
E’ interessante come una polemica o una critica che prende le mosse dal punto di vista delle lotte si tramuti in “tribunale del popolo” scatenando indignazione e reprimende. Che gli ultimi, i più sfruttati insieme ai propri compagni osino sollevarsi, e addirittura, arrogarsi il diritto di critica e l’iniziativa polemica sembra essere per certe sensibilità […]

La protesta e’ nata in seguito alle azioni intraprese dalla Server Coop, che fa parte del consorzio Gesco e che lavora in appalto per la Tnt. L’azienda sostiene di essere in crisi e voleva licenziare 30 facchini. Una decina di loro hanno accettato l’uscita volontaria, gli altri sono stati invece scaricati. Nonostante i tentativi del […]

Nell’incontro di oggi, ottenuto dopo la mobilitazione di sabato scorso, è stata ribadita l’esigenza di utilizzare “l’agraria”, ovvero il piano inferiore del circolo da mesi chiuso con lucchetti e catene, per tenerci il doposcuola che ormai viene frequentato da decine di bambini del quartiere e non solo e per far spazio al progetto di mensa […]

Nell’incontro di oggi, ottenuto dopo la mobilitazione di sabato scorso, è stata ribadita l’esigenza di utilizzare “l’agraria”, ovvero il piano inferiore del circolo da mesi chiuso con lucchetti e catene, per tenerci il doposcuola che ormai viene frequentato da decine di bambini del quartiere e non solo e per far spazio al progetto di mensa […]

Gli argomenti più importanti della protesta, che hanno portato una decina di manifestanti a incatenarsi al corrimano della sala consiliare, riguardano i punteggi decurtati ad alcune famiglie occupanti nella graduatoria definitiva per il bando delle case popolari e la questione dell’illegalità delle strutture. “Se le case non ci volete dare, le occupazioni dovete legalizzare” cita […]

Gli argomenti più importanti della protesta, che hanno portato una decina di manifestanti a incatenarsi al corrimano della sala consiliare, riguardano i punteggi decurtati ad alcune famiglie occupanti nella graduatoria definitiva per il bando delle case popolari e la questione dell’illegalità delle strutture. “Se le case non ci volete dare, le occupazioni dovete legalizzare” cita […]

Da una scuola elementare ai cancelli della Granarolo.Da 9 mesi i lavoratori della logistica (i facchini, per intendersi) presidiano e picchettano i cancelli della Granarolo, fanno cortei e manifestazioni in città e nel resto d’Italia. La storia è nota: sono stati licenziati dopo aver scioperato per la prima volta insieme al loro sindacato S.I.Cobas contro le […]

Singolare, quanto meno ignobile, il modo in cui la polizia ha condotto questa operazione: nelle prime ore del mattino la digos ha infatti seguito un occupante che si recava al lavoro, per poi fermarlo e portarlo in questura, dove è stato trattenuto per diverse ore. Lì è stato privato delle chiavi dello stabile che ha […]

Dal nostro punto di vista se da una parte sono da elogiare le resistenze agli attacchi del padrone, il caso Electrolux è da considerare al pari dell’attacco portato avanti, e riuscito, da Marchionne. Vi è qui racchiuso un chiaro tentativo di creare un altro precedente importante all’interno della galassia lavoro. Già da diverso tempo il […]

Di seguito una video intervista ad alcuni occupanti di viale Gori e in coda il comunicato del Movimento di lotta per la casa fiorentino. Ma quale campeggio… i senza casa si prendono un albergo! Nuova occupazione in viale Gori. VOGLIAMO UN TETTO PER GUARDARE MEGLIO LE STELLE… Dopo 15 giorni di sgomberi, di Presidi, […]