InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Tav – Missione Val di Susa. La clonazione di Herat

Gli ultimi lanci di agenzia danno la Val di Susa occupata militarmente mentre le testate nazionali smentiscono replicando sulle necessità dettate dall’ordine pubblico, spiegando che gendarmi e militari servono alla tranquillità dei valsusini e dei lavoratori del cantiere. Dal Fatto Quotidiano del 26 Ottobre 2013: Gli attivisti vogliono protestare contro la militarizzazione della Valsusa: “Sembra […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report udienza del maxi processo ai No Tav

L’udienza si apre con il commissario Ferrara, della Digos di Torino, che lamenta una gravissima difficoltà da parte delle forze dell’ordine a resistere all’assedio organizzato dal movimento il 3 luglio 2011,  argomentando la tesi di un “attacco militare” mosso ai danni del presidio interforze disposto dalla questura per quel giorno. Si assiste, quindi,  al notevole sforzo soggettivo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Procuratore capo bye bye

La scelta della pubblicazione del brano di Erri De Luca è evidentemente andata di traverso al procuratore capo, che ha esordito in grande stile con l’annuncio delle dimissioni dall’associazione di cui il procuratore è uno dei fondatori. Per Caselli, a fare da discriminante per “Erri De Luca buono” o “Erri De Luca cattivo scrittore”, sono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. Oltre 3mila fiaccole per il Picapera: la paura non è di casa!

L’aria era quella seria di quando si sta insieme per qualcosa di importante, e in ognuno c’era la promessa che il presidio verrà ricostruito immediatamente, per ricominciare, ancora una volta, come abbiamo fatto spesso. L’unica tristezza che si respirava era la mancanza di Pasquale, ricordato oggi pomeriggio e anche al termine della manifestazione. Al termine […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

400 soldati da Herat a Chiomonte, Val Susa terra di conquista?

Dopo i Vespri Siciliani, quando l’esercito controllava il territorio dopo gli attentati mafiosi, e l’Afganistan, dove l’esercito italiano partecipa a una guerra, ecco che il capo di stato maggiore, guidato dal solito fan del militarizziamo/hanperso/schiacciamoli/arrestatelitutti Numa, parla della misisone in Valle come se niente fosse, come se fosse normale avere 400 soldati in missione in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bruciato il presidio No Tav di Vaie

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa al presidio di Vaie, durante la quale il movimento No Tav ha condannato e respinto con forza l’intimidazione avvenuta questa notte con l’incendio di natura indubbiamente dolosa. Confermato l’appuntamento di domani a partire dalle ore 15.00 per una giornata benefit spese legali dei No Tav accompagnata dai […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ciao Pasquale, vinceremo anche per te!

Persone come Pasquale sono l’esempio della lotta notav, la sua presenza era sempre carica di collaborazione, umanità, saper fare, mettersi a disposizione della lotta. Grazie a lui siamo riusciti a fare cose splendide insieme, perchè ci ha sempre messo tutto: tempo, mani e cuore. Pasquale è la Libera Repubblica della Maddalena, il presidio di Chiomonte, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

[In]stabilità

Uno dei migliori esiti delle giornate di mobilitazione romane è stato senza dubbio quello della narrazione comune del 18 e del 19 fatta da tutti i partecipanti alla costruzione delle stesse. Due piazze diverse ma capaci di contenere al loro interno una composizione sociale che a differenti livelli resiste e si rivolta contro le politiche […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report udienza maxi processo Notav

  Questo livello di segretezza negli atti è il risultato delle norme introdotte nella nuova legge femminicidio, norme introdotte esclusivamente contro e ai danni dei notav.   Durante lo svolgimento dell’udienza gli/le imputati/e hanno preteso che Lollo, imputato notav in carcere per i fatti all’università Statale di Milano, venisse fatto uscire dalla cella dell’aula bunker […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Terzo Valico: Il movimento declina l’invito all’incontro col Ministro Lupi

di seguito la nota di Antonello Brunetti, storico esponente dell’opposizone al Terzo Valico, in cui spiega perchè non avrebbe partecipato all’incontro con il Ministro: Risulta che il prefetto di Alessandria abbia invitato alcune associazioni (certamente A.F.A. , Legambiente e NoTAV-Terzo Valico) a presenziare alla riunione di lunedì pomeriggio 28 ottobre durante la quale il ministro […]