InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Brancolando nel buio

Una rigidità inaudita che ha quasi fatto venire una crisi di nervi ad Alessandro Di Battista che ai microfoni di Mentana chiedeva ieri ai cittadini di non cedere “alle provocazioni” (cit.) e attendere composti il momento catartico del voto. È vero che, dopo la sbornia dimissionaria, questo governo suona come una bella pernacchia a chi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mentre l’Italia è alla deriva in Germania si pensa alla deglobalizzazione

In Germania iniziano a veicolare analisi circa la prossima fine del loro modello di esportazione che ha vinto la globalizzazione. In Italia invece si continua a parlare delle dichiarazioni del politico di turno e di soluzioni autoreferenziali. Nello stesso periodo in cui le immagini del Barnum Italia scorrono vivacemente, in Germania si comincia a pensare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Contributi sul no referendario a cura di red. InfoAut

Raccogliamo di seguito i contributi a cura della redazione di InfoAut relativi al passaggio del 4 dicembre in cui, tra percorsi di organizzazione sociale, attivazione su una polarizzazione reale e smottamenti sul voto si è articolata la fine del governo Renzi e l’approfondimento di un’ipotesi di contrapposizione sociale.   Dopo lo sciopero generale dei sindacati […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

6 tesi sul NO

1. Questo NO è crisi.Si è votato non per fiducia nella democrazia, ma per frenare una traiettoria di ristrutturazione del governo neoliberale della crisi. Cercheranno di codificare istituzionalmente nuove forme di stabilità sistemica, oltre il merito e la razionalità di questa riforma costituzionale. Questo No ha espresso una variabile di contrapposizione possibile contro la stabilità […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ven 9/12 NoTav: cantiere e polizia nuovamente sotto attacco

Si è conclusa in tarda nottata un’altra giornata di resistenza No Tav con attacchi al cantiere e ai blocchi delle truppe di occupazione per celebrare l’8 dicembre 2005. Ore di lotta intensa in una valle che sta sperimentando un livello di militarizzazione senza precedenti, messa in campo dalla questura di Torino con l’avvallo del comando […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cancellare Renzi

Per analizzare l’esito del referendum con lo sguardo a quello che verrà non possiamo non partire dall’assunzione che con la sconfitta di Renzi crolla – speriamo per sempre! – l’opzione politica dei modelli che hanno ispirato il fu-premier: i Blair, i Clinton, gli Schroeder che tra i venti e i quindici anni fa diedero via […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Negli USA di Trump: la paura, la rabbia e la lotta quotidiana. Intervista a Take Back the Bronx (pt.2)

Infoaut: Alcuni analisti hanno inquadrato questo voto come una contesa rispetto al tema della globalizzazione, con la Clinton vista quale esponente dell’establishment globalista e un Trump abile a porsi sul versante opposto. Pensate sia una buona chiave di lettura? Tanzeem: Guarda, credo che indubbiamente questo tema emerga con forza. C’è una parte della classe operaia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Uno schiaffo non è abbastanza. Sulla sconfitta di Renzi

 Se il sì rappresentava l’introduzione a una stagione di stabilità, la vittoria del No ha aperto una crisi. Abbiamo scommesso su questo, perciò ne siamo contenti. La stabilità istituzionale entra in crisi: la riforma della costituzione del ’48 adeguava formalmente la vita politica del paese alla velocità del comando sull’esproprio e la mercificazione delle restanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli autonomi davanti al populismo. Conversazione con un redattore d’Infoaut

Nella maggior parte delle analisi che hanno fatto seguito alla vittoria di Trump, una parola ritorna spesso per caratterizzare la sua linea politica: il “populismo”. Che cosa significa questo termine per voi? È adeguato per descrivere una realtà e se sì quale? Populismo è un termine diventato completamente vuoto, c’è molta confusione attualmente e bisogna […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

C’e’ qualcosa che NOn va (e non deve più andare) Centinaia di lavoratori in corteo a Modena contro sfruttamento e licenziamenti

Negli ultimi mesi un numero sempre crescente di lavoratori dei vari distretti produttivi modenesi si è rivolto allo sportello dei diritti dei lavoratori nella sede del sindacato di base nella nostra città. La situazione emersa dopo mesi di inchiesta evidenziava lo sfruttamento simile a tanti altri nodi riproduttivi economici italiani (vedi Granarolo Bologna, CAAT di […]