InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Nicoletta Dosio sul 19 ottobre

“Oggi ho visto nel corteo tante facce sorridenti”: ecco la sintesi, antica e sempre nuova, delle giornate come il 19 ottobre. E sicuramente “chi ha esitato questa volta, ci sarà con noi domani”. Bandiere di tutte le lotte per il mondo di liberi e uguali; un mare di volti, di di bisogni, di speranze, di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’informazione ha perso sul 19 ottobre

  La criminalizzazione preventiva del 19 ottobre ha raggiunto picchi estremi, e forse l’homepage dell’Huffington Post che apre il nostro articolo ne è un simbolo. Un corteo che faceva paura, che doveva fare paura, ha visto commentatori da salotto e giornalisti che frequentano le sale stampa delle questure scatenati nella rappresnetazione di una giornata che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Palestina e Valsusa lontane, ma vicine per fili spinati, muri e mafie

Grazie al coordinamento dello SCI, una delegazione del movimento No Tav ha visitato nei giorni scorsi la Cisgiordania e Gerusalemme Est. Elena Nina Garberi, Guido Fissore, Ausilia Cinato, Daniele Brait e Virginia Santilli, hanno così conosciuto in profondità la realtà dell’occupazione israeliana dei territori palestinesi, incontrando movimenti e gruppi della lotta popolare contro il Muro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Susa, Notav contestano Zanonato

La notizia , sebbene accuratamente tenuta segreta perfino agli amministratori di Susa, è presto trapelata tra gli appartenenti al Movimento NO TAV che, attraverso un rapido passaparola, si sono dati appuntamento di fronte all’Hotel Napoleon per esprimere tutto il loro dissenso, sia alla grande opera che a questa sorta di riunioni segrete che non hanno […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, se anche la solidarietà diventa reato

In quell’occasione un centinaio di No Tav si erano dati appuntamento sotto il Palagiustizia per un presidio di solidarietà con Marta, compagna No Tav di Pisa che durante la conferenza stampa del movimento seguita alla passeggiata notturna in Clarea del 19 luglio aveva denunciato coraggiosamente e a testa alta le molestie e le violenze subite […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il min. Zanonato oggi a Susa. Appuntamento No Tav ore 13

Come sempre il dialogo del governo con la valle si dimostra a senso unico, rivolto solamente a chi acconsente alla grande speculazione e devastazione Tav. Andiamo a ricordare a Zanonato e a tutti che in val di Susa le persone da incontrare sono migliaia, con le loro ragioni e necessità, prima di tutto quella di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sugli arresti dopo la marcia No Tav degli ultracinquantenni

Quella giornata, che tutti ricordiamo bene, ha visto una partecipazione ampia e una manifestazione davvero riuscita, senza incidenti di sorta ma con un piglio deciso. L’idea risultò azzeccata: portare i meno giovani, colonna portante del movimento no tav, al cantiere per una battitura delle reti a suon di martellate. Ci fu davvero una grande partecipazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il SìTav truffaldino e ambienticida

“Cementiamo ad ogni latitudine, basta che girino i soldi!”. Potrebbe ben essere questa la massima dei “cooperanti” della Cmc, una multinazionale del cemento che della cooperazione porta solo il pallido ricordo (come tutto il sistema delle coop rosse, braccio economico del Pd): relizzzatrice di interventi in muratura ai quattro angoli del globo, proprietaria di mezzo Mozambico […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La tempesta perfetta

La tempesta perfetta più famosa, dal punto di vista meteorologico, fu quella che si abbatté sull’Oceano Atlantico  in prossimità dei  banchi di Terranova nel 1991, descritta nell’omonimo libro di Sebastian Junger del 1997 e nel  film di Wolfang Petersen, dallo stesso titolo, del 2000.  Ma la tempesta perfetta di cui occorre qui parlare è quella […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Resistenza, sciacalli e idioti

La Resistenza No Tav ha dovuto utilizzare la forza, l’azione diretta e la pratica del sabotaggio per continuare la mobilitazione in maniera efficace. Ieri qualcuno di esterno, in ogni caso forse gli stessi che da vent’anni continuano ad annoiarci con i loro insulsi ed inefficaci pacchi bomba, ha tirato in mezzo il movimento No Tav. Proprio […]