Negli ultimi tempi sembra esserci un salto di qualità, praticato con mosse come la notifica automatica sulle condizioni di salute dei tuoi contatti parigini degli attentati; una mossa dal sapore simile alla funzionalità che permetteva di poter adagiare sul proprio profilo le bandiere arcobaleno in omaggio alla legalizzazione dei matrimoni gay in molti stati USA, […]
A qualche giorno dai fatti parigini – tra il dolore e lo sconforto dei più, l’ipocrisia ben celata dei pochi – si può tentare, cautamente, un esercizio di verità? Forse. Ma, va detto, solo se si evitano semplificazioni e comunque non senza derogare al politically correct. Si tratta al momento solo di un esercizio di […]
La guerra, le sue mutazioni, la sua permanenza, è uno di questi movimenti che è più urgente inquadrare. Si prova qui a snocciolare una serie di punti, parziali, provando a indicare una trama di frammenti ed elementi su cui il problema si sostiene e un insieme di provvisorie coordinate. Gli appunti presentati, possibili corollari a […]
A meno di due giorni dagli attacchi a Parigi, nel pieno can can mediatico che avvolge le opinioni pubbliche di un mondo che attende in questi istanti le dichiarazioni ufficiali con cui i leader globali si esprimeranno ai margini del g20 turco, siamo andati ad analizzare all’interno di uno speciale della redazione di Radio Infoaut […]
Il bilancio avrebbe anche potuto essere peggiore se le forze di sicurezza libanesi non avessero preso in tempo il terzo attentatore, che di lì a poco si sarebbe fatto esplodere. Scene di panico, e anche tentativi di linciaggio del terzo attentatore, sono avvenute in seguito all’esplosione. Bourj-al Barajneh si trova nei quartieri periferici sud di […]
di rk Nella deriva apparentemente inarrestabile del Medio Oriente verso il caos – perseguito o meno, e da chi, essendo la questione che aleggia sullo sfondo – ecco dunque inserirsi l’intervento militare diretto della Russia a sostegno del governo di Damasco. Comunque lo si valuti, e con la cautela indispensabile per una situazione complessa e […]
Il controllo di Aleppo è “pivotal”, come si direbbe in gergo militare, per il regime siriano. É infatti il carico storico-simbolico che rappresenta questa città a investire questa battaglia con un’aura di misticismo, sulla falsariga della ben più famosa battaglia di Stalingrado nel 1943. E’ stata infatti l’unione delle province di Aleppo e Damasco a […]
Persone che muoiono mentre sono inerpicate a raccogliere frutta e ortaggi per pochi spiccioli sotto il sole cocente; barche che affondano con decine di esseri umani a bordo; tir che trasportano morti da uno stato all’altro d’Europa; genocidi in corso ai confini della Turchia contro la dignità di chi, come i curdi, ha scelto di […]
Partiamo da un dato di realtà: mentre scriviamo,a rivalsa dell’ ondata di proteste susseguitesi ai bombardamenti turchi contro le postazioni del PKK in Iraq e Siria, la polizia di Erdogan ha compiuto oltre 800 detenzioni provvisorie affiancate alla decisione dell’ autority delle Telecomunicazioni di impedire l’accesso a 96 siti web e 23 account Twitter a […]
Dagli anni Settanta sinistra e causa kurda si sono sposati tanto che i combattenti del Pkk erano comunisti anti-feudali prima che nazionalisti kurdi. Nel 1979 gruppi della galassia dei partiti kurdi hanno lasciato le città per trasferirsi nel Kurdistan turco. La vera repressione è arrivata con il golpe militare del 1980. Da allora il movimento […]