Il 12 aprile scorso è stato licenziato senza preavviso dall’Università di Torino il tecnico NoTav sospeso il 14 dicembre scorso. La RSU dell’Università ha indetto una raccolta fondi per sostenere le spese legali del collega (vedi più in basso). Oltre ai comunicati dei sindacati di base e dell’FLC riconquistiamotutto Torino, si susseguono le prese di […]
Ieri il secondo appuntamento chiamato per contestare il nuovo Campus urbano sorto accanto a Palazzo Nuovo, ha visto la partecipazione di oltre 200 universitari. Inizialmente il flash-mob doveva partire dal MC Donald’s, che proprio in vista della mobilitazione ha però deciso di chiudere i battenti e rimandare l’apertura, prima piccola vittoria. Ci si è quindi […]
Oggi, verso l’ora di pranzo, un centinaio di studenti si è riunito davanti al Burger King della Palazzina Aldo Moro per protestare contro la scelta dell’Università di Torino di investire le risorse in spazi da concedere ad attività private. L’intenzione era quella di entrare nel locale per interrompere l’attività del fast food trasformandolo […]
Riceviamo da un nostro lettore questa intervista ad un compagno attivo nelle mobilitazioni in corso in Albania. Nel settore universitario del paese è in corso una protesta che, partita da alcune dimensioni unicamente relative all’ambito della formazione, si sta estendendo ad una messa a critica dell’intero sistema politico e sociale albanese, in particolare del sistema […]
Questo documento nasce dall’esperienza e dall’attività politica che come collettivo universitario autonomo abbiamo accumulato nel tempo e continuiamo a produrre quotidianamente all’interno dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, e dall’esigenza da un lato di aggiornare e rendere più efficaci i nostri strumenti interpretativi e dall’altro di cogliere le spinte e le linee di tendenza che sottendono […]
Da cinque settimane le università argentine sono attraversate da una mobilitazione trasversale che interessa studenti e lavoratori del mondo della formazione, dai professori agli addetti alle strutture accademiche. Il governo vuole attuare ulteriori tagli ai finanziamenti degli atenei, che già ora, in molti casi, si ritrovano a non avere abbastanza risorse per il proseguimento delle […]
Pubblichiamo la traduzione di un articolo uscito sul sito femminista argentino macha.org sulla Ola Feminista cilena che dal 17 aprile, con l’occupazione dell’Universidad Austral nel sud del Cile, ha visto un crescendo di mobilitazioni in tantissime città del paese. Il 25 maggio è stata occupata con numeri altissimi la sede centrale della Universidad Cátolica di […]
Cagliari. Alla levata di scudi del Cus rispetto all’occupazione dello scorso 11 Aprile da parte di studenti e studentesse dell’ Università sarda, non sono venute meno le necessità di riappropriazione di spazi e saperi. Così, oggi è nato un altro Centro Studi Autogestito dentro l’Ateneo. Di seguito il comunicato riguardo alla nuova occupazione. ABBIAMO OCCUPATO […]
Una studentessa universitaria si è uccisa a Napoli salendo sul tetto della facoltà di ingegneria e gettandosi nel vuoto. Si sarebbe dovuta laureare quel giorno ma non era riuscita a confessare di essere indietro con gli esami. La tragica notizia ha stimolato la penna di un docente di Teramo, Guido Saraceni, un accademico avvezzo a […]
Nella giornata mondiale di mobilizione per Afrin gli studenti dell’ateneo fiorentino occupano l’università. Tantissime le iniziative di informazione e sostegno alla resistenza di Afrin e alla rivoluzione in corso nel nord della Siria, mentre in tutta italia e nel mondo si moltiplicano le iniziative di solidarietà attiva al popolo curdo. E’ iniziata ieri l’inizitiva […]