InfoAut
Immagine di copertina per il post

“Io sto con il Cartella”

mercoledì 11 luglio alle ore 18.00 presidio a Palazzo San Giorgio

La notte tra il 14 e il 15 maggio la struttura da 10 anni autogestita dal collettivo del c.s.o.a. Angelina Cartella veniva devastata da un incendio di chiara matrice dolosa. Subito è stato un fiume di solidarietà verso gli attivisti, e un riconoscimento trasversale del lavoro svolto in questi anni e dell’impegno profuso in mille iniziative culturali, sociali e di difesa del territorio.
Ad oggi la struttura è ancora sotto sequestro cautelativo, e siamo costretti ad assistere ad uno stucchevole rimpallo di responsabilità tra la magistratura inquirente, che dichiara di aspettare un pronunciamento da parte dell’Amministrazione comunale per poter procedere al dissequestro, e i dirigenti della stessa Amministrazione, che dicono di non aver ricevuto alcuna richiesta da parte della magistratura.
Per fare chiarezza sulla situazione il comitato “Io sto con il Cartella”, formalmente costituitosi dopo l’attentato per sostenere la ricostruzione del centro sociale, il 19 giugno scorso ha chiesto di poter incontrare il Sindaco Arena. La richiesta di incontro, inviata tramite PEC al protocollo comunale, è stata anche oggetto di una conferenza stampa e ripresa dalla stampa locale. Eppure ad oggi non c’è stata risposta alcuna!
Probabilmente l’Amministrazione comunale è troppo presa dalle problematiche che attanagliano il futuro della città, ciò nonostante noi non consideriamo di secondaria importanza la ricostruzione del Cartella. Perché il Cartella è una esperienza storica per questa città, la prima esperienza di occupazione e autogestione, perché con il suo lavoro ha contribuito a dare un’immagine di una Reggio positiva, perché quello spazio sigillato è una vittoria per chi pensa di poter imporre con la violenza le proprie leggi.
Per questo non possiamo più accettare il silenzio e l’indifferenza del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, silenzio che a questo punto non possiamo che considerare complicità. Facciamo appello a tutte le realtà associative, partitiche, sindacali, ai rappresentanti istituzionali, a tutte e tutti coloro i quali hanno manifestato solidarietà e vicinanza al c.s.o.a. Cartella dopo l’incendio a partecipare al presidio che si terrà mercoledì 11 luglio alle ore 18.00 a Palazzo San Giorgio.

Per sostenere la campagna di solidarietà al Cartella, è possibile inviare sottoscrizioni al C/C postale 1006384406, intestato a “IO STO CON IL CARTELLA”, IBAN IT14I0760116300001006384406
Clicca qui per seguire lo stato della campagna!

 

da csoacartella

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

csoa cartellaio sto con il cartella

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dopo l’incendio del Cartella, corteo sabato 26 maggio

Un incendio questo che segue una serie di intimidazioni denunciate all’inizio di maggio, denunce che avrebbero potuto evitare tutto ciò. Ma in questo clima di impunità storica, avallato da un crescendo di ideologia nostalgica del ventennio, alimentata dagli stessi palazzi del potere, non ci si poteva attendere altro che una banalizzazione del pericolo, con la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campagna di sottoscrizione “Io sto con il Cartella”

Ringraziamo tutte le realtà organizzate, le compagne e i compagni che ci hanno manifestato la loro solidarietà dopo i recenti fatti che hanno visto coinvolto il nostro spazio, aderendo alla campagna “Io sto con il Cartella”. Purtroppo i danni economici subiti sono difficili da colmare, perciò ci vediamo costretti a chiedere nuovamente il vostro aiuto […]