Ah sì: “A natale puoi fare quello che non puoi fare mai”.
E pare che questo clima natalizio abbia contagiato anche l'ufficio DIGOS di Cremona e la Procura di Brescia che ieri hanno notificato a Michele, militante del CSA Dordoni di Cremona, un interrogatorio di fronte al Pubblico Ministero che ha aperto delle indagini sul suo conto in quanto membro di Anonymous.
C'è “solo” un "piccolo" problemino: Il pericoloso hacker, con alquanto dubbie capacità informatiche, ha scoperto nel momento della notifica di essere membro del sodalizio di anonimi attivisti che agiscono nella rete.
Così ha commentato sul suo profilo facebook:
Sono un hacker di Anonymous e non lo sapevo.
Oggi, grazie alla Procura di Brescia, ho scoperto che il sottoscritto "in concorso con altre altre persone rimaste sconosciute e appartenenti al sodalizio Anonymous si introduceva abusivamente [...] nel sistema informatico e telematico protetto del tribunale di Cremona determinandone l'oscuramento e la temporanea interruzione"
A breve avrò un interrogatorio con il Pubblico Ministero titolare delle indagini.
Il problema ora è questo: dopo che mi hanno dipinto come uno che hackera il sito del tribunale di Cremona io cosa vado a dirgli?
Che so a malapena utilizzare excel?
O che il mio rapporto con la tecnologia informatica è così complicato che la cosa più difficile che ho fatto è stato finire pokemon rosso sul game boy color quando ero bambino?
O che non so masterizzare alla mia ragazza un CD che vorrebbe ascoltare in macchina?
A Natale, evidentemente, puoi diventare un hacker anche se non le sei stato mai!
Potrebbe interessarti
-
Pesanti condanne del Tribunale di Brescia nei confronti di 3 compagni imputati nel processo d’Appello per la giornata di lotta antifascista del
-
Cosa è stato fatto per fermare il contagio? Cosa va fatto ora? Se lo chiedono le realtà di movimento di Brescia, Bergamo, Cremona, Piacenza e
-
Pubblichiamo una lettera di Matteo sulla vicenda processuale che lo coinvolge dopo i fatti di Cremona del 2015 con alcune riflessioni
-
Arriva, a più di quattro anni dai fatti, la sentenza di primo grado del Tribunale di Cremona sull'aggressione fascista ai danni di Emilio e di
-
Cremona, anno domini 2019. Bambini e bambine di 2° e 5° elementare partecipano ad una gita nella caserma dei Carabinieri, accolti dal comandante