InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Letteratura e conflitto. Un incontro a Roma (29 febbraio – 1 marzo)

L’utilizzo della narrativa come strumento di conflitto, in Italia, viveva una nuova fase con il movimento anti-globalizzazione, che sarà ricordato come il primo assalto contro il capitale da parte della piccola borghesia proletarizzata. Dentro questo movimento, non c’era una delle funzioni storiche del ceto medio – giornalista, medico, avvocato, artista, professore – che non si […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli studenti invadono Barcellona: ‘no alla truffa della crisi!’

I Mossos hanno caricato un gruppo di studenti, i quali hanno risposto bruciando contenitori e facendone barricate per impedire la circolazione. Ci sono state cariche contro manifestanti anche nelle vie centrali di Balmes ed Enric Granados. Migliaia di persone, principalmente universitari ma anche insegnanti e studenti degli Istituti Superiori, sono scesi per contestare i tagli […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo – Profumo di… contestazione! Lanciate uova al ministro

Già nella prima mattinata gli studenti si erano radunati davanti Ingegneria per organizzare un presidio, che ha visto la partecipazione di trecento persone, con l’obiettivo di contestare la presenza di Profumo all’interno dell’ateneo palermitano. Durante il presidio gli studenti hanno affisso uno striscione con su scritto “ PROFUMO D’AUSTERITY: NO AL GOVERNO DEI SACRIFICI”. Grande […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo – Profumo di…contestazione! Lanciate uova al Ministro

Già nella prima mattinata gli studenti si erano radunati davanti Ingegneria per organizzare un presidio, che ha visto la partecipazione di trecento persone, con l’obiettivo di contestare la presenza di Profumo all’interno dell’ateneo palermitano. Durante il presidio gli studenti hanno affisso uno striscione con su scritto “ PROFUMO D’AUSTERITY: NO AL GOVERNO DEI SACRIFICI”. Grande […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, il No Tav in università…

Questa mattina, però, abbiamo appreso dai giornali che Agostino Ghiglia, vice coordinatore del Pdl piemontese, si era espresso chiedendo l’intervento del rettore Pelizzetti affinché negasse l’autorizzazione a svolgere l’incontro nei locali dell’università.Mentre il procuratore Caselli, dopo essere stato contestato ovunque si sia presentato, si lagna per il fatto che, a suo dire, gli venga impedito […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Università di Torino, assemblea verso il 25 febbraio No Tav!

Ad oramai un mese dall’operazione del procuratore Giancarlo Caselli contro il movimento No Tav, organizziamo all’università di Torino un altro appuntamento per lanciare e condividere il prossimo passaggio che il movimento ha deciso per la sua campagna a favore della scarcerazione di tutt* e per la continuazione della battaglia contro l’alta velocità. Il prossimo 25 […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

#VerdiOccupata – Università, fabbrica di precarietà?

Quindi, il secondo mese di occupazione lo vogliamo inaugurare, nell’incombenza degli ultimi esami e delle lezioni che stanno per ripartire, ripartendo dall’università come spazio pubblico, come sistema della produzione cognitiva, come segmento della formazione subordinato e comandato dalla precarietà. Da qui mille interrogativi ed interrogativi su che cosa è diventata l’università come istituzione, sulle coordinate […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, la zona rossa dell’inaugurazione accademica

Questa mattina come studenti, borsisti e lavoratori dell’università e del politecnico di Torino abbiamo organizzato una manifestazione per contestare l’inaugurazione dell’anno accademico alla presenza del ministro del lavoro Elsa Fornero, quello della Sanità Renato Balduzzi, i rettori e i baroni dell’università. La cerimonia si è tenuta nel palazzo che ospita il Conservatorio in piazza Bodoni. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Due centimetri di Tav sono una borsa di studio in meno

 Una settimana fa, alla Verdi 15 occupata, lo schiaffo della procura di Torino contro il movimento No Tav ha svegliato anche noi all’alba: uno nostro compagno, Jacopo, è stato inghiottito nell’operazione del procuratore Caselli. Solidarizzare con il movimento per noi è stato obbligato nella misura in cui riteniamo la solidarietà un pratica importante e non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, appello per un 6 febbraio di lotta: dietro la cerimonia, università in macerie

Per questo il 31 gennaio 2012 ci siamo trovati in assemblea alla Verdi 15, residenza occupata da borsisti e studenti contro i tagli e le politiche di dismissione dell’Edisu comandate dalla Regione Piemonte. Assemblea convocata per discutere ed organizzare collettivamente la giornata del 6 febbraio, coinvolgendo e chiamando a raccolta tutti i soggetti dell’Università e […]