualsiasi vittoria politica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Voci da Gaza II – Asuat Min Gaza II

Seconda –di due– puntata speciale nello spazio informativo di Radio Blackout dedicata all’intervista di Fadil Alkhadly, membro dell’Uawc, Unione dei comitati dei lavoratori agricoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Raggiunto l’accordo di cessate il fuoco a Gaza

L’ accordo tra la Resistenza palestinese e il governo israeliano è stato raggiunto e firmato da entrambe le parti, a darne l’annuncio è stato Trump che da oggi inizierà il suo mandato esecutivo come presidente statunitense.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: facciamo il punto con Eliana Riva

“Cessate il fuoco”: è la notizia che da ieri sera poco dopo le 18 occupa le prime pagine di tutti i giornali, dopo la dichiarazione su Truth da parte di Donald Trump che si è intestato l’accordo tra Israele e Hamas.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popcorn, zucchero filato e massaggi. All’interno del nuovo ‘resort’ dell’esercito israeliano nel nord di Gaza

Un nuovo rapporto dell’organo di informazione israeliano Ynet rivela un quadro inquietante: mentre i palestinesi nel nord di Gaza rischiano di morire di fame e di essere sterminati, è stato creato un vicino ‘resort’ per i soldati israeliani, che possono rilassarsi e distendersi tra un intervento e l’altro.