InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Torino: rioccupata l’Aula C1 al Campus Einaudi

Ieri pomeriggio diversi studenti e studentesse dell’Università di Torino hanno occupato nuovamente l’Aula C1 del Campus Einaudi che nel febbraio del 2020 era stata posta sotto sequestro. La nuova occupazione avviene in un momento in cui le condizioni degli studenti e delle studentesse universitari/e sembra essere completamente dimenticata nel paese. La crisi pandemica è stata […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

BOLOGNA: PIAZZA STUDIO AUTOGESTITA TROVA CASA! NUOVA OCCUPAZIONE IN ZONA UNIVERSITARIA

Una nuova occupazione a Bologna in Zona Universitaria da parte del Collettivo Universitario Autonomo. Piazza Studio Autogestita si è infatti trasformata in Piazza Studio Occupata, iniziativa che da mesi studenti e studentesse dell’Almamater portano avanti come risposta alla difficoltà di trovare luoghi da dedicare, in sicurezza, a studio e socialità, e per chiedere maggiore attenzione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: sgomberata l’Accademia delle Belle Arti occupata

Da oltre un mese l’Accademia di Belle Arti di Napoli era occupata da studenti e studentesse che rivendicava l’utilizzo di aule studio e del chiostro in seguito alla chiusura delle università da parte del governo. Questa mattina all’alba circa cinquanta uomini della DIGOS sono entrati nella sede universitaria, ponendo la struttura sotto sequestro e identificando […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boeri all’attacco dell’Università: la legge del più forte

Ad un anno dallo scoppio della pandemia, l’ormai duratura fase di convivenza con il virus non sembra aver trovato un compromesso con il mondo della scuola e dell’università. Senza addentrarsi nel bieco dibattito “apertura vs chiusura” è innegabile che il virus Covid-19 non lasci molto spazio a misure intermedie, la mobilità e l’assembramento di milioni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: sbornia di soluzionismo tecnologico nell’università

Il consiglio dell’università degli studi di Torino segue il politecnico e molti altri atenei nella scelta di adottare dei programmi specifici per la somministrazione degli esami online. Software estremamente discussi che hanno portato diversi collettivi universitari a mobilitarsi e metterne a critica l’utilizzo. Ma i mesi di lockdown portano grande confusione nelle amministrazioni e nei […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

GRECIA: AGGIORNAMENTI SU KOUFONTINAS E LA REPRESSIONE IN UNIVERSITÀ

Dimitri Koufontinas, in carcere perchè membro dell’organizzazione “17 novembre”, è al quarantunesimo giorno di sciopero della fame contro una legge sulla detenzione carceraria repressiva ad hoc nei suoi confronti, ma anche potenzialmente pericolosa per il futuro di tutti i detenuti. Ieri è stato trasferito in terapia intensiva per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Parallelamente, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

GRECIA: OK DELLA MAGGIORANZA DI DESTRA. PASSA LA LEGGE CHE TRASFORMA LE UNIVERSITA’ IN CASERME DI POLIZIA

Il parlamento di Atene ha approvato nella tarda serata di giovedì 11 febbraio un disegno di legge che istituisce una forza di polizia speciale per le università, nonostante l’opposizione degli studenti e delle studentesse che da almeno un mese hanno messo in campo un’ampia mobilitazione, nonostante i diveti e le limitazioni connesse all’epidemia da Covid19 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: PROSEGUONO LE PROTESTE NONOSTANTE LA VIOLENTA REPRESSIONE DEL MOVIMENTO UNIVERSITARIO

Da settimane la turchia è teatro di una accesa protesta partita dal movimento studentesco dell’ Università del Bosforo di Istanbul. La Turchia respinge ogni “tentativo di interferire nei suoi affari interni”, dopo le critiche internazionali, in particolare degli Usa, per la brutale repressione delle proteste contro la nomina del rettore vicino al presidente Erdogan. Le […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

A Napoli occupata l’università Federico II

Condividiamo il comunicato del Collettivo Studenti della Federico II di Napoli che da oggi sono entrati in occupazione in occasione della giornata di sciopero nazionale. L’occupazione sottolinea la gestione disastrosa dell’accademia durante tutta l’epidemia e la necessità di riappropriarsi degli spazi universitari. È trascorso ormai quasi un anno dalle prime misure di contenimento della pandemia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Università francesi mobilitate e decolonialità

Una nuova ondata di proteste sta attraversando le università francesi, a distanza da ottobre per un secondo lockdown. Ne parliamo con Rachele Borghi, professora di Geografia all’Università Sorbona di Parigi e autrice di “Decolonialità e privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo” (Meltemi 2019), che ricostruisce la situazione dando centralità alle soggettività razzializzate che animano […]