Sono arrivati di nuovo in piena notte. Uno spiegamento di forze incredibile con idranti, droni, camion caricati con reti e torri faro, oltre mille uomini. Un investimento di risorse che se fosse stato utilizzato con la stessa solerzia per lo screening e il rafforzamento della sanità territoriale o per la campagna vaccinale oggi probabilmente la […]
Sotto il sole della primavera diventa sempre più chiaro come sia necessario prendere in mano il tema della salute come una battaglia politica da portare avanti in maniera decisa e popolare. Oggi la politica continua a gestire in modo fallimentare l’emergenza – continuando a chiamarla così dopo un anno di pandemia. Noi cosa vogliamo? Tracciamento […]
A partire dalle elezioni nei lander di Baden-Württemberg e Renania-Palatinato dello scorso weekend abbiamo posto alcune domande a Nicola, compagno italiano che vive in Germania da diverso tempo, sugli scenari che accompagnano questo anno elettorale, tra pandemia, ascesa dei Verdi e movimenti sociali. Buona lettura! Quali tendenze ci mostrano i risultati delle elezioni nei […]
Il movimento antagonista berlinese stra esprimendo, nonostante le difficoltà materiali dovute alla pandemia da nuovo coronavirus, una vitalità e capacità di mobilitazione che non si vedeva da tempo. Nel corso dell’ultimo anno in tutte le sue forme di proposta politica sui temi che da sempre sono nell’agenda di questa città, come antifascismo, ecologismo, internazionalismo e […]
La notizia ha dell’incredibile ma sappiamo che i peones del TAV non si fermano davanti a nulla. Scorrendo le agenzie non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo visto che ieri il rappresentante del Partito Democratico in Commissione trasporti, Davide Gariglio, si è inalberato a mezzo stampa per chiedere a Mario Draghi di “commissariare il tratto […]
Che dire, ad un anno dall’esplosione dell’epidemia di Covid sembra di rivere continuamente lo stesso tempo sospeso. Cambiano governi, cambiano commissari, cambiano presidenti, arrivano i vaccini, arrivano le varianti, eppure ci sembra di girare sempre sulla stessa maledetta ruota da criceti. Pare un po’ di essere come l’inquilino della stanza 1408 del racconto di Stephen […]
In molte città italiane ieri si sono svolte iniziative di lancio verso lo sciopero globale femminista e transfemminista dell’8 marzo. A Torino l’appuntamento era nel pomeriggio di ieri in piazza Castello con un focus ben preciso: rispondere insieme alla spirale di femminicidi che di giorno in giorno non tende a diminuire. Iqualche giorno fa, in […]
Questa mattina gli studenti e le studentesse del Kant di Roma hanno deciso di occupare la scuola per protestare contro la condizione indecente in cui è ridotta l’istruzione nel nostro paese e la totale incapacità delle istituzioni di ripensarla in maniera sicura ed all’altezza della pandemia. La polizia è intervenuta in forze tentando di impedire […]
Condividiamo questo interessante numero della rivista di Malanova.info che attraverso testimonianze dirette fa il punto sulla condizione della sanità in Calabria alla luce della pandemia. Buona lettura! Quelle che seguono sono alcune tra le piùsignificative testimonianze raccolte e pubblicatedalla redazione di «Malanova» durante il trascorsomese di novembre caratterizzato da alcunimomenti di protesta contro le restrizioni […]
Mercoledì 30 dicembre 2020 – Il presidente del Consiglio Conte ha tenuto, da Palazzo Chigi, una conferenza stampa di fine anno. Un bilancio attraversato ovviamente in tutti i suoi aspetti dalla pandemia di Covid-19 ancora in corso e dalle sue conseguenze. Tra i tanti temi affrontati spicca quello relativo all’occupazione, uno scenario che, per il […]