InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

Le lotte non si arrestano.Al fianco dei compagni di Torino

Come Network Antagonista Modenese esprimiamo la nostra più sentita solidarietà e complicità ai compagni e alle compagne di Torino e del Movimento NOTAV colpit* nuovamente dall’apparato repressivo per gli scontri del 1° maggio alla presenza del sindaco di Torino Piero Fassino. In quella giornata lo spezzone sociale del corteo cittadino andò a contestare uno dei […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Devono pur guadagnarsi la pagnotta

Comunicato Network Antagonista Torinese Per la seconda volta in un mese, la Questura di Torino costruisce una nuova operazione giudiziaria che durerà giusto  lo spazio di qualche settimana ma che nel frattempo confinerà in casa alcuni compagn* noti per la loro generosità nelle lotte sociali. L’obiettivo:  metterli temporaneamente fuori gioco e, già che ci sono,  […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Torino: arresti e misure cautelari per il 1 maggio

Tra di loro molti studenti medi ed universitari e alcuni compagn* del movimento No Tav, presenti in gran numero all’interno dello spezzone sociale del corteo del 1 maggio. A distanza di sei mesi arriva dunque la risposta di chi ha evidentemente mal digerito quel che la giornata torinese riuscì ad esprimere: chiunque fosse presente in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Verdi Quindici Occupata al fianco di Zero81. A Torino come a Napoli: strike again!

Sono due anni che ci provano, ma soprattutto sono due anni di occupazione dello Zero81 di Napoli. Mercoledì 12 dicembre l’Università Orientale e la questura hanno sgomberato lo spazio mentre i compagni e le compagne erano impegnati in un importante momento di lotta a Giuliano, per partecipare al corteo antifascista convocato dagli studenti e dalle […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un altro sfratto evitato

In questo quadro sempre più famiglie, singoli, si organizzano per resistere agli sfratti. Fatima e suo marito oggi ottengono una proroga fino al 25 gennaio, giorno in cui torneremo insieme a loro a resistere affinchè si raggiunga una soluzione abitativa dignitosa e soprattutto che esaudisca il volere di Fatima e Bolila.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il buongiorno si vede dal mattino: perquisizioni in casa di due studenti del

Purtroppo non è il copione di un episodio dell’ispettore Callaghan, ma la fastidiosa realtà che le persone che sono attive dentro al movimento si trovano a dover affrontare sempre più spesso. E’ successo sabato scorso, 8 dicembre, a due ragazzi del Kollettivo Studenti Autorganizzati: due funzionari della DIGOS per ciascuno, accompagnati da una pattuglia, sono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Saperi e conflitto, nella Torino della crisi

Due nodi il cui senso risiede proprio nella relazione che li unisce. Non pratichiamo conflitto che non sia l’incarnazione di saperi ed esperienze sedimentati nel nostro essere quotidianamente comunità. Non condividiamo conoscenza astratta senza che questa diventi immediatamente sapere collettivamente vissuto e agito, pratica di lotta condivisa, granello di sabbia negli ingranaggi delle istituzioni della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#6D Torino. Scegliamo l’Europa delle lotte. Strike Again!

Oggi, giovedì 6 dicembre, gli studenti e le studentesse di tutte le scuole di Torino e della Val Susa sono scesi in piazza al fianco degli universitari e degli operai della Fiom rivendicando il 14 novembre come importante giornata di lotta e per ribadire ancora una volta il loro dissenso nei confronti delle continue politiche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piero, Mauro e gli altri. Gran Torino Capitale del Lavoro: un film ancora tutto da girare

  Ringraziamo il regista inglese per la sua presa di posizione coraggiosa, puntuale e (purtroppo) in controtendenza nel mondo degli intellettuali in favore dei lavoratori sfruttati nell’ambito della produzione culturale, che vede sempre più precarietà ed imbarbarimento delle condizioni di lavoro.In questo gesto non troviamo assolutamente nulla di narcisistico o megalomane (parole di G. Amelio) […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: gli studenti occupano la Mole Antonelliana

Lo sciopero torinese è stato caratterizzato da due cortei che per qualche tratto hanno marciato insieme, quello degli oeprai metalmeccanici della Fiom-Cgil e quello degli studenti medi, partiti da Piazza Arbarello.  La partecipazione sindacale è stata ampia, visibili le delegazioni dalle altre province piemontesi per adesioni che si calcolano intorno al 70%. Meno incisiva la […]