
ASCOLTA L’INTERVISTA A PAOLO DEL FOA BOCCACCIO K2o è stato liberato il #12o, una delle date di avvicinamento alla sollevazione del 19 ottobre a Roma, giornata in cui in tutta italia i movimenti per il diritto alla casa hanno sottratto alla rendita decine di spazi abbandonati, rimasti vuoti ed inutilizzati per anni. Lo sgombero di […]

Di una tragedia sfiorata si è trattato, perché se il crollo fosse avvenuto durante la quotidianità lavorativa del mercato, o peggio ancora in una serata di fine settimana quando la piazza diviene centro di richiamo per la vita notturna, staremmo parlando di ben altro, di qualcosa di molto più grave. La piazza è stata posta […]

Nella mattinata si sono susseguite azioni specifiche in varie zone della città: a via delle fornaci dall’alba si è cercato di impedire lo sfratto di Gilda, che dopo ore di pressioni e minacce è stata sbattuta fuori dalla sua abitazione; a testaccio si è andata a segnalare la speculazione in atto sugli ex mercati generali, […]

Attraverso questa iniziativa si è voluto quindi dare un segnale molto forte all’amministrazione, rispetto alla vertenza sugli sfratti e all’emergenza abitativa. Nella mattinata di oggi infatti è stato chiesto e ottenuto un incontro in regione (che si terrà nel pomeriggio) per discutere della delibera regionale sull’emergenza abitativa, non ancora applicata. Certo è invece che mentre […]

Già nella partecipata assemblea tenutasi martedì pomeriggio in seguito allo sgombero era stato detto chiaramente che la risposta a quanto avvenuto in via Spano non avrebbe tardato ad arrivare e così è stato: poco fa le famiglie, assieme alle realtà che portano avanti la lotta per il diritto alla casa sul territorio torinese, hanno occupato […]

Dopo il blocco dello sfratto di Hakima questa mattina, alle 14.00 il Comitato Abitanti di San Siro e As.I.A. USB, decine di famiglie e attivisti, hanno occupato gli uffici di via Larga 12 dell’assessorato Casa e Demanio, pretendendo un incontro con l’assessore Benelli in merito all’insostenibile situazione relativa alle assegnazioni di alloggi in emergenza. Oltre […]

Ascolta Eleonora del Laboratorio Crash che smonta e capovolge l’accusa della CGIL di fomentare una guerra tra poveri: https://soundcloud.com/radiocittadelcapo/eleonora-crash-1 Leggi il comunicato dei S.I.Cobas che interviene sulle questioni sollevate dal comunicato congiunto CGIL, LIBERA, Arci contro i facchini di Bologna: Altro giro, altra corsa…. continua la campagna mediatica intorno alla lotta dei […]

Un operaio della Fiat di Pomigliano, Peppe De Crescenzo, militante dello Slai Cobas da 6 anni, si e’ ucciso ieri impiccandosi nella sua casa di Afragola. Il sindacato a cui apparteneva denuncia: “Era stato confinato, insieme ad altri 300 operai, al reparto fantasma della – inesistente – Logistica di Nola e da […]

Stamattina il premier Cameron in prima persona e anche tramite il suo portavoce non ha mancato l’occasione di criminalizzare i lavoratori in sciopero, accusandoli di mettere in ginocchio “centinaia di migliaia, anzi probabilmente milioni, di lavoratori diligenti” e definendo l’agitazione vergognosa. Il sindaco Johnson ha tentato di giustificarsi, affermando che sta facendo il possibile per […]

I locali occupati del CSO Liotru sono quelli della Biblioteca Ursino e Recupero in via Gallo, affidati al Comune di Catania ma da anni inutilizzati e abbondanti all’incuria. Oggi, come nello scorso Novembre all’inizio dell’esperienza dell’Ex-Collegio, i lavori e le iniziative in programma per questo nuovo spazio occupato sono tanti e partiranno sin da subito […]