Stamattina all’alba, con una grossa operazione di polizia fortemente voluta dal rettore dell’Università di Nantes Olivier Laboux e dal prefetto Nicole Klein. 300 poliziotti armati hanno circondato gli edifici occupati da più di 150 giovani. Lo sgombero è avvenuto a mano armata, con grande rapidità, buttando gli occupanti del Castello di Tertre e della residenza […]
Universities UK (UUK), l’organo direttivo a cui spetta la gestione delle accademie del Regno Unito, lo scorso anno ha prospettato un ingente disavanzo finanziario del fondo per l’erogazione delle pensioni al personale accademico, in ragione del quale ha ritenuto opportuno proporre un piano volto a eliminare il regime pensionistico a prestazioni definite. L’intenzione è di […]
I 30 milioni per il Fondo integrativo statale per le borse di studio negli emendamenti approvati dalla Commissione bilancio sono stati ridotti a 20 milioni con il maxi-emendamento passato in Senato il 30 novembre. Così, senza capire bene come sia possibile, il governo fa sparire 3.500 borse di studio. Tutto questo in un panorama grottesco […]
Ci hanno promesso il lavoro, invece passano solo i raccomandati! Questo pomeriggio ci siamo recati alla sede del rettorato universitario, in via Zamboni 33, per realizzare un presidio comunicativo e simbolico allo scopo di esplicitare energicamente il nostro punto di vista in merito ai gravi casi di corruzione endemica del sistema accademico e della ricerca […]
Riprendiamo dalla pagina Facebook del Collettivo Universitario Autonomo di Bologna queste considerazioni sui fatti di ieri, con l’inchiesta che ha scoperchiato il velo su un diffuso sistema di favori e raccomandazioni tra docenti di diversi atenei di tutto il paese per orientare i concorsi pubblici per l’accesso a cariche di docenza o ricerca. Il contributo […]
Sui fatti di cronaca delle ultime ore. Chi l’avrebbe mai detto. Una solerte indagine della Guardia di Finanza ha portato oggi ad una sconvolgente rivelazione: i concorsi per l’esercizio della docenza sono truccati e manovrati sulla base di scambi di favori tra docenti. Quello che si configura è un vero e proprio sistema di controllo […]
Pubblichiamo il comunicato del Collettivo universitario Autonomo di Bologna in seguito alla mattinata di iniziativa in Rettorato mentre venivano comminate delle sospensioni a degli studenti rei di essere stati protragonisti delle lotte insieme ad altre centinaia e centinaia di persone negli scorsi mesi. Oggi, 19 settembre, siamo tornati in tanti a presidiare il rettorato in […]
Non solo baroni. Un’intervista a un dottorando che mette in luce i limiti dello sciopero che sta attraversando gli atenei italiani e le sue possibilità per ridiscutere un intero sistema-sistema costruito sul tradimento della promessa, lo sfruttamento, l’umiliazione. A pochi giorni dall’inizio della protesta di oltre cinquemila professori universitari di tutti gli atenei italiani che […]
Questo mese, scosso dalle numerosi provvedimenti della ministra Fedeli, ha visto anche una risposta da altri pezzi del mondo della formazione. La protesta nelle scuole dei docenti.Due sono state le petizioni che hanno cominciato a girare a metà agosto, che verranno consegnate alla ministra Fedeli.La prima riguarda tutte le categorie di insegnanti e chiede l’aumento […]
Una grossa polemica scatenata sui titoli di studio conseguiti dalla Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli ha aperto il suo mandato. Il tentativo di renderla un personaggio banale che nel suo mandato non poteva che fare strafalcioni ed essere incapace ha funzionato, tutti ci abbiamo un po’ creduto. Ma nel frattempo la Ministra si è messa a […]