InfoAut
Immagine di copertina per il post

Altri sguardi: Radio Onda d’Urto intervista Bruno Cartosio su Capitol Hill

||||

Condividiamo di seguito l’intervista di Radio Onda d’Urto a Bruno Cartosio americanista, professore emerito di Storia dell’America del Nord sui fatti Washington.

 

C’è anche un agente della polizia del Congresso tra le vittime dell’assalto dell’ultradestra seguace di Trump a Capitol Hill, la collina del potere di Washington, dove si trovano i due rami del Parlamento e altri palazzi governativi. Permane al momento invece il mistero su altre tre vittime, pare manifestanti, mentre è nota l’identità della supporter trumpiana uccisa durante l’assalto da colpi d’arma da fuoco. Si tratta di Ashli Babbitt, ex militare dell’Aeronautica. Nell’ultimo tweet fatto appena arrivata a Capitol Hill aveva scritto: “Nessuno ci può fermare. La tempesta li sorprenderà. Libereremo Washington dal buio per restituirla alla luce”.

Sul fronte politico, nella notte Trump ha diffuso un video dove, per la prima volta, ammette la sconfitta senza però mai citare Joe Biden. Il presidente lancia un appello alla “riconciliazione” e spiega che ora il suo obiettivo “è di assicurare una transizione dei poteri tranquilla e ordinata”.Intanto sembra tramontare l’ipotesi rimozione.

Sia il presidente eletto Joe Biden, che il vicepresidente in carica, Mike Pence, hanno escluso l’ipotesi sia di impeachment sia di appello al 25esimo emendamento della Costituzione, che prevede la rimozione del presidente per manifesta incapacità, come invece chiedono deputati e senatori democratici. Non si ferma infine l’ondata di dimissioni di funzionari trumpiani e non solo. Nella notte hanno lasciato l’attuale ministro dell’Istruzione di Trump e il capo della polizia del Congresso , al centro delle polemiche che la scarsa – o nulla – opposizione all’ultradestra.

Al riguardo l’Associated Press, citando fonti dell’Amministrazione, sostiene che il Pentagono e il Dipartimento di giustizia avrebbero offerto alle forze di polizia che vigilano su Capitol Hill rinforzi, ma l’aiuto sarebbe stato rifiutato. Il Dipartimento alla difesa si sarebbe fato avanti proponendo l’assistenza della Guardia Nazionale tre giorni prima della manifestazione pro-Trump e l’assalto al Congresso. Il Dipartimento di giustizia invece avrebbe offerto l’ausilio degli uomini dell’Fbi.

Sugli ultimi giorni negli Usa la nostra intervista a Bruno Cartosio, autore a fine 2020 del libro  “Dollari e no. Gli Stati Uniti dopo la fine del secolo americano (ed. DeriveApprodi)”, . Cartosio è americanista, professore emerito di Storia dell’America del Nord e oggi Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere all’Università di Bergamo, oltre che autore di decine di libri e pubblicazioni sugli Usa, in particolare sui movimenti operai e sociali. 

 

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/01/Bruno-Cartosio-su-assalto-senato-e-Stati-uniti-versione-giusta-1.mp3{/mp3remote}

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CARTOSIOtrumpUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Piemonte: verso il 20 e il 22 settembre: giornate di mobilitazione contro il genocidio in Palestina

Continuano le mobilitazioni di piazza in tutta Italia a sostegno della Palestina, si intensificano con l’attuale escalation degli attacchi a Gaza City, e in coordinamento con la Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Invasione via terra a Gaza City: aggiornamenti e collegamento da Deir Al Balah

Nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 l’esercito israeliano, sulla scorta di massicci bombardamenti, ha fatto irruzione con centinaia di carri armati sul territorio di Gaza City.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazione generale a fianco della Palestina: presidi in tutta Italia

Striscia di Gaza, 16 settembre 2025. Da questa notte Israele ha iniziato l’operazione di conquista totale di Gaza City, effettuando bombardamenti a tappeto su tutta la città per preparare il terreno all’invasione via terra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nepal: intervista da Katmandu con Navyo Eller, “Mai vista una rivoluzione così veloce, netta e senza compromessi”

È tornata la calma nel paese himalayano dopo le durissime quanto rapide proteste della scorsa settimana a Katmandu e in molti altri centri del Nepal.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.