InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dichiarazione del Comitato Centrale del PFLP: necessaria una netta e definitiva rottura con l’approccio di Oslo

L’incontro è coinciso col ricordo dell’eroica condotta del martire intellettuale rivoluzionario Basil al-Araj contro le forze del nemico sionista. La sua lotta è stata una conferma di come le fiamme della rivolta sono vive, rimarranno costanti e formeranno nuovi rivoluzionari per continuare il percorso dei martiri e dei che hanno riempito le fila della lotta di liberazione nazionale palestinese, in quanto il primo confronto rimane sempre quello contro l’occupazione sionista della Palestina.

La riunione del Comitato Centrale è anche coincisa con il 49° anniversario della battaglia di Karameh, in cui la volontà della guerriglia palestinese e dell’esercito arabo giordano nell’affrontare i militari sionisti, più forti e con armi più sofisticate, ha confermato la possibilità di ottenere realisticamente la vittoria contro questo nemico.

In questa occasione il Comitato Centrale Generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina saluta con profondo orgoglio i continui sacrifici del popolo palestinese, i martiri eroici e la sofferenza dei prigionieri nelle carceri del nemico. Invia il suo saluto alle loro famiglie e persone care, sottolineando l’impegno e la lealtà verso il loro percorso, per raggiungere gli obiettivi della nostra gente di liberazione nazionale, di ritorno e autodeterminazione.

I rapidi sviluppi odierni sul piano politico e sociale confermano ancora una volta l’obiettivo del progetto sionista in Palestina, ossia il controllo e il dominio di tutta la regione tramite frammentazione, saccheggio delle risorse, minando il progresso, mantenendo l’arretratezza, l’espansione e la colonizzazione, l’apartheid, la pulizia etnica e la negazione dei diritti del nostro popolo alla libertà e all’autodeterminazione. Questo include l’imposizione del cosiddetto “Stato ebraico” sulla terra palestinese. Il tutto avviene nel quadro dell’alleanza strategica con l’imperialismo degli Stati Uniti e del suo ruolo nella regione. L’alleanza Sionista-USA sfrutta al meglio il continuo conflitto arabo e palestinese, la divisione sul fronte interno voluta e sponsorizzata dai suoi agenti dedicati a promuovere la frammentazione per mantenere il popolo arabo e palestinese nella loro fase più debole nell’affrontare rischi e grandi sfide. Essa cerca di liquidare la causa palestinese, offrendo “soluzioni” che minano i diritti nazionali palestinesi. L’occupazione sionista ha una maggiore opportunità di far rispettare la normalizzazione con i regimi arabi, dando priorità ai conflitti nazionali e settari che si impongono sul problema centrale rappresentato dalla causa palestinese. Questo mette davanti a noi grandi responsabilità di agire.

Vi è un urgente bisogno di interrompere nettamente e con fermezza l’approccio di Oslo a livello politico, economico, culturale e di sicurezza sia nei contenuti sia nelle loro implementazioni sul territorio.

Le scommesse del tutto fallite sulla richiesta dei diritti e gli obiettivi nazionali del popolo palestinese attraverso il percorso delle inutili trattative devono far abbandonare l’illusione che gli Stati Uniti possano giocare un ruolo onesto. L’amministrazione degli Stati Uniti ha anche confermato che la cosiddetta “soluzione dei due Stati” non è l’unica, abbandonando la soluzione che la leadership monopolistica dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina ha istituito come sua strategia. L’amministrazione americana ha annunciato il suo inequivocabile sostegno finanziario e militare per le politiche e le procedure dello Stato occupante, compresi i suoi insediamenti, l’annessione della maggior parte della Cisgiordania e di Gerusalemme, il supporto per garantire la superiorità strategica sionista, la sua “sicurezza” e la sua stabilità. Qualsiasi impegno su idee e progetti che ambiscono al “federalismo” in Cisgiordania o ad un progetto di “Stato di Gaza/Sinai” rappresentano lo stesso disastroso approccio e porteranno a risultati devastanti.

E’ importante continuare gli sforzi nazionali per porre fine alla divisione e costruire l’unità nazionale. Ciò richiede l’attuazione di tutti quegli accordi nazionali che sono stati finora sviluppati, in particolare il documento di riconciliazione nazionale, gli accordi del Cairo e il documento conclusivo del Consiglio Nazionale Palestinese alle riunioni del 10-11 Gennaio 2017 a Beiru. Ciò è necessario per creare l’atmosfera per la convocazione di un Consiglio Nazionale Palestinese unificante al di fuori della Palestina occupata, assicurando la partecipazione di tutte le forze nazionali, sulla base di elezioni in linea con il principio della rappresentanza proporzionale ove possibile. Questo richiede anche una revisione globale a livello nazionale per stabilire e sviluppare un accordo su una strategia nazionale unitaria per mobilitare le energie del popolo palestinese e di unire i loro sforzi. Pertanto noi del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina affermiamo il nostro rifiuto di tutte le formule e le azioni che sanciscono e fomentano la divisione, tra cui il recente comitato istituito da Hamas per la gestione della Striscia di Gaza. Le azioni più efficaci vengono prese sulla base di un impegno concordato a livello nazionale.

Il Comitato Centrale sottolinea la ferma posizione del Fronte Popolare sull’OLP, sottolineando la necessità di ricostruire accuratamente le sue istituzioni, riabilitare la sua Carta costitutiva e il suo programma, ricostruendo il suo ruolo di lotta nazionale e assicurando la corretta rappresentanza di tutti i palestinesi, mettendo fine e la fine dello stato di esclusività e di dominio, ed espandere la partecipazione popolare secondo le specificità del popolo palestinese nella Palestina occupata e ovunque, in esilio e in diaspora. Questo significa mobilitare le energie delle masse popolari per affrontare il progetto sionista.

Noi sosteniamo la continuazione dell’azione di massa per difendere i diritti e le libertà della nostra gente e per chiedere la fine dell’oppressione, degli arresti politici e delle segnalazioni, oppressioni e intimidazioni dei combattenti della resistenza da parte dell’Autorità Nazionale Palestinese. Esprimiamo la nostra più severa condanna presso le agenzie di sicurezza dell’Autorità palestinese che solo pochi giorni fa ha violentemente soppresso la marcia contro il processo del martire Basil al-Araj e dei suoi compagni ancora detenuti dall’occupazione sionista. Nel confermare la posizione del FPLP, uniti con la nostra gente e con la famiglia del martire Basil, e rifiutando l’approccio dell’ANP e delle sue pratiche repressive, abbiamo annunciato la nostra posizione di rifiuto alla partecipazione alle elezioni locali in Cisgiordania che si terranno a maggio. Sottolineiamo la necessità di queste elezioni che si terranno contemporaneamente in Cisgiordania e Gaza e invitano Fatah e Hamas a contribuire a creare un ambiente sano per il rinnovo degli organi comunali locali, è un dovere verso la nazione palestinese e la sua gente.

Riconosciamo l’urgente necessità di mobilitare le masse palestinesi riformulando completamente il rapporto con esse in merito alla natura primaria del loro ruolo nazionale nel confronto universale con il nemico sionista. Riteniamo essenziale che questo confronto abbia un carattere socialmente inclusivo e che difenda ogni pezzo di terra e di risorsa minacciata dalla confisca.

E’ anche fondamentale difendere i rifugiati, i campi profughi ed il diritto al ritorno alle terre e alle proprietà da cui sono stati espulsi, per proteggere le comunità e le terre del nostro popolo dalla distruzione. E’ anche necessario affrontare tutti i tentativi di ridurre o abolire i servizi dell’UNRWA forniti ai rifugiati, nel tentativo di cancellare la responsabilità legale e umanitaria delle Nazioni Unite nei confronti dei profughi palestinesi, indicando anche il tentativo di cancellazione della risoluzione ONU 194.

Il Comitato Centrale del FPLP ha anche confermato il suo categorico rifiuto di tutti i progetti internazionali e arabi che prevedono “soluzioni” che tentano di minare i diritti dei rifugiati palestinesi e soprattutto il loro diritto al ritorno, coerentemente all’interesse della visione sionista di questa questione fondamentale.

Sottolineiamo inoltre l’importanza di sostenere i prigionieri palestinesi nella loro lotta nazionale all’interno delle carceri del nemico sionista, con la certezza che tutti i metodi di resistenza sono legittimi per contribuire alla loro liberazione.

Continueremo a lavorare sulla necessità di unificare le forze democratiche nel campo palestinese, al fine di costruire un’azione unitaria sulla base di obiettivi comuni nazionali e democratici.

Incentiviamo il boicottaggio politico, economico, culturale e accademico (BDS) dell’occupazione sionista aprendo le porte ad una più ampia partecipazione ai programmi e alle attività del movimento BDS nell’affrontare la normalizzazione del regime di Apartheid e razzista israeliano, così come definito ancora una volta di recente a livello internazionale dalla relazione dell’ESCWA ONU.

L’occupazione sionista ed i suoi alleati hanno fatto molte pressioni alle Nazioni Unite per ritirarlo; il Comitato centrale ha condannato l’azione del Segretario generale delle Nazioni Unite che ha aderito ai dettami degli Stati Uniti e dell’occupazione sionista, il che riflette ancora una volta il ruolo dominante delle potenze imperialiste nel controllare e manipolare le azioni e le decisioni dell’ONU e del suo ruolo nel mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale e nel sostenere il diritto all’autodeterminazione dei popoli. Il Fronte ha anche espresso il suo apprezzamento per la posizione coraggiosa della signora Rima Khalaf, direttore esecutivo di ESCWA, presentando le sue dimissioni dopo il rifiuto di ritirare la relazione.

Il Fronte lavorerà anche per rafforzare le relazioni e le alleanze con le forze ed i partiti nazionali e democratici arabi, migliorando il rapporto con queste organizzazioni per servire gli obiettivi del popolo palestinese e della nazione araba per la liberazione, l’emancipazione, il progresso e l’unità.

Viva la lotta del nostro popolo sulla via della liberazione, del ritorno e dell’autodeterminazione!

Gloria ai martiri, libertà per i prigionieri e vittoria per la nostra gente e le sue aspirazioni!

 

da Palestina Rossa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Russia: i segreti della resilienza economica

Abbiamo tradotto il testo di Mylène Gaulard, docente di economia presso Università Pierre Mendes France – Grenoble 2, apparso originariamente su Hors-serie in quanto intende mettere a nudo l’enorme distanza tra la narrazione dominante occidentale (e principalmente europea) sul conflitto in Ucraina e la realtà materiale dei rapporti di forza economici e geopolitici che si stanno ridefinendo su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump 2.0: una svolta epocale?

Un confronto sulla percezione che sulle due sponde dell’Atlantico si ha della crisi in corso è importante, ma deve scontare uno choc cognitivo dovuto alla difficoltà di mettere a fuoco una svolta forse epocale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Blackout: è il liberismo bellezza!

Riprendiamo dal sito SinistrainRete questo contributo che ci sembra interessante per arricchire il dibattito a riguardo del recente blackout iberico. I nodi sollevati dall’articolo ci interessano e rimandando a ragionamenti complessivi sulla fase e la crisi energetica, che animano il nostro sito in questi ultimi tempi. Sembra interessante e da approfondire, il ruolo dei mercati finanziari nella gestione delle reti energetiche nazionali e come questo si intersechi con l’utilizzo di fonti rinnovabili, fossili e nucleari.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

György Lukács, Emilio Quadrelli e Lenin: tre eretici dell’ortodossia marxista

György Lukács, Lenin, con un saggio introduttivo di Emilio Quadrelli e una lezione di Mario Tronti, DeriveApprodi, Bologna 2025 di Sandro Moiso, da Carmilla La recente ripubblicazione da parte di DeriveApprodi del testo su Lenin di György Lukács (1885-1971), accompagnato da una corposa introduzione di Emilio Quadrelli (1956-2024) oltre che da un’appendice contenente una lezione di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vertenza LEAR: tutto fumo, niente arrosto

Gli anni passano, tragedie come queste rimangono però all’ordine del giorno e trasformano il tessuto sociale delle nostre metropoli. Sembra che non si impari mai niente dagli errori commessi nel passato.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (I PARTE)

A pochi giorni dalla manifestazione del 10 maggio, che ha portato migliaia di valsusini nuovamente in marcia contro il deposito di smarino spostato da Salbertrand alla piana di Susa, ci teniamo a pubblicare in due puntate questa intervista alla ricercatrice Paola Imperatore. da notav.info Abbiamo invitato Paola all’assemblea che si è tenuta mercoledì 7 maggio […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sciopero nazionale contro il ddl Bernini: mobilitazione in tutta Italia delle Assemblee Precarie Universitarie

Ieri in occasione della giornata di sciopero oltre 20 città si sono mobilitate in tutta Italia contro la riforma Bernini, contro i tagli alla ricerca e contro gli investimenti in ottica bellica. Lo sciopero promosso da diversi sindacati (Flc-Cgil, Usi, Cub, Usb, Cobas, Adl Cobas, Clap) ha visto l’attivazione di molti atenei attraverso iniziative di blocco, presidi, cortei e occupazioni, grazie alla mobilitazione delle Assemblee Precarie Universitarie.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cagliari: violente repressioni alla solidarietà palestinese

Non si disturba il teatrino dei signori del genocidio. A Cagliari, la polizia attacca a freddo un corteo pacifico contro la guerra, il genocidio del popolo palestinese e le esercitazioni della Nato in Sardegna

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.