Piccola sintesi di quel che significa per le nostre libertà… “Ho chiesto dei rinforzi militari. Ho anche convocato il Consiglio dei ministri. Due decisioni saranno prese : sarà decretato lo stato d’emergenza, il che vuol dire che numerosi luoghi saranno chiusi, la circolazione sarà vietata in alcune zone. Lo stato d’emergenza riguarderà l’insieme del territorio.” […]
A meno di due giorni dagli attacchi a Parigi, nel pieno can can mediatico che avvolge le opinioni pubbliche di un mondo che attende in questi istanti le dichiarazioni ufficiali con cui i leader globali si esprimeranno ai margini del g20 turco, siamo andati ad analizzare all’interno di uno speciale della redazione di Radio Infoaut […]
Ne parleremo con più voci, da Parigi e non solo, nel tentativo di allargare lo sguardo imposto dalla cupola mass-mediatica, con un occhio all’immediato e uno ai possibili scenari che si aprono, in Medio-Oriente così come nei nostri territori. In diretta dalle 17:00 su Radio Infoaut!Stay Tuned!
Primo dovere per un militante – in senso forte – è invece innanzitutto di capire, senza farsi travolgere dalle emozioni individuali (“quello è il ristorantino in cui ero andato durante le mie vacanze a Parigi”) o dall’opinione pubblica dominante, che è l’opinione dei dominanti, per di più espressa sulle piattaforme tecnologiche dei dominanti. Per esempio […]
[Français] – [English] Ancora una volta sono le parole giuste che ci mancano, nel momento in cui eventi di questo tipo rompono con le nostre griglie analitiche consolidate senza aprire su niente di potenzialmente positivo per i tempi che abbiamo di fronte. In queste ore, la letteratura è forse più capace di dire qualcosa di […]
Noi non omaggiamo le forze dell’ordine, cani da guardia di un sistema che ogni giorno distrugge vite. Non siamo il tipo di persone che si scusa per ciò che non ha fatto. Per contro, il nostro pensiero va ai nostri fratelli e sorelle che si sono messi/e in prima linea per salvare delle vite. Ai […]
Vedi anche, da Parigi: Stringiamo i denti, serriamo i ranghi, teniamo la linea Buongiorno, Bambini di Giuseppe Genna (pagina FB) Nel baillamme di reazioni gastroenteriche, a cui questa fase del digitale fornisce la più meschina delle microvisibilità e che davvero mette a nudo una cifra notevole di ciò che l’occidente suppostamente sviluppato è in realtà, […]
In seguito all’espulsione, decine di loro vengono caricati su degli autobus e condotti probabilmente in centri “di accoglienza”. La volontà della prefettura e del comune è di disperderli in tutta l’Ile de France. Invece, nei giorni successivi, i migranti e i/le solidali/e si ritrovano davanti alla chiesa di Saint-Bernard, poco distante dall’accampamento sgomberato. L’operazione è […]
In più di 100’000 sono scesi in piazza per contestare l’ennesimo attacco della legislatura di Hollande che, da buon governo di sinistra, sta riuscendo a far passare una serie di misura anti-sociali senza precedenti (do you know Matteo Renzi?). Si tratta della più grande mobilitazione di piazza dal 2010 contro la riforma delle pensioni e […]
Il corteo è stato aperto da un ampio e animato spezzone di senza documenti con lo striscione “L’uguaglianza o niente”. Dietro si tenevano i liceali e la Rete educazione senza frontiere in lotta contro la deportazione di Alaa, un liceale che fatto tutta la sua scolarità in Francia ma senza documenti ed è attualmente in […]