Philip Morris è una multinazionale svizzero-americana, società leader del settore in Italia (nel suo portafoglio include marchi come Marlboro, Merit, Chesterfield, Diana e altri). A livello complessivo l’azienda gestisce direttamente una forza-lavoro di oltre 82mila dipendenti e commercia in 180 mercati del mondo. Il nuovo prodotto iQos viene elaborato unicamente in Italia, e queste sigarette […]
Il seguente testo è frutto di un lavoro collettivo svolto in Cile, a seguito delle catastrofi naturali occorse nel 2014 nella regione, quando questo è rimasto colpito dal terremoto nei territori del Grande Nord e a seguito dell’incendio della città di Valparaiso. Oggi a seguito del terremoto che ha colpito il centro dell’Italia, seminando morte […]
L’immagine che proiettano le parole dell’intervista rimanda a quella che è una continua moltiplicazione delle condizioni di lavoro – tutte segnate al ribasso. La costante stratificazione del mercato segue linee: di “classe” (laddove la possibilità economica di acquisire skill formative, linguistiche, di esperienza di vita ecc… determina un accesso alle fasce di reddito superiori – […]
Migrazioni politiche e migrazioni economiche Nel concreto articolarsi dei processi migratori non c’è mai un solo fattore che porta ad emigrare. Esiste sempre un complesso insieme di concause difficili da districare, e così un singolo, a prescindere da quello che prevedono le normative, può ritrovarsi contemporaneamente ad essere alla ricerca del lavoro e del riconoscimento […]
Decidiamo di partire velocemente. Proveremo a dare una mano e intanto recuperiamo qualche contatto tra i volontari già in azione. Vogliamo anche vedere se tutto quello che raccontano è vero, per farci un’idea e portarla indietro a tutti coloro che si fanno domande e non possono trovare risposta dai media mainstream. Arrivare ad Amatrice non […]
Reti sociali, spazi autogestiti, lotte dal basso come quella per il diritto all’ abitare e quelle contro le grandi opere non solo inutili, ma nocive per tutti e tutte come la Tav in val Susa.Migliaia di persone stanno dando un loro contributo concreto, non mediato da banche e istituzioni , mostrando come l’autogestione e le […]
Durante la mattina a presidiare e monitorare gli ingressi abbiamo realizzato un’intervista collettiva ad alcune lavoratrici e lavoratori che segue sbobinata integralmente. Prima di lasciare direttamente la parola ai lavoratori e alle lavoratrici in sciopero, alcune annotazioni. H&M è una ditta multinazionale che controlla per intero il proprio processo di produzione e distribuzione delle merci. […]
Il bilancio delle vittime dell’ultimo ospedale colpito nella provincia di Abs, zona nord-ovest del paese, parla di 19 morti e 24 feriti. L’organizzazione umanitaria dichiara di aver condiviso le proprie posizioni di supporto sanitario con tutte le parti coinvolte nel conflitto e nonostante ciò l’acuirsi dello scontro non permette più ai volontari di portare aiuti […]
La crisi delle banche italiane, di cui questa testata parla da tempo, è destinata al suo termine, a lasciare un sistema bancario, se ne lascerà uno riconoscibile come tale, ben diverso da quello presente nello scenario precedente alla crisi. Ben diverso e comunque legato a un rapporto tra risparmio e rischio maggiormente sfavorevole per un […]
Comunque vada, resto attaccato alla poltrona. Ecco che l’ex rottamatore, dopo le sonore sberle prese, cambia tattica: il referendum non è più il mio referendum, se anche vince il no io non me ne vado e le elezioni saranno nel 2018. Due anni fa, dopo che il suo candidato in Emilia Romagna aveva prevalso in […]