InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Stralci di inchiesta (8): AirBnb tra accumulazione originaria e gentrification

  1) AirBnb è una delle piattaforme più diffuse a livello globale per reperire un alloggio, esempio piuttosto tipico della sharing economy. Stiamo parlando di un servizio che riduce fortemente i prezzi rispetto ai tradizionali alberghi e ostelli, grazie a un abbattimento dei costi dovuto al fatto che si aggirano le normative (come quelle sulla […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sguardo sulla Logistica (2): prosegue la lotta all’ Alcar Uno, mentre si contano le morti dolose dei migranti sfruttati nel Paese

Resta alta, altissima la tensione nel modenese per quanto riguarda una delle vertenze operaie maggiormente conflittuali della penisola in questo 2017.Se da una parte continuano gli scioperi e i blocchi per richiedere l’immediato reintegro dei 55 licenziati da Levoni, davanti ai cancelli di Alcar Uno a Castelnuovo Rangone la mano pesante della polizia nel cercare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Verso il 25 marzo e il G7 di Taormina: alla ricerca del bandolo della matassa

    A due velocità? Siamo ormai così abituati al ronzio delle sempre identiche dichiarazioni di eurocrati e capi di stato che risulta difficile capire quando in questi sinistri congressi si sta dicendo qualcosa. Il 6 marzo, però, nell’evocativa cornice di Versailles, qualcosa è successo: i leader dell’UE si sono riuniti per constatare la morte del processo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le amnesie di Minniti sulle fucilate non-violente

Il nostro vorrebbe anche trasformare il senso delle parole affermando che “sicurezza” è una parola di sinistra e che le politiche omicide che sta conducendo sui migranti sono quasi allo strenuo di un internazionalismo di altri tempi. Ieri un’internazionalismo dei popoli, oggi una cooperazione internazionale contro i popoli che scappano dalle guerre. In effetti ci […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La calata non ci sarà. In 10’000 a Napoli contro Salvini

A volte la storia ha bisogno di una spinta e a volte la storia ha bisogno che qualcuno si metta in mezzo. Oggi Matteo Salvini voleva tentare la sua calata a Napoli, sperava che il Sud si accontentasse di una conferenza stampa in cui l’atavico anti-meridionalismo della Lega è stato ridotto a “faccenda di calcio” […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli USA di Trump: il tramonto della seconda globalizzazione? – Intervista-recensione di Carlo Formenti

Nel merito del dibattito aperto dal nostro ebook pubblicato lo scorso febbraio Gli USA di Trump: il crepuscolo della seconda globalizzazione? raccogliamo volentieri e pubblichiamo il giudizio in proposito di Carlo Formenti, professore aggregato all’Università del Salento e studioso dei movimenti e dei nuovi media, che nei suoi ultimi lavori ha scandagliato il fenomeno populista […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tra inclusione ed esclusione..quale reddito, per quale cittadinanza?

La prima mossa l’ha fatta ieri il governo Gentiloni che, in un evidente sforzo di recuperare consensi intorno ad un PD martoriato da scissioni e scandalo Consip, ha approvato il cosiddetto reddito di inclusione. Il ministro Poletti, quello dei giovani che devono scaricare cassette di frutta e stare zitti, o per il quale chi emigra […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#LottoMarzo: audio, foto e aggiornamenti dalle piazze

Anche l’Italia, attraverso la rete nazionale Non Una di Meno, ha raccolto l’appello allo sciopero, che dopo le moltissime iniziative di avvicinamento dei giorni scorsi, oggi si traduce in decine di cortei, presidi e iniziative lungo tutta la penisola al grido di “Se le nostre vite non valgono, non produciamo”: una giornata in cui sperimentare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Welfare, lavoro e migrazione. Un’inchiesta dentro e oltre l’8 marzo

Le effettive dimensioni del lavoro di riproduzione, che diventa sempre più complesso perché in parte socializzato, e perché aumentano le aspettative sulla qualità della riproduzione degli individui, non sono chiare: il metodo teorico marxiano dell’inchiesta diventa necessario per capire su quale terreno le soggettività possono esprimere desiderio di cambiamento. Alisa Del Re,“Inchiesta operaia e lavoro […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal dono alla merce: donne contro i supermercati della carità

    Questi servizi prendono la forma di nuove istituzioni strutturate dall’imperativo di rendere produttiva la povertà. Si tratta di supermercati, spesso gestiti dalla Caritas in concorso con i servizi sociali. Statisticamente l’utenza di questi centri coinvolge in maniera preponderante le donne. Quelle che vanno a fare la spesa, quelle che tirano avanti la famiglia. […]