InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese.

Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno degli ultimi banditi della sua generazione.

Per ricordarlo ripubblichiamo un documentario, realizzato nell’estate del 2014, quando venne realizzata con Ennio una videointervista, che intitolammo “Lo chiamavano Tepepa”, nella quale egli racconta senza filtri e senza censure la sua lunga vita di bandito. La pubblichiamo qui di seguito integralmente.

Lo chiamavano Tepepa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

TEPEPA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tepepa: fine pena a 83 anni

Una nuova lettera che ci è giunta da Ennio Sinigaglia, detto “Tepepa”, rapinatore di banche ultraottantenne che ha passato la metà della sua vita in carcere. Il 25 marzo scorso un piccolo presidio era andato a salutarlo sotto il carcere di Cuneo. Ciao, grazie a tutti per il presidio qui fuori. Le guardie quel giorno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’urlo di Tepepa dal carcere di Cuneo

Ennio Sinigaglia, detto “Tepepa”, da dicembre 2017 si trova di nuovo in carcere. Ennio è stato uno tra i più noti rapinatori del torinese, e ha già passato quasi 40 anni della sua vita in prigione.  Ricapitoliamo le sue ultime intricate vicende giudiziarie che a oggi lo hanno portato al carcere di Cuneo a 81 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Soprusi al blocco C e libretto sequestrato: aggiornamenti da Tepepa

  Ennio Senigallia alias Tepepa, detenuto ultraottantenne, è uscito da pochi giorni dal carcere della Vallette per andare agli arresti domiciliari. Arresti domiciliari durante i quali non è ben chiaro come dovrebbe mantenersi visto che gli è stato sequestrato il libretto per ritirare la pensione rendendogli di fatto impossibile pagare l’affitto e fare la spesa. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sequestrato il libretto postale. A ottant’anni in carcere, continuano gli abusi contro Tepepa

Dal 18 Aprile di quest’anno Ennio Senigaglia, conosciuto come Tepepa, si trova costretto a vivere i suoi ottant’anni al blocco C delle Vallette dopo che la Procura Torinese ha fatto ricorso in cassazione chiedendone la detenzione con l’accusa di evasione: Ennio infatti era stato arrestato a novembre del 2016 mentre beveva un caffè nel cortile […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Libertà per Tepepa

Ennio Sinigaglia, detto “Tepepa”, dal 18 aprile di quest’anno si trova – per l’ennesima volta – rinchiuso nel carcere delle Vallette di Torino.Come ormai in molti sapranno, Ennio è stato uno tra i più noti rapinatori del torinese, e ha già passato quasi 40 anni della sua vita all’interno delle prigioni di questo paese. Quasi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Da Nicoletta a Tepepa

  Ho sentito riparlare di lui qualche tempo fa, una breve notizia in cronaca, che diceva pressappoco così: “ex rapinatore di 79 anni evade dai domiciliari per andare a riscuotere la pensione; ripreso, processato per direttissima e riportato ai domiciliari con dose di detenzione rincarata”. Oggi mi arrivano nuovamente sue notizie: “nuovi guai per nonno […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Incorreggibile Tepepa

Ennio Senigaglia c/o Casa circondariale “Lorusso Cotugno” Via Adelaide Aglietta, 35 10149 Torino (TO) **** Questa mattina, per la seconda volta in un mese, Ennio Sinigaglia – al secolo Tepepa – è stato arrestato dai carabinieri per evasione. Tepepa infatti si trova da circa due mesi agli arresti domiciliari in quanto accusato di concorso in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo chiamavano “Tepepa” (video)

  Nell’estate del 2014, realizzammo con Ennio una videointervista, che intitolammo “Lo chiamavano Tepepa”, nella quale egli racconta senza filtri e senza censure la sua lunga vita di bandito. La pubblichiamo qui di seguito integralmente. Lo chiamavano Tepepa   [iframe src=”https://player.vimeo.com/video/183048928″ width=”640″ height=”371″ frameborder=”0″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen ] Lo chiamavano Tepepa from cosmo vitelli on […]