InfoAut
Immagine di copertina per il post

#28F Roma: #MaiConSalvini! [Diretta dal corteo]

ore 19.30: anche lo spezzone che ha proseguito fino a San Lorenzo si è concluso. Si chiude così la grande giornata di mobilitazione di oggi, che ben ha espresso e messo in pratica, nei numeri e nella composizione, lo slogan “Salvini, Roma non ti vuole” con cui nelle scorse settimane è stato costruito l’avvicinamento al corteo di oggi. Non siamo certo soliti sostenere la guerra dei numeri tipica di queste occasioni, ma in questo caso il dato espresso dalla piazza romana di oggi non è certo trascurabile, soprattutto a fronte della ben più risicata adunata fascio-leghista…

#MaiConSalvini, nessuno spazio per fascisti e razzisti!

ore 18.45: Il corteo si conclude all’altezza del Colosseo mentre lo spezzone di studenti e precari prosegue verso San Lorenzo. Gli slogan chiedono la liberazione immediata dei quattro compagni arrestati ieri durante le cariche della polizia e ora nel carcere di Regina Coeli in attesa del processo per direttissima di lunedì.

ore 18:00: Il corteo si trova in questo momento all’altezza di piazza Venezia e continua a proseguire verso il Colosseo, accingendosi verso la conclusione. Sono ancora decine di migliaia le persone che continuano ad attraversare le strade di Roma dimostrando una forte determinazione nel dire no alla Lega e a Salvini.

ore 17.40: Le migliaia di persone che stanno partecipando al corteo sono ora giunte in piazza S.Andrea, rilanciando la mobilitazione. Ora la manifestazione si dirige verso il Colosseo.

La diretta con Manolo da Roma (da Radio Onda d’Urto)

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0228-173835.mp3{/mp3remote}

ore 17.30: il corteo ha percorso largo di Torre Argentina fino a raggiungere Campo De’ Fiori, che però è troppo piccolo per contenere la numerosissima piazza di oggi pomeriggio: la manifestazione prosegue dunque verso il Colosseo passando da corso Vittorio! Nel frattempo Salvini ha concluso il suo intervento dal palco ma tutte le vie attorno a piazza del Popolo rimangono iper-blindate.

Prime valutazioni dalla piazza di #MaiConSalvini con Luca Fagiano del Coordinamento cittadino di lotta per la casa (Radio Onda d’Urto):
{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/luca-fagiano-corr-roma-28f.mp3{/mp3remote}

ore 17: l’inizio del corteo è arrivato a piazza Venezia, dietro migliaia di persone sfilano ancora su via dei Fori Imperiali.

ore 16.30: continuano a crescere i numeri che i compagni e le compagne (e ora anche diversi media mainstream) riferiscono dalla piazza #MaiConSalvini: 35.000 in corteo per respingere l’invasione fascista e razzista! Poche invece le immagini d’insieme diffuse da piazza del Popolo, che rendono per ora difficile fare una stima della “chiamata alle armi” di Salvini ma i numeri sembrano decisamente meno significativi rispetto alla variegata opposizione che sta riempiendo le vie di Roma e la cui testa è poco fa arrivata a via dei Fori Imperiali.

Nuovo corrispondenza e aggiornamenti con Irene dei Bpm (Radio Onda d’Urto):
{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0228-162631.mp3{/mp3remote}

ore 16: prime stime dalla piazza romana: si parla di più di 10.000 persone al corteo #MaiConSalvini! Arriva anche notizia di una provocazione da parte della polizia, schierata a migliaia oggi nella capitale: un’occupante di case è stata fermata all’uscita della metropolitana e identificata (e fortunatamente rilasciata poco dopo) in relazione ai fatti di ieri pomeriggio a piazzale Flaminio. 

ore 15.45: il corteo prosegue lungo il percorso ed è arrivato all’altezza di via Cavour. Una fiumana di persone, tante voci e realtà di lotta, bandiere Stop Sfratti e No Tav, presente anche la comunità curda che porta in piazza la resistenza di Kobane. Difficile ancora fare stime di numeri ma il colpo d’occhio rivela una piazza molto numerosa, composita e determinata!

La corrispondenza dal corteo con Irene dei Blocchi Precari Metropolitani (Radio Onda d’Urto)
{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0228-153943.mp3{/mp3remote}

ore 15.30: Poco fa il corteo ha mosso i primi passi! Dalla piazza arriva la notizia di un ragazzo aggredito a stazione Termini da parte di un gruppo dei soliti vigliacchi neofascisti. L’antifascismo si difende con le lotte! Intanto anche la topografia della città cambia nome in occasione del corteo: “Via Salvini da Roma!“.

ore 15: si parla di una piazza Vittorio già stracolma, tanto che il furgone di apertura ha dovuto spostarsi in avanti per permettere alla piazza di contenere tutti/e; cartelli solidali anche per Ivano, Giovanni, Eddy e Fabrizio, in carcere da ieri sera dopo le cariche a piazzale Flaminio. Il percorso del corteo: via dello Statuto, piazza Santa Maria Maggiore, via Cavour, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via delle Botteghe Oscure, largo Argentina, piazza Sant’Andrea della Valle, Piazza Campo De’ Fiori.

altore 14.30: già tantissimi/e in piazza Vittorio pronti a partire per il corteo antifascista e antirazzista che arriverà fino a piazza Sant’Andrea della Valle e Campo de’ Fiori. Si alza forte il grido #MaiConSalvini, #MaiConRenzi!

A quanto si apprende invece i pullman in arrivo dal resto d’Italia con a bordo i militanti leghisti sono stati tutti fermati alle porte della capitale e scortati in colonne da numerosi mezzi delle forze dell’ordine verso il raduno, senza nemmeno comunicare dove faranno sosta per il timore di contestazioni. Ecco la legittimità con cui Salvini e i suoi arrivano a Roma! Stesso discorso per i vigliacchi di Casapound, che dopo un blindatissimo sit-in sotto la loro sede si sono avviati in tutta fretta verso piazza del Popolo con bandiere e striscioni arrotolati e sotto lo sguardo attento e complice della polizia.

In mattinata cassonetti rovesciati sulla Tiburtina e sulla Nomentana per ostacolare l’arrivo dei pullman in città con lo slogan “Roma città chiusa a razzisti e fascisti”.

***********

altDopo la giornata di ieri, che ha visto i movimenti preparare l’opposizione alla sfilata di Lega Nord e Casapound nella capitale (prima con l’occupazione della Basilica di Santa Maria del Popolo e poi con il presidio a piazzale Flaminio che ha tentato più volte di raggiungere piazza del Popolo), oggi pomeriggio sarà il turno del corteo #MaiConSalvini che attraverserà le vie di Roma portando in piazza un’opposizione larga e determinata al progetto razzista della Lega Nord e alla sua ormai assodata alleanza e simpatia con i neofascisti di Casapound.

La Questura di Roma, da ieri schierata a difesa della sfilata leghista, ha predisposto un sistema di militarizzazione impressionante per tutto il centro della capitale: piazza del Popolo – dove è previsto il comizio di Salvini – è completamente blindata da reti metalliche mobili, agenti e camionette; stessa situazione attorno alla sede di Casapound, che a dispetto delle – ovviamente solo millantate – provocazioni di voler occupare piazza Vittorio (da cui partirà il corteo dei movimenti) si trova ancora una volta stretta e difesa da scudi e lampeggianti. Fascisti e leghisti dunque recintati e ben protetti, mentre i movimenti si preparano a riempire le vie della città: appuntamento alle 14 in piazza Vittorio.

Dalle 14 saremo in diretta dalla piazza romana con aggiornamenti, foto e video: #MaiConSalvini!

altIntanto i 4 compagni fermati ieri durante le cariche della polizia a piazzale Flaminio e trasferiti in carcere si trovano tuttora in stato di arresto e lunedì mattina dovranno affrontare il processo per direttissima che deciderà sulla loro liberazione o meno. La piazza di oggi sarà anche l’occasione per portargli solidarietà e chiederne l’immediata liberazione.

Ivano, Giovanni, Eddy e Fabrizio liberi subito!!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

#28F#maiconsalviniroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Blackout: è il liberismo bellezza!

Riprendiamo dal sito SinistrainRete questo contributo che ci sembra interessante per arricchire il dibattito a riguardo del recente blackout iberico. I nodi sollevati dall’articolo ci interessano e rimandando a ragionamenti complessivi sulla fase e la crisi energetica, che animano il nostro sito in questi ultimi tempi. Sembra interessante e da approfondire, il ruolo dei mercati finanziari nella gestione delle reti energetiche nazionali e come questo si intersechi con l’utilizzo di fonti rinnovabili, fossili e nucleari.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

György Lukács, Emilio Quadrelli e Lenin: tre eretici dell’ortodossia marxista

György Lukács, Lenin, con un saggio introduttivo di Emilio Quadrelli e una lezione di Mario Tronti, DeriveApprodi, Bologna 2025 di Sandro Moiso, da Carmilla La recente ripubblicazione da parte di DeriveApprodi del testo su Lenin di György Lukács (1885-1971), accompagnato da una corposa introduzione di Emilio Quadrelli (1956-2024) oltre che da un’appendice contenente una lezione di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vertenza LEAR: tutto fumo, niente arrosto

Gli anni passano, tragedie come queste rimangono però all’ordine del giorno e trasformano il tessuto sociale delle nostre metropoli. Sembra che non si impari mai niente dagli errori commessi nel passato.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx nell’Antropocene

Un convegno a Venezia dall’approccio interdisciplinare invita a ripensare le possibili traiettorie di convergenza tra marxismo ed ecologia.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato degli studenti e studentesse romane a seguito del corteo per Ramy

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato degli studenti e delle studentesse che a Roma sono scese in piazza per Ramy, originariamente pubblicato dal collettivo Zaum in risposta alle dichiarazioni di media e politici.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Difendiamo Quarticciolo, Caivano non è un modello

Fermiamo lo sgombero dell’ex questura. da Quarticciolo Ribelle Assemblea pubblica sabato 18 gennaio ore 18, piazza del Quarticciolo. Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Dalle scuole occupate di Roma

Ripubblichiamo l’approfondito documento politico dell’Assemblea degli occupanti del Liceo scientifico statale Morgagni di Roma originariamente diffuso dal Collettivo Autorganizzato Reset

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Piazze per la Palestina: una speranza che può esistere, un punto segnato alla controparte

Il 5 ottobre a Roma è stata una giornata importante, la conferma di una speranza che può esistere, un punto segnato sulla controparte.