InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

Punkreas aggrediti da sbirri Sitav a Nichelino

Il racconto di quanto accaduto nelle parole di Flaco a Radio Onda d’Urto: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2011/06/flaco-punkreas-aggressione-sbirri.mp3{/mp3remote}

Immagine di copertina per il post
Bisogni

NoTav 3 luglio (tutte le info)

Qui di seguito, alcuni dettagli tecnici utili per chi verrà in Valle: concentramenti: 1-  Exilles piazzale del forte ore 9.30 arrivo via A 32 Torino Bardonecchia uscita Oulx est. Ritornare ss24 direzione Salbertrand-Exilles. Arrivo via Pinerolo strada provinciale sr 23 via Sestriere. Proseguire ss 24 per Exilles Visualizzazione ingrandita della mappa 2- Giaglione campo sportivo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Venaria il primo morto targato SìTav

Ci sentiamo di sottolineare da queste pagine quanto accaduto. E’ un’operazione militare a tutti gli effetti per la quantità di  numeri e mazzi impiegata e nelle operazioni militari si sa ci stanno anche i morti. Dalle prime notizie l’autista dichiara di essersi fermato a fare rifornimento e poi essere ripartito per fermarsi dopo decine di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#Notav on the battleground

Comincia così la battaglia del 27 giugno contro l’apertura del cantiere per l’alta velocità. Il terreno di scontro non è solo quello che si inerpica ripido fra i vigneti ed i boschi della Maddalena di Chiomonte. È anche quello scosceso ed impervio della comunicazione. In prima linea tra i lacrimogeni, come mai era successo in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dopo lo sgombero ecco il lavoro delle forze dell’ordine

Durante la ricognizione avvenuta che ha prodotto questa documentazione i dirigenti prima hanno dato la colpa ai cinghiali, poi agli operai e infine, con mezza ammissione, hanno spiegato che può seccedere. Tra le altre la tenda più grossa, ben sfregiata, è quella del pronto soccorso. Questa è la civiltà e la morale dei “conquistatori” della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa e Livorno al fianco della Valsusa

Pisa. Non è tardata nella città toscana la solidarietà No Tav: il presidio è stato lanciato nelle prime ore della mattina con un appello per portare l’opposizione in tutte le città all’inizio dei lavori a Chiomonte. Il presidio ha visto partecipare un centinaio di persone e dopo una serie di interventi davanti al comune, si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dalla Valle che Resiste e non si arrende

(Attraverso i siti internet e un numero telefonico dedicato faremo circolare le informazioni necessarie per raggiungere la manifestazione). No TAV! No mafia! No alla militarizzazione!Si al rispetto della Valle!Si alla volontà di riscatto di tutta l’Italia! Il coordinamento dei comitati delle Valli No TavBussoleno 29 giugno 2011 ……………………………………….. Appel pour une manifestation national le 3 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val di Susa ovunque

La grave aggressione militare di oggi in Val di Susa è l’ultima dimostrazione di come a governare questo paese siano gli interessi economici di pochi speculatori a danno della salute pubblica e in sprezzo della volontà popolare. La TAV in Val di Susa è un’opera inutile e dannosa che comporterà la devastazione del territorio e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’assemblea di popolo della Libera Repubblica ha deciso: resistere, con coraggio e determinazione

Uomini e donne, giovani e anziani, valsusini e non, hanno dimostrato cosa si ala partecipazione diretta, la democrazia dal basso di una lotta popolare come quella notav.Il movimento si è convocato in assemblea perché ha capito di essere agli ultimi giri di lancette rispetto al blitz, tutto lo fa pensare, sia la data del 30 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia dei 40.000 porta sfiga

Sulla vicenda Val Susa è la seconda volta che avviene, e la prima non è che abbia avuto risultati così positivi. Mentre Chiamparino chiedeva l’avvio della marcia, scomodando anche l’organizzatore di allora, in Valle di Susa il popolo NOTAV rispondeva con 40.000 veri manifestanti a mettere sul piatto i rapporti di forza. Chiamparino e soci […]