di Inés Durán Matute, Rocío Moreno Acquedotto Indipendenza e Gasdotto Sonora Il popolo Yaqui, che difende il suo fiume dall’Acquedotto Indipendenza e il suo territorio dal Gasdotto di Sonora, ha anch’esso un passato tormentato da violenze, ma ha anche un passato di lotta per difendere la sua cultura, le sue terre e la sua vita. […]
di Inés Durán Matute, Rocío Moreno Proponiamo da oggi la traduzione di alcune parti di “La lucha por la vida frente a los Megaproyectos en Mexico”, di Inés Durán Matute e Rocío Moreno*, un libro che pone al centro dell’analisi la costruzione delle grandi infrastrutture critiche in Messico, il loro impatto diretto ambientale e sociale […]
Sabato scorso Victoria Salazar è morta a seguito di un fermo eseguito dalle forze dell’ordine messicane. “Respira?” questa è la domanda che nel video che ha fatto il giro del mondo si sente proferire da uno dei due agenti. E la morte di George Floyd torna immediatamente alla mente. Victoria era originaria di El Salvador, […]
Città del Messico / Il governo di Città del Messico ha collocato barriere metalliche intorno al Palazzo Nazionale in vista delle manifestazioni programmate per questo 8 marzo, Giorno Internazionale della Donna. Per la prima volta, le autorità hanno ordinato di “blindare” il Palazzo Nazionale con barriere alte più di tre metri, le quali sono state […]
Messico. Mentre il mondo è scosso da una pandemia,alla quale gli stati rispondono solamente con impoverimento sociale ed un timido “Restate a casa”, ricorrono due anni dall’assassinio di Samir Flores Soberanes. Samir è stato ucciso perché contrario al PIM, il Progetto Integrale Morelos: un piano che prevede due centrali termoelettriche ubicate a Huexca ed alimentate […]
di José Luis Hernández Ayala da Jacobin América Latina Traduzione di Manuela Loi e Alice Fanti per lamericalatina.net Commento di Carlotta Ebbreo e Alessandro Peregalli Che succede in Messico? Di questa repubblica federale viene speso proiettato all’Europa un immaginario romanzato, aneddotico e parziale, mentre poca attenzione viene data alla sua politica economica, securitaria e sociale. […]
Città del Messico / Le comunità indigene del Campeche, dello Yucatán e del Quintana Roo hanno ottenuto la sospensione del 2° tratto del Treno Maya, che va da Escárcega a Calkiní, nel Campeche. Con la sospensione, non si potranno realizzare nemmeno le opere per la Fase 1 del Treno Maya, il cui impatto Ambientale è […]
Città del Messico / L’Impatto Ambientale della Fase 1 del megaprogetto del Treno Maya, che include l’abbattimento di 800,95 ettari di selva per il percorso da Palenque, Chiapas, a Izamal, Yucatán, è già stato approvato dalla Segreteria dell’Ambiete e delle Risorse Naturali (Semarnat). Nonostante il “danneggiamento di una massa forestale che contribuirà all’emissione di carbonio, […]
Secondo l’associazione dei datori di lavoro i salari nell’industria tessile di Tehuacán si sono ridotti, il lavoro è diminuito e si è perso il 40% dei posti di lavoro. Le mascherine per proteggersi dal Covid-19 si sono imposte e hanno peggiorato le condizioni di lavoro e di vita delle operaie. È lontana l’epoca della prosperità, […]
La nuova avanzata militare di López Obrador contro la resistenza popolare in Messico. Nelle prime ore di lunedì mattina, 23.11.2020 , membri della polizia e della Guardia Nazionale (la nuova forza di sicurezza militare controllata dallo Stato) hanno sfrattato il campo che ejidatarios, contadini e organizzazioni in difesa del territorio tenevano da quattro anni per […]