
In 1000 per il Gabrio: nuova occupazione in quartiere
Il corteo è partito da piazza Sabotino e da lì ha attraversato tutte le occupazioni presenti in quartiere, via muriaglio, via frejus, casa bianca occupata ormai dal 2008, il 34 occupato, tutte occupazioni a scopo abitativo frutto del coordinamento dello sportello casa di zona san paolo che da diversi anni opera all’interno del centro sociale Gabrio. Tra gli spezzoni partecipanti al corteo anche delegazioni di occupanti da Alessandria ed Asti, le famiglie delle diverse occupazioni, gli occupanti della verdi 15 ed anche un nutrito spezzone delle palestre popolari presenti in città nei centri sociali Gabrio ed Askatasuna
A conclusione del corteo è stata occupata un enorme struttura comunale ceduta dal comune ad un fondo di investimento in cui compaiono i nomi arcinoti di Tronchetti Provera&co, che ovviamente sarà la prossima speculazione in quartiere con la demolizione completa della struttura per creare nuovi alloggi, un nuovo centro commerciale in cambio unicamente di una minima quota (obbligatoria per legge) lasciata in edilizia convenzionata.
Questa occupazione, in cui in serata si terrà un concerto benefit per le spese legali degli arrestati del G8 genovese, vuole essere un primo passo di denuncia verso la gestione speculativa e di svendita delle proprie strutture da parte del comune e iniziare col quartiere stesso un percorso di riappropriazione di quell’enorme spazio.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.