InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

No Expo agli arresti per 6 mesi per le bugie dei poliziotti

Mirko era stato arrestato al corteo del Primo Maggio No Expo a Milano, accusato di resistenza aggravata a pubblico ufficiale. Secondo la ricostruzione della polizia avrebbe tirato un grosso sasso ferendo un vice questore in via Pagano. Quel giorno è stato arrestato, poi è stato tenuto due mesi e mezzo in carcere e altri tre […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna al ballottaggio: una sconfitta un po’ per tutti i partiti

Gli anni Duemila sono stati “bizzarri” per l’amministrazione bolognese. Dopo che il PCI-PDS-DS aveva ininterrottamente governato dal Dopoguerra al 1999, col 2000 si trova sulla poltrona di sindaco un candidato di centrodestra, Giorgio Guazzaloca. Questi verrà sostituito al termine del mandato da Sergio Cofferati, che forte del vento dei milioni in piazza con la Cgil […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

À rebours – Per un movimento autonomo contro la guerra della crisi permanente

La crisi è innanzitutto crisi di realizzazione di capitale, della difficoltà sistemica e politica ad organizzare la messa a lavoro della classe, ad estrarre profitto dalle merci a riprodurre questo mondo secondo i valori della promessa capitalistica. Su questa crisi le gerarchie di classe e il comando sui subalterni si approfondiscono ridefinendo i campi del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni amministrative: battuta di arresto per il PD

Nei mesi di campagna elettorale i media sono stati apertamente schierati a sostegno del partito di governo oscurando qualunque voce differente e attaccando sistematicamente chiunque riuscisse a fare trapelare contestazioni o critica. I contemporanei attacchi incrociati della magistratura (che persegue il proprio specifico interesse) sembravano poter far particolarmente male ad un M5s in loop sulla […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Per farla finita con l’idea di sinistra per superare il non-movimento

Da Autonomia Diffusa Ovunque riportiamo questo documento di analisi dei limiti delle lotte attuali in Italia e di riflessione e rilancio per la ripresa di un movimento reale di rottura con l’esistente: Sala ha vinto le primarie, come ha vinto Expo, così come sta vincendo il partito della nazione, un progetto politico che mira ad […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!

Poco cambiava se già il giorno prima la Questura aveva negato a Salvini l’accesso alla piazza storica del movimento antagonista bolognese, contemporaneamente scattava infatti l’occupazione da parte del C.U.A. della Facoltà di Lettere e Filosofia. Si è subito rilanciata la necessità di non transigere sull’autogestione della piazza anche per prepararsi al possibile approdo di Salvini […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Appunti sparsi e riflessioni aperte su popolo, populismi e sinistre

. Questi appunti nascono anche prendendo spunto dalla visione di alcuni filmati che provengono dalla Francia, dove durante alcuni scontri a Parigi uno striscione in prima fila contro i gendarmi portava scritto: “Nous sommes le peuple qui manque”. La questione non è evidentemente quella di schierarsi pro o contro a questo ricorso alla semantica del […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano 4/06: giornata di mobilitazione a fianco dei lavoratori francesi

      ORE 11: PRESIDIO SOTTO IL CONSOLATO FRANCESE A MILANO. ORE 15: MANIFESTAZIONE A MILANO (LUOGO DA DEFINIRE A BREVE) [NAZIONALE] Appello per una giornata di mobilitazione a fianco dei lavoratori francesi! La mobilitazione di giovani e lavoratori in Francia contro la “legge Khomri”, equivalente transalpino del jobs act di Renzi, si è […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La Francia è lontana, ovvero dell’antropologia sindacale

Un montaggio sui social network, in questi giorni, rappresentava uno striscione di apertura di una delle tante manifestazioni che in queste settimane stanno paralizzando la Francia con su scritto “Non faremo la fine dell’Italia”. Da questa parte delle Alpi, invece di comprendere quello che sta accadendo, qual è la composizione del movimento, quali sono le forme […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’“état d’urgence”: un’arma per criminalizzare i rivoltosi

    Decine di migliaia di persone si stanno mobilitando in questi giorni per bloccare l’economia, attaccare i simboli del capitalismo e affrontare la polizia, che colpisce con violenza la gioventù e certo non solo nelle ultime settimane. In molte zone della Francia, sindacalisti, militanti, giovani, persone che partecipano a Nuit Debout o differenti comitati […]