Dopo le violenze della polizia della scorsa settimana, ieri la Questura ha ben pensato di evitare il confronto con i manifestanti deviando già da metà pomeriggio il traffico dei mezzi degli operai e delle forze dell’ordine da Via dell’Avanà all’autostrada (dotata di ingresso ed uscita esclusiva da e per il cantiere). I No Tav accorsi […]
Nonostante l’invadente presenza, ci si è organizzati per l’aperitivo difendendo in certi momenti coi propri corpi lo spazio fisico che la polizia avrebbe voluto negare. Mentre un gruppo di No Tav è riuscito ad aggirare il cordone di celere lungo Via dell’Avanà per la consueta partita a bocce quadre, si sono continuati i blocchi dei […]
Stiamo parlando proprio di questo, al tribunale di Torino si processano le idee, come per Erri De Luca , ancora una volta viene minato il principio costituzionale della Libertà e di Parola e di Opinione. Istigazione a delinquere per aver dichiarato illegittime le recinzioni del cantiere di Chiomonte e per aver detto che il movimento […]
Stiamo parlando dell’inverno 2010, stagione di sondaggi in Valle e nella cintura torinese che, come ricorderete, mise in difficoltà la controporte che riuscì a portare a termine solo una piccola parte dei sondaggi, molti dei quali in maniera non corretta. Durante quell’inverno il movimento No Tav si organizzò in maniera dinamica e ogni qualvolta arrivava […]
E’ stata poi comunicata l’ennesima provocazione del Consorzio Cociv che nonostante la bufera mediatica in cui è stato coinvolto ha richiesto la pubblicazione nell’albo comunale del decreto di esproprio del Presidio No Tav – Terzo Valico di Radimero ad Arquata. Il giorno previsto è mercoledì 15 aprile, solo tre giorni prima della manifestazione. Il movimento ha […]
La Corte d’Assise di Torino, presieduta dal giudice Capello, ha infatti accolto l’istanza di revoca presentata dagli avvocati che difendono i 4 No Tav, per i quali ora cadono dunque le restrizioni (nonostante il parere – manco a dirlo – contrario espresso dal pubblico ministero…). Un pezzo in più di libertà conquistato, ora tutti/e liberi/e!
Come Comitati No Tav della Valle di Susa esprimiamo totale solidarietà a chi lunedì 23 marzo è sceso in piazza a Brescia per ribadire la propria contrarietà alla linea ad alta velocità, unendosi al presidio dei migranti e del movimento per il diritto all’abitare. Una manifestazione di dissenso repressa con forza spropositata che ha causato […]
L’ipotesi di reato (che non ha però condotto ad alcuna misura cautelare, almeno per il momento) è “associazione a delinquere con finalità di terrorismo e sovvertimento dell’ordine democratico” (270/bis). La pubblicazione della rivista Nunatak e le attività della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali nasconderebbero, secondo i due magistrati, attività illegali parallele. Sono stati messi in […]
Quella notte le forze dell’ordine accerchiarono i manifestanti e li caricarono picchiandoli selvaggiamente. Tutti i fermati riportarono lesioni che furono oggetto di esplicita denuncia in sede di convalida degli arresti, quando persino il GIP non potè che notare gli esiti delle lesioni cagionate sui loro corpi. Marta, recentemente assolta dalle incolpazioni mossele, ha dovuto invece subire, […]
La prima è la conferma dell’impunità nei confronti di chi, riparato dietro una divisa, nell’adempimento dei suoi doveri istituzionali, frattura le ossa di un manifestante Notav arrestato e ormai immobilizzato. Una conferma che, ne siamo certi, sarà risultata molto gradita nelle Questure di questo nostro “democratico” Paese. Ogni “servitore dello stato” da oggi ha un […]