InfoAut

parigi

Immagine di copertina per il post

RadioInfoAut intervista Giuseppe Genna: dopo Parigi, rompere il monologo bellico neoliberista

  Con Genna siamo partiti da un’analisi della retorica del dolore onnipresente sui media, che si fonda su una spettacolarizzazione della sofferenza dettata dall’attacco subito che diventa strumento utile a processi di legittimazione delle retoriche della “punizione inflessibile” e della “guerra inevitabile”. Obama e Hollande parlano di Occidente sotto attacco da parte di terroristi e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Parigi lo stato d’emergenza non fa paura

Riportiamo la corrispondenza di M. da Parigi sul corteo tenutosi ieri pomeriggio in sostegno alla lotta dei migranti ma che nel corso dello svolgimento si è presto trasformato in un momento di lotta contro lo stato d’urgenza e il pesante clima di militarizzazione che si respira in città dopo gli attentati del 13 novembre.  Questa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#jesuissaintdenis #jesuismolenbeek o Resistere a Parigi, abbandonare Saint Denis

Nel frattempo, ieri a Molenbeek ci sono stati nuovi raid della polizia, mentre quasi tutte le persone arrestate durante quello di Saint-Denis sono già stati rilasciati. (Articolo tratto da blogs.mediapart.fr, traduzione a cura della redazione di Infoaut): Molenbeek, Saint Denis, Montreuil, Bobigny, Maison-Alfort, tanti luoghi popolari legati agli attentati di venerdì 13 novembre e del […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ho gli occhi pesanti a forza di immaginare

“Ho gli occhi pesanti a forza di immaginare” (F. Pessoa) Un po’ ingenuo e autoreferenziale e sentimentalista partire dall’esperienza personale per provare a riflettere su questo mondo in cui siamo immersi, fino al collo. Ma è l’unico modo che ho in questi giorni non di facile lettura per elaborare la consapevolezza di “grondare sangue senza […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#ParisAttacks: tutti i contributi

  L’idea è quella di riuscire così a offrire un quadro più ampio possibile rispetto alla molteplicità di questioni che si aprono in relazione all’operato dei movimenti dentro un quadro sociale dove l’enfasi indotta sulla paura post-attacchi è utilizzata per provare a restringere le libertà, sia nelle strade con nuove misure di controllo poliziesche, sia in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La sorveglianza di massa contro il terrorismo non serve. Il fallimento di Parigi

Sarebbe questo il motivo per cui l’attentato di Parigi, per quanto pianificato e coordinato, è rimasto invisibile, sfuggendo ai sofisticati e già accresciuti poteri di sorveglianza dell’intelligence francese: perché questa scuola di “manipolazioni” – le spie non fanno niente di male! – comporterebbe norme che ostacolano le indagini e favoriscono i terroristi, compagnie tecnologiche che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paris (après Beirut)

A qualche giorno dai fatti parigini – tra il dolore e lo sconforto dei più, l’ipocrisia ben celata dei pochi – si può tentare, cautamente, un esercizio di verità? Forse. Ma, va detto, solo se si evitano semplificazioni e comunque non senza derogare al politically correct. Si tratta al momento solo di un esercizio di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Settimana post-Parigi: news in pillole dal cuore della Fortezza Europa passando per l’ Italia

– La Francia dichiara lo stato di emergenza di 3 mesi, cambiando la costituzione .e prodigandosi nel promettere un controllo interno alle sue frontiere senza precedenti. Continuano i rastrellamenti di gendarmerie ed esercito in decine di punti non solo della capitale ma in altri distretti di tutto il Paese. Intanto il primo ministro ha puntualizzato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Noi musulmani delle periferie d’Europa vi spieghiamo la nostra voglia di ISIS

“Piove. Come sempre. Malmo è così: a volte sembra che ti piova anche dentro. Non riesco proprio ad abituarmi. Però va bene, perché non si nasce tagliati per l’esilio. Un senso di disagio permanente, in fondo, ti ricorda la tua storia”. Hafez vuole essere chiamato così. “Il mio nome non lo scrivere, la mia storia […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Paris: One step beyond in the systemic chaos

Lucidity is not certainly increased by cynical coolness, therefore we try to start again from the impact – for the time being. We will return later on geopolitical considerations about this act of war. The first sensation to be experienced is that of a deep annihilation: we are thrown off balance by terribly expected events, […]