In un contesto di crisi economica che pare momentaneamente aver rallentato la sua fase distruttrice, quel che si staglia nel paese iberico é un clima oscillante tra le paure per la rottura di un bipolarismo post-franchista che ha attraversato indenne i decenni e le speranze di un rinnovamento all’interno delle istanze di rappresentanza della democrazia […]
E’ questo un processo di lungo periodo – giustamente fatto risalire in maniera simbolica alla Tatcher – che con la “crisi” del 2008 giunge e oltrepassa una soglia critica. Si innesta infatti, irrompe e inscrive un nuovo ciclo organizzativo, una torsione neoliberale che accelera il processo di espulsione di quote crescenti di popolazione dall’accesso alla […]
In fondo, il risultato che gratifica ma non fa esultare del tutto l’ala secessionista dell’ indipendentismo catalano, può anche essere letto come un ulteriore tassello di una perdita di credibilità per quello che riguardano le garanzie di ripresa economica e di redistribuzione di welfare in un territorio che negli ultimi anni ha vissuto una serie […]
Le domande sono legittime, e il confronto merita di essere franco e senza troppe precauzioni (vista anche la misera prova della Syriza di governo). Certo però, la critica dell’opposizione destra-sinistra operata da Iglesias (e la sostituzione di questa col binomio alto-basso) ci pare meno banale di quanto Ciabatti non sia disposto a concedere. Che piaccia […]
Guardiamo ai risultati delle elezioni comunali spagnole con un misto di interesse e distacco, lontani tanto dai facili entusiasmi di chi spera di importare qui da noi ennesima formula magica per rilanciare una sinistra che non smette di fare gli stessi errori, quanto da chi giudica e liquida quanto avviene fuori dalla propria cinta ammantata […]
di Nicola Latorre Sensazioni a contrasto, dolce&amaro… Il quadro generale, molto più complesso delle facilonerie giornalistiche, vede un indubbio e duro retrocesso del Partido Popular. Dato politicamente importante sopratutto nei grandi centri alcuni dei quali, come Madrid, segnano lo sgretolamento di una egemonia storica dal carattere feudale. A questo però va accompagnato una sostanziale […]
Una operazione che, iniziata tre mesi fa, colpendo 11 attivisti del movimento libertario catalano,oggi si è estesa ed è andata a toccare altri collettivi e spazi autogestiti a Barcellona, Madrid, Palencia, Granada. In questa occasione, soprattutto a Madrid, è stato chiaro l’intento provocatorio di cercare di delegittimare alcuni centri sociali presenti in zone “resistenti” del […]
Momento di allarme rosso e grossa fatica a nasconderlo nel Partido Popular, con Rajoy che si arrampica sugli specchi rivendicando una crescita di 300mila voti rispetto all’assoluto fiasco delle Europee pur di attutire gli effetti di un declino inesorabile e non solo rispetto alla regione: non a caso il day after è costellato di dichiarazioni […]
Quella di oggi è la prima giornata dello sciopero di 72 ore convocato dal sindacato degli studenti e i primi dati rilevano un’adesione altissima in tutte le maggiori università del paese (almeno l’85%); molti, inoltre, gli insegnanti e i lavoratori universitari che si sono uniti alla protesta. Il modello del 3+2 promosso dal Partido Popular […]
Si tratta di una legge che riguarda sia le scuole superiori che l’università e contro la quale gli studenti e le studentesse spagnole si sono più volte mobilitati già lo scorso anno: tagli, privatizzazioni, esternalizzazione dei servizi, valutazione e ranking degli atenei, trasformazione degli organi universitari in veri e propri consigli di amministrazione sono tra […]