Da http://coordinadora25s.wordpress.com/manifiesto/ LA DEMOCRAZIA E’ SOTTO SEQUESTRO. IL 25S ANDIAMO A RISCATTARLA. Il prossimo 25 settembre circonderemo il Congresso dei Deputati per riscattarlo da un sequestro che ha convertito questa istituzione in un organo superfluo. Un sequestro della sovranità popolare portato avanti dalla Troika e dai mercati finanziari ed eseguito con il consenso e […]
Il possibile “salvataggio” totale al quale il governo spagnolo potrebbe ricorrere, anche se il presidente spagnolo ancora non si pronuncia, suppone anche il sottomettersi a delle “strette condizioni”. In questi termini lo ha esplicitato proprio ieri Mario Draghi, dopo che l’istituzione bancaria europea ha concordato il piano di acquisto illimitato di titoli di stato per […]
“Non sono tagli, è xenofobia”. Lo scorso aprile l’esecutivo del premier Mariano Rajoy ha varato il decreto che prevede un taglio di ben 10 miliardi alla spesa destinata a sanità e istruzione. E sono soprattutto i tagli a quest’ultima che stanno facendo discutere e scendere in piazza da alcuni mesi migliaia di spagnoli e associazioni […]
Dopo gli espropri proletari nei supermercati di martedì 7 agosto, organizzati a Alcarrachela e ad Arcos dal sindacato andaluso dei lavoratori (SAT) e da diverse decine di persone aderenti al sindacato, venerdì 10 è seguito anche lo sgombero dei terreni occupati dal SAT e dal movimento andaluso. Da quasi venti giorni nella fattoria autogestita […]
Il Sindicato Andaluz de Trabajadores (SAT) aveva già annunciato che questo martedì ci sarebbero state varie azioni a sorpresa nelle province di Siviglia e Càdiz in continuità con le proteste portate avanti dal sindacato a luglio. Gli “obiettivi”, utilizzando le parole dello stesso Sánchez Gordillo, sono “la terra, occupata da banche e da grandi supermercati”. […]
Nell’anniversario della sollevazione popolare contro il golpe militare franchista del 1936, i cortei sono stati partecipatissimi dai dipendenti statali: medici, pompieri, professori, ovvero le categorie più colpite dalle ultime riforme. Ma non solo, sono scesi in campo anche gli studenti e tutta la composizione che lo scorso anno dette vita al movimento degli indignados. […]
Così anche ieri, dalla capitale Madrid alle piccole città, tante cose son successe, a partire dal secondo giorno consecutivo di sciopero dei funzionari pubblici, che da mezzogiorno son scesi in strada, lasciando gli uffici vuoti. Da lì, il solito tam tam nei networks, il passaparola, la solidarietà che caratterizza la gente iberica ha fatto sì […]
A 5 ore dall’inizio del corteo, centocinquantamila persone avanzano e indietreggiano lungo il Paseo della Castellana, seguiti dal circolare frenetico dei blindati. Verso le 4 e mezza i sindacalisti hanno terminato i loro proclami. La gente invoca le dimissioni del governo Rajoy; un paio d’ore prima anche il segretario di Izquierda Unida aveva richiesto le dimissioni […]
Aggiornamento. Madrid. Scontri sotto il ministero dell’industria. La polizia ha cercato di disperdere il corteo, i manifestanti, diverse migliaia, hanno resistito alle provocazioni poliziesche. Ventitre persone sono rimaste ferite e almeno cinque sono state arrestate dopo gli scontri al Paseo de La Castellana di Madrid avvenuti durante la marcia dei minatori e dei sindacati contro la prevista chiusura […]
Pubblichiamo qui di seguito un articolo scritto da Ingrid De La Torre, giornalista argentina e attivista del 15M a Barcellona. Ingrid ci parla del rapporto stringente tra controllo sociale e crisi economica nello stato spagnolo, che sta portando il governo Rajoy ad elargire ulteriori poteri e possibilità di abuso alle forze dell’ordine, sempre più a guardia […]