InfoAut

Vendola, ovvero l’indecenza

E bravo il “compagno” Vendola, dicevamo all’esordio. Perché lo dicevamo?

La notizia, nei giorni scorsi, è stata data da Il Fatto Quotidiano; ed è stata sùbito ripresa dalla gran parte dei media. Il Nostro, protagonista delle   pugliesi riguardanti nomine clientelari e sospensione di dirigenti ASL, scandali e scandaletti edilizi (distretto dl mobile imbottito della Regione Puglia, sospetti veleni sul caso ILVA di Taranto, ecc.), è stato intercettato mentre dichiara, parlando con Archinà, un lurido figuro addetto alle relazioni istituzionali dell’ILVA,: “io e il mio capo di gabinetto abbiamo riso per un quarto d’ora” per “una scena fantastica” con tanto di “scatto felino”.

In cosa consiste la “scena fantastica” che tanto ha rallegrato il Nostro?

In una scena del 19 novembre 2009 che è rimasta in mente ai tanti tarantini che videro il già citato Girolamo Archinà strappare di mano il microfono ad un giornalista che rivolgeva domande sugli effetti dell’inquinamento a Taranto, in particolare sugli effetti letali (tumori ed altro del genere) delle emissioni.

A Vendola, dunque, provoca un’ilarità incontenibile assistere ad un episodio, a dir poco vergognoso ed insultante per i morti di cancro e per il loro famigliari, che ha avuto per protagonista un suo coimputato. Sì, proprio un suo coimputato, visto che nell’inchiesta sull’ILVA Vendola è indagato con l’accusa di “concussione aggravata”, in concorso  proprio con Archinà (ed altri), per le pressioni che il “compagno” Vendola avrebbe esercitato sul direttore generale dell’ARPA-Puglia, Giorgio Assennato, per fargli “ammorbidire” una relazione sui dati ambientali legati all’inquinamento provocato dall’ILVA.

Ride, il “compagno” Niki Vendola, il sodale di figure come (Daniele) Farina e Pisapia: ride delle morti per cancro provocate dalla “fabbrica della morte” dei Riva, a cui, perché non ci siano dubbi, nell’intercettazione telefonica, il liderino di SEL conferma di essere e restare a disposizione, proprio come si usa dire in ambienti mafiosi (“Dica a Riva che il presidente non si è defilato”). E, tanto per restare ancorati all’attualità, nelle conversazioni (intercettate) del ministro Cancellieri  con membri della famiglia-Ligresti.

Come non condividere il giudizio del Movimento 5stelle? “Una sola parola. Disgusto”.

Lo scandalo segnerà, molto probabilmente, la “morte politica” di Vendola, un miserabile di cui nessuno, se non qualche leoncavallino e la corte dei miracoli che vive, in senso letterale, nella sua ristretta e limitatissima orbita, sentirà la mancanza.

E anticiperà, la morte politica del Nostro, come ci auguriamo, quella di SEL, questa ridicola e farsesca aggregazione di “scarti” di una Sinistra sempre più agonizzante, anche se non ancora cadavere.

Almeno fino ad ora…

Eugenio Colombo

da il Buio

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

vendola

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Culture

Nichi Vendola, un sognatore da incubo

Il sistema informativo in cui siamo immersi vive di scandali, sorprese e sensazione; il colpo di scena è il perno drammatico attorno cui ruota la trasformazione sistematica degli eventi in “notizie”, là dove la “notizia”, vera o falsa che sia, costituisce un intrattenimento per il quale occorre corrispondere una somma in denaro. Da questa condizione dell’industria […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Effetto Domino. Riva finanziava Bersani. Vendola inchiodato all’Ilva. E la Fiom dove va?

[Senza Soste] LE FESTIVITA’ hanno portato, sulla vicenda Ilva, la notizia, divulgata dal Fatto, del finanziamento diretto dell’industriale Riva a Pierluigi Bersani. Si, proprio l’attuale segretario del Pd, che nel periodo in cui riceveva il finanziamento di 98.000 euro (2006-7) era ministro dello sviluppo economico. Cifre e rendicontazioni ufficiali, niente di oscuro o di non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Vendola, Gramsci e Pasolini

“Non è un partito armato, ma c’è il rischio che lo diventi”: così inizia l’intervista rilasciata oggi da Nichi Vendola a Repubblica, a proposito delle migliaia di giovani che si sono scontrati sabato a Roma con le forze dell’ordine. Per Vendola il disagio sociale non è un fenomeno reale, nelle modalità di espressione politica che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Vendola, il vuoto pneumatico

[Un primo commento utile – ci torneremo sopra anche noi – ai deliri del signor Vendola]. Metti un pomeriggio al caffè un attempato opinionista perbene di Repubblia e un altrettanto attempato leader di una sinistra senza più progetti. Li metti a discutere di black bloc, 15 ottobre e disagio sociale e ti sfornano una sfilza […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Vendetta di classe

da Londra – Federico Campagna per Infoaut Una volta che gli incappucciati sono tornati nelle loro tane, che gli incendi si sono spenti e la minaccia è finita, la polizia ha preso pieno possesso delle città inglesi. Per giorni interi, i sedicimila armati mandati dal governo hanno fatto sentire il loro monologo assordante, con colonne […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sinistra, Ecologia, Libertà… di fare il Tav!

Dopo le dichiarazioni del coordinatore provinciale Antonio Ferrentino  sul quotidiano La Stampa del 27 aprile pensiamo sia giusto fare chiarezza. Sempre pronto a sedersi su di una poltrona. Il sindaco di Sant’Antonino di Susa dopo l’incontro con il prefetto, martedì 26 aprile, lascia cronisti e lettori dei quotidiani a bocca aperta. “Interessante”, questo l’ambiguo termine […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sinistra, Ecologia, Libertà… di fare il Tav!

Dopo le dichiarazioni del coordinatore provinciale Antonio Ferrentino  sul quotidiano La Stampa del 27 aprile pensiamo sia giusto fare chiarezza. Sempre pronto a sedersi su di una poltrona. Il sindaco di Sant’Antonino di Susa dopo l’incontro con il prefetto, martedì 26 aprile, lascia cronisti e lettori dei quotidiani a bocca aperta. “Interessante”, questo l’ambiguo termine […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Boicotta Israele – Boicotta Nichi Vendola

Con la scusa della cultura ebraica e del suo festival in terra di Puglia Niki Vendola parla di questioni concrete come “rapporti economici, commerciali, istituzionali”, quelli che realmente stanno a cuore allo Stato di Israele, e non a caso questo è avvenuto a margine di un incontro con l’Ambasciatore di quello stato, e non certo […]