InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Campeggio Notav: tre giorni di discussione, confronto e iniziative

[English] Dall’11 al 13 luglio a Venaus tre giorni di discussione, confronto iniziative fra realtà europee per un’opposizione sociale alla crisi. La decisione di Renzi di rimandare sine die il vertice sulla disoccupazione giovanile previsto per l’11 luglio a Torino è significativo della fase che stiamo vivendo. Chi sta al governo (in Italia come in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ecco come la cassazione ha stroncato l’indagine sul Terrorismo NO TAV

Mentre a Torino si celebra un processo farsa con accuse traballanti, Roma procede con la dinamite facendo non solo saltare l’accusa di terrorismo, ma minando seriamente la ricostruzione dei fatti e l’attentato alla vita degli operai del tunnel di Chiomonte. Il terrorismo che non c’è Per cercare di colmare le lacune della Procura, il tribunale […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav, la cassazione boccia il teorema “terrorismo” della procura torinese

Da notav.info_Oggi sono state rese note le motivazioni con cui la Corte di Cassazione ha bocciato l’accusa di terrorismo nei confronti di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. Quando poco prima dell’apertura del processo arrivò la sentenza, i pm con l’elmetto, Padalino e Rinaudo, si erano affrettati a dire che la sentenza arrivava in seguito a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav.Info sull’articolo-propaganda di Paolo Griseri

  da: notav.info   “La parola d’ordine è: cambiare versante. Forse così la grande battaglia d’autunno non ci sarà. Lo scontro atteso e temuto da molti all’apertura del cantiere del tunnel di base della Torino- Lione a ottobre-novembre, il momento della verità in cui tutti gli oppositori al progetto tenteranno l’ultima spallata a Susa, potrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Una manifestazione transfrontaliera contro le nocività

Oltre ai danni per la salute e l’ambiente prodotti dalle polveri e dall’uranio presente nella Valle Pesio, come dimostrano le morti degli operai che parteciparono agli scavi nei primi del novecento diretti da Marie Curie alla ricerca di uranio. Una giornata che ha visto una presenza numerosa da entrambi i lati della frontiera con banchetti, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“E meno male che piange” La giustizia secondo i Rinaudo’s

  dal Blog di Loredana Lipperini   Beatrice Rinaudo è presidente dell’Associazione italiana vittime della violenza: avvocato torinese, trentanove anni, è iscritta al foro di Palermo, dove ha il suo studio legale. Se il cognome suona noto non è per caso: suo padre è Antonio Rinaudo, pubblico ministero -insieme ad Andrea Padalino- nei processi penali […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Duro attacco al Movimento No Tav – Terzo Valico ma la lotta non si ferma

Oggi che il quadro è chiaro e i comitati si sono riuniti possiamo raccontare cosa è successo sul finire della scorsa settimana anche se, con ogni probabilità, alcune notifiche devono ancora essere consegnate. Mentre si apprendeva dei fogli di via dai Comuni del Basso Piemonte a carico di una decina di attivisti dei comitati liguri […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mafia, appalti, TAV: la Procura di Torino non vuole che nel maxi processo entrino le prove

Procura di Torino e Governo oggi graniticamente insieme contro l’acquisizione di documenti che provano infiltrazioni e frequentazioni mafiose in aziende coinvolte negli appalti TAV Torino-Lione. Le difese degli imputati in udienza hanno annunciato il deposito di una relazione del nucleo investigativo dei Carabinieri del 19 dicembre 2011, parte del cd processo ‘Minotauro’, che dimostra: -che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Erri de Luca: processane uno per scoraggiarne cento

E’ un processo alle parole, un pezzo della crociata dei pm Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, che trova sempre l’appoggio del Gup di turno, questa volta Roberto Ruscello. Il processo si aprirà il prossimo 28 gennaio. «Pensavamo non dovesse essere processato ora cercheremo di dimostrare che non deve essere condannato» è stato il commento di Gian Luca […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Polveri nel cantiere Tav: la polizia si preoccupa e l’Arpa non rassicura

Evidentemente le rassicurazioni fatte nei mesi scorsi dell’ex assessore regionale all’ambiente Ravello, e del direttore dell’Arpa Robotto sulle polveri prodotte non devono essere parse per nulla convincenti a chi quotidianamente vede cosa capita nel cantiere e respira cosa viene prodotto. Approfittiamo di questa richiesta del sindacato per tornare sulla questione polveri. Tre mesi fa, l’11 […]