InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Un fucile

Come abbiamo già avuto modo di dire, ci stupiscono ben poco le forme del clamore giornalistico create attorno al video del militante che combatte in Siria insieme alle forze di liberazione curde. Ognuno fa il suo lavoro, e quello del giornalista consiste in questo sistema nel vendere la notizia in modo più eclatante possibile. Ovviamente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pilastro 2016, ovvero: la «gentriFICazione democratica» che piace al Partito.

  Era il 4 gennaio 1991, quando in via Casini, al Pilastro, quartiere operaio di Bologna, tre giovani carabinieri caddero sotto i colpi della banda della Uno Bianca, un gruppo di criminali, quasi tutti poliziotti, con simpatie politiche di estrema destra. Le tre vittime si trovavano a pattugliare la zona perché, qualche giorno prima, qualcuno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’emergenza come norma. Intervista a Silvia Pitzalis sulle politiche di gestione post-sisma (parte 1)

Superato lo shock dovuto all’emergenza, inizia il vero ambito della ricostruzione e quindi delle politiche statali imposte alla popolazione terremotata. Si afferma nei fatti uno stato di eccezionalità che tende ad un affermarsi permanente, costruendo soggettività sulla popolazione terremotata che è finalizzata all’ottenimento di risultati specifici di disciplinamento e profitto. Di contro, all’emergere di comportamenti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Germania, AfD si impone alle regionali, la linea-Merkel traballa

È un brutto colpo quello che Angela Merkel ha ricevuto nella serata di domenica: il suo partito, l’Unione Cristiano-Democratica (CDU), è stato battuto nelle elezioni regionali del Meclemburgo-Pomerania anteriore dal partito populista di estrema destra Alternative für Deutschland (AdF), in una elezione che è stata un vero e proprio campanello d’allarme per la Merkel; nel […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nemico interno e il silenzio della politica

All’appello è seguito un imbarazzante silenzio da parte delle autorità interpellate e della politica tutta, con l’eccezione di un noto senatore PD che una volta di più non ha perso occasione per coprirsi di ridicolo con le sue idiozie a 140 caratteri. Sollecitati nel merito di questioni importanti, quali gli impresentabili rapporti dell’Italia con paesi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un paio di cose sul “Modello Emilia” e sulla Partecipazione dal basso

Il meccanismo burocratico stabilito per la ricostruzione poi ha di fatto privilegiato chi poteva già contare su una discreta copertura finanziaria o di liquidità. La Cassa Depositi e Prestiti è stata utilizzata come collegamento tra i crediti d’imposta forniti dallo Stato e i privati che li hanno utilizzati per la ricostruzione mentre i fondi sono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

«Noi, semplicemente, facciamo la nostra parte»

Intervista sulla battaglia contro le misure giudiziarie imposte dalla Procura di Torino con uno degli imputati per l’irruzione alla Turkish AirlinesQuesta è l’intervista raccolta con uno dei dieci indagati per l’irruzione negli uffici della Turkish Airlines di Torino-Caselle, azione realizzata nel settembre 2015 per denunciare la politica repressiva e genocida del governo turco e esprimere […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Renzi, Mao, la governabilità 5 Stelle e il nostro tempo politico

  «Noi abbiamo un’altra intuizione, l’intuizione che la storia ritorna, ma non si ripete». Da un appello del 22 marzo degli studenti francesi   In queste ore Renzi si trova in Cina per il G20, e anche qui non manca di rilanciare dichiarazioni tutte centrate sul contesto italiano. Da qualche tempo il premier è impegnato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stralci di inchiesta (3): le “nuove fabbriche” – Intervista con un lavoratore di Philip Morris

Philip Morris è una multinazionale svizzero-americana, società leader del settore in Italia (nel suo portafoglio include marchi come Marlboro, Merit, Chesterfield, Diana e altri). A livello complessivo l’azienda gestisce direttamente una forza-lavoro di oltre 82mila dipendenti e commercia in 180 mercati del mondo. Il nuovo prodotto iQos viene elaborato unicamente in Italia, e queste sigarette […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ricostruzione, nominato Errani può iniziare il banchetto

A poco più di una settimana dal terremoto del Centro Italia, che ha portato ad un bilancio definitivo di 295 morti e centinaia di feriti, sono iniziate le prevedibilissime pratiche di sciacallaggio da parte delle istituzioni al fine di sfruttare politicamente la tragedia rappresentata dal sisma. Ancora una volta la shock economy, lo sfruttamento economico […]