InfoAut
Immagine di copertina per il post

Solidarietà a Lollo e Simo

||||

RACCOLTA FONDI SPESE LEGALI a seguito del processo-montatura per una rissa alla Statale di Milano.

Rilanciando la presa di posizione sul processo farsa, come ribadito dalla ricostruzione pubblica di Lollo (https://riss.noblogs.org/), i due compagni condannati hanno sempre rivendicato a testa alta la totale estraneità agli addebiti. Arresti, processo e condanne tutte politiche.

In seguito a diverse gravi irregolarità ed in assenza di prova, il processo si è concluso in cassazione il 30/11/2020 e Lollo è stato condannato a una pena di 3 anni e 4 mesi e 30mila euro di risarcimento.

Un amico e compagno non deve essere lasciato solo.

E’ necessario rilanciare ora, la solidarietà è un’arma, usiamola.

RACCOLTA FONDI SPESE LEGALI

DONAZIONE VIA BONIFICO BANCARIO

postepay

c/c intestato: Andrea Sagliocco

iban: IT84M3608105138208503308511

Causale: contributo spese legali + nome mittente/associazione

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

statale milano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Formazione

SGOMBERATA L’AULA CRIC ALLA STATALE DI MILANO CON L’INTERVENTO DELLA CELERE

Questa mattina digos e celere hanno fatto irruzione nell’aula Cric autogestita all’Università di Milano che alcune settimane fa era stata occupata dagli studenti e dalle studentesse per rispondere alla mancanza di spazi dove studiare e fare socialità all’interno dell’università. 24 student* sono stati denunciati per l’occupazione seduta stante. L’ennesimo atto di normalizzazione di un’università sempre […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Milano: è tornata Ecolab!

Alla Statale di Milano rinasce Ecolab, oggi studenti e studentesse hanno occupato una parte del dipartimento di Storia per rilanciare l’esperienza di riflessione e attivismo sul crinale dell’ecologia tra le aule universitarie. Di seguito il comunicato dell’occupazione: Dopo lo sgombero coatto e immotivato dell’aula in piena estate, oggi abbiamo deciso di riprenderci i nostri spazi! […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una prima vittoria. La Statale è antifascista e antirazzista!

L’annuncio arriva dopo l’assemblea pubblica di ieri pomeriggio e alla visita alla presidenza di Lettere e Filosofia, che aveva accolto la prenotazione dell’aula 111 da parte dei neoazisti. Qui i responsabili hanno pubblicamente dichiarato di non aver ricevuto nessun tipo di documentazione sul convegno e di aver negato l’aula non appena venuti a conoscenza delle […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ex-Cuem: sugli arresti di Lollo e Simone

Milano, arrestati con folli accuse due studenti dell’Assemblea di Scienze Politiche. di seguito il comunicato della Ex-Cuem: Sono stati arrestati 2 studenti dell’Assemblea di Scienze Politiche, con l’accusa di una rissa per ragioni politiche fuori dalla Statale. Tanto per cominciare, i toni e le accuse ci sembrano folli. Tutti i giorni, infatti, chi costruisce percorsi […]