InfoAut

guerra

Immagine di copertina per il post

Isis, kurdi, medioriente: serve una rivoluzione anche del pensiero

Un tentativo di comprendere al di là della retorica internazionale Di Suveyda Mahmud Corrispondenza da Makhmur (campo profughi di curdi in nord Iraq) Il ghiaccio frantumato viene messo nei secchi, con le bottiglie di acqua e bevande da raffreddare. Ma sotto un sole caldo a 50°, il ghiaccio si scioglie rapidamente, e l’acqua che rimane […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tempo di guerra e rivoluzione nello spazio mediterraneo

  Il 2011 si presenta oggi come l’anno in cui la lotta di classe nella sua dimensione macroscopica si è resa esplicita nel sistema-mondo capitalistico in crisi (vedi divisione globale di rendita, profitti e salari) tramite l’attivazione di processi rivoluzionari o una serie di insurrezioni. Quanto sta accadendo oggi nel Vicino Oriente e nel Nord […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La pace è il fucile in spalla alle guerrigliere dell’YPJ!

Non appena fu chiaro che non si trattava di mazzi di gelsomini e di bloggers gentili la Casa Bianca, gli alleati occidentali e sauditi corsero ai ripari. Israele per primo sembrava aver capito quanto stava accadendo invitando subito il proprio socio Mubarak a “sterminarli tutti”. I processi rivoluzionari emersi in superficie nel 2011 non erano […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sorelle nelle fila delle YPJ: abbiamo trasformato la tragedia in lotta

Un gran numero di persone del villaggio di Girsor si è rifugiato sul monte Sinjar, quando le bande dell’ISIS hanno attaccato ed occupato la cittadina curda yezida di Sinjar il 3 Agosto. Anche Laleşin ed Evin provengono dal villaggio di Girsor ed hanno trovato rifugio in Rojava unendosi alle fila delle YPJ (Unità di Protezione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le proteste contro la guerra si diffondono in Ucraina

Si tratta di un testo utile per sfatare una serie di assunti, come quello che vuole il popolo ucraino (e le famose “regioni dell’ovest” in particolare) come un blocco monolitico stretto attorno al governo liberal-conservatore e parafascista di Kiev; e come quello che dà una lettura estremamente lineare ed ineluttabile degli eventi in corso sottovalutando […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I NoMuos vengon di giorno…e tagliano ancora reti

È passato quasi un anno dall’invasione di massa della base e gli eventi non hanno smesso di avvicendarsi. La storia è nota ai più e la differenza lampante rispetto a un anno fa, per chi si avvicina a Niscemi e alla base situata in contrada Ulmo, è che le tre grosse parabole della stazione del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Vicino Oriente tra disintegrazione e speranza

di Lorenzo Carrieri (Borsista presso la Saint-Joseph University di Beirut) Il Medio Oriente per come lo conoscevamo fino ad oggi (quello per intenderci dei confini tracciati da Mark Sykes per il Regno Unito, e François Georges Picot per la Francia, nel 1916) sembra essere finito. La disintegrazione dell’integrità territoriale di alcuni stati-nazione è accompagnata da […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Italiani brava gente

«Gli escrementi, la pipì e il sangue presumo fossero la conseguenza degli interrogatori. Tutti i mille militari della base sapevano che esisteva questa casetta chiamata “White House” e che serviva per fare delle procedure d’interrogatorio». «Il waterboarding sarebbe una stoffa che viene imbevuta d’acqua, viene messa in bocca, poi viene versata sempre più acqua per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Nato ci costa 70 milioni di euro al giorno

«La situa­zione in Ucraina ci ricorda che la nostra libertà non è gra­tuita e dob­biamo essere dispo­sti a pagare»: lo ha riba­dito il pre­si­dente Obama, a Roma come a Bru­xel­les, dicen­dosi pre­oc­cu­pato che alcuni paesi Nato vogliano dimi­nuire la pro­pria spesa mili­tare. La pros­sima set­ti­mana, ha annun­ciato, si riu­ni­ranno a Bru­xel­les i mini­stri degli esteri […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il pacco atlantico

NATO – Scopo cen­trale della visita del pre­si­dente Obama in Europa – dichiara Susan Rice, con­si­gliera per la sicu­rezza nazio­nale – è «pre­mere per l’unità dell’Occidente» di fronte alla «inva­sione russa della Crimea». di Tommaso Di Francesco, Manlio Dinucci (Il Manifesto) [A partire da qs articolo, abbiamo realizzato un’intervista questa mattina a Manlio Dinucci su […]