InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Gerusalemme soffia aria di Terza Intifada

L’attentato eseguito dai due compagni dell’ F.P.L.P Ghassam e Odai Abu Jamal non ha rappresentato solo un “raptus” omicida come vogliono farl credere i media occidentali, ma una chiara e dichiarata azione di vendetta e di rilancio della resistenza palestinese.

I nodi da chiarire in questo senso sono diversi, perchè ci pare che molta sia la confusione che oscura l’azione di resistenza effettuata dai compagni palestinesi, non solo quella intenzionale dei media filo-sionisti ma anche da parte di chi sostiene la causa palestinese a causa della complessità della situazione attuale che si presenta soprattutto nella West Bank.

Difatti, a Gerusalemme la tensione aveva raggiunto picchi elevatissimi già da quando,le forze israeliane hanno deciso di chiudere o limitare l’accesso dei palestinesi alla Spianata delle Moschee e in modo particolare alla Moschea Al Aqsa, che rappresenta non solo uno dei simboli della fede islamica, ma soprattutto uno dei simboli della questione palestinese.

Questo episodio, considerato una provocazione nei confronti dei palestinesi , ha avuto come conseguenza la risposta da parte di questi ultimi che quotidianamente hanno cercato di forzare i blocchi o in azioni di protesta per entrare nella Moschea , e alle quali l’esercito occupante ha reagito con arresti e violenze. Da qui si è avuto un’escalation di scontri, arresti e anche morti fra le fila dei palestinesi che rivendicavano il loro diritto d’accesso alla Spianata delle Moschee.

E’ importante partire da questo contesto per capire come si è arrivati all’attentato della Sinagoga, che non ha voluto essere la risposta solo alla questione della Moschea Al Aqsa ma anche a vari altri episodi come ad esempio il ritrovamento del corpo di Al Ramouni, giovane autista trovato impiccato nell’autobus di servizio, e la quale morte è stata fatta passare come un suicidio da parte dell’autorità israeliana.

Anche il luogo dell’attentato non è casuale, fa notare l’F.P.L.P in uno dei suoi comunicati, in cui aggiunge “Ciò che oggi viene chiamato ‘Har Nof’ è stato infatti costruito sulle rovine del villaggio di Deir Yassin dopo la pulizia etnica del 1948, in cui furono centinaia i palestinesi uccisi per mano dell’Haganah ed di altre organizzazioni terroristiche sioniste, creando centinaia di migliaia di profughi palestinesi espulsi dalle loro case, ma che oggi rappresentano i rifugiati che hanno lottato e che lottano da oltre 66 anni per liberare le loro terre e un giorno poter ritornare”.

Con questa azione le forze organizzate di resistenza hanno voluto non solo vendicare le morti di AL Ramouni , del giovane Mohammed Abu Khdeir (il seidicenne torturato e bruciato vivo a Gerusalemme all’inizio dell’operazione Protective Edge) ma soprattutto aprire una nuova stagione di resistenza, di lotte e di guerra all’occupazione sionista. C’è una parola infatti che si ripete continuamente nelle terre palestinesi, nei social network e nei vari comunicati dei gruppi di resistenza ed è :Terza Intifada.

Un’altra questione da notare è sicuramente il ruolo dell’F.P.L.P che ha ufficialmente rivendicato l’attentato e che ora è protagonista di questa fase di agitazione a Gerusalemme e non solo.

Infatti, il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, sta riemergendo, non solo,da un periodo di crisi interna che ha visto la sua ristrutturazione organica,ma anche dal ruolo della comparsa che ha giocato nella resistenza armata durante l’operazione Protective Edge di quest’estate.

Qui, infatti, il protagonista è stato Hamas, con il suo braccio armato “Le brigate Qassam” che è riuscito a sorprendere l’esercito israeliano sfoderando un nuovo arsenale con il jolly dei nuovi razzi a lungo raggio, e con una capacità militare davvero sorprendente che ha visto anche il rapimento di vari soldati israeliani direttamente dai loro campi.

Ora però lo scenario è guidato dal Fronte che in uno dei suoi comunicati ribadisce “La resistenza è la nostra unica strada; non c’è altro modo in cui i palestinesi potranno liberare la loro terra ed ottenere il rispetto dei loro diritti. La resistenza comprende molte forme e quella armata occupa una posizione centrale nella lotta. La violenza rivoluzionaria è necessaria al fine di affrontare e rovesciare la colonizzazione della nostra terra e la confisca dei nostri diritti.”.

Mentre in un altra nota si rivolge agli altri gruppi armati di resistenza : “L’FPLP riafferma il proprio impegno e fa appello a tutte le forze politiche palestinesi di unirsi sotto la bandiera dell’eroico popolo palestinese e di proteggere i loro sacrifici, si preparino tutti ad avanzare verso una nuova fase ed una nuova intifada.”

E mentre a Gerusalemme e nel resto della Palestina dilaga la rabbia e l’entusiasmo verso una nuova Intifada, Netnyahu risponde in modo schizzofrenico. Da una parte scalzato e spaventato dal possibile negoziato sul nucleare fra Iran e i “5+1” (oggi dichiarato fallito), dall’altra cerca di risollevare il suo consenso, precipitato dopo la fine dell’operazione Protective Edge considerata troppo blanda dai cittadini israeliani!!

Allora il Presidente del paese della Stella di David invoca il pugno duro contro il palestiensi, accusando Abu Mazen di essere un terrorista e addossandogli la colpa di aver incitato la violenza che ha portato all’attentato alla Sinagoga, mentre il suo Ministro della Sicurezza Interna Yarem Cohen gli fa notare che “Abu Mazen non incoraggia il terrorismo neanche di nascosto..”, e che è proprio tentando il dialogo con quest’ultimo che si può allentare la tensione che cresce a Gerusalemme.

Ma Netanyahu ora ha bisogno di mostrare ai suoi cittadini i muscoli e di rassicurarli poichè quest’ultimi, non vivendo sotto le bombe da 60 anni, si sentono minacciati dalla resistenza palestinese, e quello che il presidente sionista non vuole è proprio il panico nella suo paese.

Non a caso due giorni fa il governo Israeliano ha approvato a maggioranza (15 si e 7 no) la legge che definisce Israele “Stato della Nazione Ebraica”. Una decisione criticata anche fra i politici sionisti, infatti un ministro del partito di Netanyahu si è detto pronto a passare all’opposizione mentre la leader di un partito di sinistra ha commentato la legge definendola “un crimine contro la democrazia israeliana”. Effettivamente ora è molto più difficile mascherare Israele dietro la maschera della democrazia del Vicino Oriente, e bisognerà anche arricchire il lessico per poter attacare l’Iran che non può più essere definita una dittatura teocratica. Mentre sarà più semplice classificare i cittadini in Israele in cittadini di serie A (gli ebrei) quelli di serie B, C ecc.. Si questa classificazione ci ricorda qualcosa, il Nazismo tedesco.

Intanto a Gerusalemme la solita risposta sionista non si è fatta attendere. Ieri sono stati arrestati 10 membri della famiglia Abu Jamal, la famiglia dei due cugini che hanno eseguito l’attentato della Sinagoga, che si trovano tutt’ora nelle carceri sioniste per essere interrogati, e che si sono visti distruggere le loro case.

Netanyahu ha infatti rievocato la carta della distruzione delle abitazioni di quelli che considera terroristi, ossia palestinesi che siano anche solo sospettati di essere coinvolti in azioni contro Israele. E mentre Bruxelles invita il governo di Tel Aviv a fermare questa pratica dichiarando che essa sia contro-produttiva e che contribuisce ad alzare la tensione, Netanyahu sostiene che nei prossimi 45 giorni saranno 36 le case demolite a Gerusalemme, e che invece questa pratica “rappresenta un deterrente per i terroristi”.

E mentre si susseguono gli arresti e le rappresaglie nei confronti dei cittadini palestinesi, nelle strade di Gerualemme non si placano gli scontri, dove giovani e meno giovani tornano con pietre e bottiglie Molotov a difendere i loro quartieri e a ricordare all’esercito israeliano che l’Intifada sta tornando.

Ed è proprio a partire da questo entusiasmo del popolo palestinese verso una nuova stagione di resistenza che crediamo che esso vada sostenuto e che la sua voce vada amplificata, non solo quando subisce la violenza e le bombe dello stato sionista, ma soprattutto quando reagisce ad essa con azioni di resistenza come quello della settimana scorsa alla Sinagoga Har Nuf.

D’altronde lo disse anche Vladimir Jabotinsky (leader della’ala destra del movimento sionista e fondatore della Legione Ebraica durante la prima guerra mondiale): “avete mai visto un popolo abbandonare la propria terra di sua spontanea volontà? Di conseguenza gli arabi di Palestina non rinunceranno alla loro senza ricorrere alla violenza”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

israelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal margine al centro: ripensare il/i Sud tra giustizia sociale e territoriale

Parlare del margine, per Jacques Derrida, significa, in realtà, parlare del centro.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’autunno braudeliano dell’America

Riprendiamo dal sito Phenomenalword questo interessante contributo sulle antinomie della Trumpeconomics a cura di Di Benjamin Braun (Assistant Professor of Political Economy, LSE), Cédric  Durand (Professor of Political Economy, University of Geneva).  Fazioni del capitale nella seconda amministrazione Trump. Secondo lo storico Fernand  Braudel, il declino egemonico è storicamente accompagnato dalla finanziarizzazione. Di fronte a una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

TRUMP II: La guerra commerciale si fa globale. 

Riprendiamo e traduciamo il contribuito che i compagni di Chuang hanno dato al neonato progetto editoriale “Heatwave”.  Buona lettura. In questo primo contributo al nuovo progetto Heatwave, rispondiamo alle domande di questo collettivo sull’impatto globale delle ultime ondate di dazi americani. La panoramica completa di questa inchiesta può essere letta sul loro sito web, insieme […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“I padroni del mondo:come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia”

Venerdì 6 giugno presso il CSOA Askatasuna alle ore 19.30 si terrà insieme all’autore Alessandro Volpi la presentazione del libro “I padroni del mondo: come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia” (Laterza, 2024).  D’accordo con l’autore pubblichiamo l’introduzione del libro. Mappe. Esiste un legame evidente fra l’idea che serva una continua […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La viltà sionista e i suoi oppositori

Di tutti i comportamenti che degradano l’uomo la vigliaccheria è il più infimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio a Venaus

Ripubblichiamo due contributi radiofonici che hanno il pregio di illustrare le caratteristiche che si propone di avere l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio alle ore 12.30 a Venaus, durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Google ha aiutato Israele a diffondere propaganda di guerra a 45 milioni di europei

Uno studio ha rilevato che, da quando ha colpito l’Iran il 13 giugno, l’Agenzia Pubblicitaria del Governo Israeliano ha speso decine di milioni in annunci pubblicitari solo su YouTube.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: Stefano, Jacopino e Pietro finalmente liberi! Aggravamento delle misure per Sara.

Le misure cautelari per i giovani arrestati a seguito della manifestazione in solidarietà a Ramy Elgaml di gennaio scorso a Torino erano scattate dopo pochi mesi e avevano visto quattro arresti domiciliari e quattro obblighi di firma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.