InfoAut

guerra

Immagine di copertina per il post

La trinità ritrovata

In meno di 24 ore la trinità di governo Berlusconi-Bossi-Tremonti archivia le crepe delle ultime settimane e mostra il suo piano di governo: proseguimento della guerra in Libia e ulteriore privatizzazione del patrimonio pubblico. L’intesa fila talmente bene che Berlusconi si fa perfino scappare un “lo amo” parlando del Ministro dell’Economia. A chiudere il cerchio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli USA uccidono Osama. Effimera vittoria: “tutto sarà come prima”!

Dopo 10 anni (10!) di ricerca ininterrotta tra le montagne di Afghanistan e Pakistan, gli Stati Uniti riescono infine a catturare (e uccidere con un colpo alla testa) la più temuta nemesi incarnata del progetto politico-militare-culturale dell’American Dream dalla fine del Satana sovietico.Per uno strano scherzo della Storia, Obama verrà ricordato dai posteri per avere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Meno male che Giorgio c’è!

Povero cavaliere: basterà questo ennesimo giro di walzer a salvargli la pelle? Non, va da sè, dall’opposizione interna cui non pare vero di coprire dietro le difficoltà della coalizione governativa le proprie di difficoltà, enormi e oramai incolmabili. Ma dai “partner” internazionali che gli hanno letteralmente spazzato via in poche settimane le sponde di una […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Autorizzati a bombardare

E guerra sia. L’Italia fa il suo ingresso armato nella crisi libica, obbedendo agli ordini della Casa Bianca, allineandosi al volere di Sarkò, rallegrando il comando Nato, scatenando l’ennesima bagarre leghista. E’ bastata una telefonata del ‘premio Nobel per la guerra’ Obama al premier Berlusconi per convincere della necessità suprema di avere anche gli aerei […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli, 3mila in corteo contro la guerra in Libia

Il corteo, aperto da uno striscione in ricordo di Vittorio “Utopia” Arrigoni, ha sfilato scandendo slogan contro tutte le guerre “umanitarie”. Durante il percorso abbiamo voluto “svelare”la vera natura degli interessi economici che muovono anche la guerra in libia, attraverso azioni simboliche di sanzionamento. Una filiale dell’Unicredit, un concessionario della FIAT, la sede di Bagnoli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Scienze Politiche contro la guerra!

La politica e la stampa si schierano di fatto con i ribelli, noi ci chiediamo: chi sono questi “ribelli”? L’opinione accettata è che siano libici che lottano contro il rais Gheddafi per la libertà del popolo libico, ma siamo sicuri che sia così? Che Gheddafi sia un tiranno è indiscutibile, e non lo scopriamo oggi, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alain Badiou: ‘Mi chiedo a cosa serva la filosofia se non è immediatamente critica radicale’

Nel testo che riportiamo di seguito, Alain Badiou* risponde ad un articolo di Jean-Luc Nancy (in inglese qui: “What the Arab peoples signify to us”), apparso in francese su Libération. Pur non condividendo del tutto l’impianto, che tende a mettere un po’ troppo al margine gli interessi materiali e la competizione inter-imperialista tra le potenze […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libia, Chomsky: “Un intervento neo imperiale”

intervista di Patricia Lombroso per Il Manifesto «L’attacco militare alla Libia da parte del triunvirato imperiale di Gran Bretagna, Francia e Stati uniti e dei riluttanti “volenterosi” non ha nulla di “umanitario”. È una guerra, punto e basta. Le motivazioni addotte dai leader politici ed opinionisti per questo intervento invocando scopi “umanitari” è inesistente, perché […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza, pioggia di fuoco

Vittorio Arrigoni da Gaza city per Peace Reporter “Ho lasciato le mie cugine che stavano lavando i panni nel cortile di casa, quindi mi sono avviato verso la moschea per la preghiera di mezzogiorno. Non avevo ancora camminato per 500 metri quando ho sentito il boato, e giratomi di scatto ho visto il fumo salire […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Nato ci ordina di bombardare la Libia

Sempre più incerto e problematico l’andamento dell’operazione “Odissey down”. Si conferma la natura schizoide, poco riflettuta e debole dell’iniziativa militare sul suolo libico. O forse sarbbe meglio dire “nello spazio aereo” dal momento che di metter i piedi a terra non se ne parla proprio e l’America di Obama, non disposta ad un nuovo sacrificio […]