InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Intenzioni che sono minacce, promesse che sono bugie

Dopo la pubblicazione delle statistiche Ocse, è su tutti i giornali la notizia che l’Italia è uno dei paesi con la più alta percentuale di Neet fra le nazioni più industrializzate. I NEET (Not engaged in Education, Employment or Training) sono i giovani fra i 15 e i 29 anni che non sono nè lavoratori […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Siria: rivoluzione teocratica o confederale?

di Davide Grasso – Combattente italiano delle Ypg, Unità di protezione popolare Rojava (Siria), 5 ottobre 2016, Nena News – Quando Mohamed Bouhazizi si è dato fuoco, il 17 dicembre 2010, pochi di noi si sarebbero aspettati che cosa e quanto sarebbe successo. Il Nord Africa e l’Asia sud-occidentale erano pentole a pressione in attesa di esplodere e, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Se Renzi vuole “prendere le scuole e i licei”…

Forse la certezza matematica, che il nostro premier aveva, della sua vittoria, sta svanendo: si trova infatti costretto ad elemosinare voti aggiungendo che «Abbiamo bisogno di recuperare e di un impegno capillare dei più giovani»Ora sarà la volta degli studenti, che «vengono avvicinati spesso da persone che parlano di deriva autoritaria» e hanno dunque bisogno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dalla fabbrica al container: intervista a Sergio Bologna

Co-fondatore di riviste come Classe operaia e Primo Maggio e del gruppo Potere Operaio, Sergio Bologna esamina in quest’intervista la sua traiettoria intellettuale et politica. Dalle lotte in fabbrica negli anni ’60 ai movimenti contemporanei dei precari e dei lavoratori della logistica, passando per il movimento del ’77, Bologna intreccia storia dell’operaismo e storia delle lotte di classe […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#CèChiDiceNo: Report assemblea nazionale 1 ottobre

C’è chi dice NO! REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE DEL 1 OTTOBRE Sabato 1 Ottobre all’Università La Sapienza di Roma oltre cinquecento persone, impegnate nei comitati a difesa dei territori, nei percorsi di lotta sulla formazione, nei movimenti per il diritto all’abitare, nelle lotte nel mondo del lavoro, uomini e donne che lottano contro le ingiustizie sociali […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#cechidiceNO a Renzi – diretta dall’assemblea nazionale

  Numerose realtà autorganizzate, comitati territoriali, movimenti del No, lavoratori e studenti hanno già individuato nella scadenza referendaria del prossimo 4 dicembre un passaggio politico fondamentale, come stabilizzazione della governamentalità renziana o momento di crisi della sua traiettoria. Alla Sapienza sono in tanti a dire No, ma anche a ribadire che votare non basta. Siamo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sbanchiamo il governo Renzi e l’Europa

“Tutto ciò che è solido si dissolve nell’aria”. La frase è celebre, ma non la citiamo per questo: ci pare cogliere in profondità la fase storica che stiamo faticosamente attraversando in superficie. Cos’era solido? La fiducia nelle istituzioni. Quella fiducia si è dissolta nell’aria della crisi, del declassamento, dell’impoverimento, alla stessa velocità dei crolli dei […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Difendere la Zad – un appello alla solidarietà internazionale l’8 e 9 ottobre 2016

Da settimane è annunciata una manifestazione per sabato 8 ottobre, ma negli ultimi giorni si sono rincorse le voci per cui lo sgombero potrebbe avvenire già a partire da martedì 27 settembre. Davanti a questa minaccia, i resistenti hanno scritto un estenso testo su come prepararsi a difendere la Zad. Questi i punti principali: – […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Oroboro pt.1 – Stato neoliberale: those lazy italians!

“[…] Del keynesismo essi hanno sofferto solo il fallimento senza apprendere le cause di questo,della libertà del capitale condividono la rabbiosa volontà di soppravvivenza. […]”“Ogni Stato è una dittatura.” “I farmaci macroeconomici somministrati dalle banchecentrali, più che medicine,sono antidolorifici ad alto tasso di dipendenza.Più simili al Vicodin che agli antibiotici, insomma.” In questo primo capitolo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il progressismo preso in contropiede

Dal 31 agosto del 2016, con l’impeachment di Dilma, il Brasile è ufficialmente governato da Michel Temer, ex vice-presidente dalla prima elezione della ex-presidente nel 2010. Temer è un vecchio dirigente del PMDB – Partido da Mobilização Democrática Brasileira, che ha origine nella “opposizione omologata” alla dittatura militare (1964-85) ed è attualmente il partito brasiliano […]