InfoAut

Grecia

Immagine di copertina per il post

SOLIDARIETÁ PER GLI 8 NO TAV – SOLIDARITY FOR THE 8 OF NO TAV (ITA – ENG)

Solo pochi giorni dopo l’arresto di sei compagn* di Torino che avevano partecipato alla manifestazione antirazzista MaiConSalvini del 28 marzo 2015, lo stato italiano e la polizia mostrano ancora una volta la loro vera faccia, proseguendo l’opera con altri arresti. Questa volta l’obiettivo è, di nuovo, il movimento NO TAV,  in lotta contro la costruzione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No gold No masters. Dal campeggio di Beyond Europe

Domenica, 23 agosto 2015, circa 2000 persone hanno partecipato a una manifestazione tra le montagne di Skouries. Durante questa manifestazione ci sono stati pesanti scontri tra manifestanti e polizia, dove la polizia ha fatto uso massiccio di gas lacrimogeni e granate assordanti. 78 persone sono state arrestate, di cui 4 sono ancora detenute in custodia. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Calcidica: corteo contro la miniera, scontri e 75 fermi

Il corteo ha percorso la strada che porta ai cancelli della miniera, dove la polizia è intervenuta per bloccarlo con lacrimogeni e flashbang. I manifestanti, determinati a non accettare le imposizioni delle forze dell’ordine, hanno risposto con lanci di pietre e bottiglie incendiarie. Diversi i tentativi del corteo di raggiungere la miniera, gli scontri sono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Macedonia: dopo le cariche di ieri, i migranti sfondano il confine

In questo caso avevamo parlato del confine come tubo, rispetto al canale sotto la Manica. Negli ultimi due giorni rimangono impresse invece nuove immagini del confine. E’ di ieri la notizia della dura repressione tra Grecia e Macedonia: ma oggi un nuovo sviluppo. Durante la notte l’esercito Macedone ha chiuso il confine grazie alla decretazione dello “stato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alba Dorata: il processo e la “nuova” linea politica

In tutto questo tempo Alba Dorata è letteralmente scomparsa. Non ci riferiamo solo all’assenza dall’aula dei dirigenti dell’organizzazione, ma anche alla totale mancanza di qualsiasi iniziativa pubblica da parte della «terza forza politica del paese». Le attività di A.D. sono confinate tra le quattro mura di alcune sedi e sono limitate ad alcune appariscenti sortite […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tsipras si dimette per depurare Syriza

Il premier greco ha così annunciato di voler rimettere nelle mani del popolo la decisione sul suo operato, per ridare potere al corpo elettorale, dopo averne elogiato la resistenza e la forza durante gli scorsi mesi di trattative. Ad ogni modo le dimissioni sono il passo obbligato per Tsipras, sia per ordini contingenti (ha perso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista con Alfa Kappa Atene (parte I)

Interviste sull’OXI |   Una nuova intervista sulla e dalla Grecia. Abbiamo intervistato, nella settimana tra l’Oxi e il nuovo memorandum, due compagni del Movimento Anti-autoritario (AlfaKappa). Essendo molto lunga, l’abbiamo divisa in due parti. La prima, che pubblichiamo qui di seguito, fa una genealogia del movimento libertario greco dagli anni 80/90 ai giorni nostri,  soffermandosi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Volti socialisti nelle alte sfere: la caduta di Syriza dallo stato di grazia e l’illusoria via elettorale

Mentre molti segmenti della sinistra radicale statunitense cominciano a piantare le loro bandierine nell’arena elettorale, la recente caduta dallo stato di grazia di Syriza dovrebbe servire come duro monito della promessa non mantenuta della via elettorale al socialismo. La salita al potere di Syriza ha suscitato un elogio diffuso dalla sinistra internazionale, ha ispirato un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Noi siamo debito!”

Dopo l’intervista a George Caffentzis, proponiamo questo montaggio di due lunghe chiacchierate che abbiamo fatto con quattro giovani compagni maturati politicamente in questi anni di crisi. Impegnati su differenti fronti di lotta, privilegiano forme d’intervento territoriale come l’esperienza delle assemblee di quartiere e di nuovi, piccoli, sindacati di base. Le riflessioni che propongono mostrano la […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La Grecia, l’austerità, le domande da farsi

Al di là delle specifiche interpretazioni, “ad Atene” o “su Atene” è in atto un approfondimento delle tensioni e della scomposizione delle forme di potere, che ormai da parecchio tempo non sono più in grado di proporre stabili relazioni di governance all’intero della provincia europea, rimaterializzando lo spettro di un Politico che sempre più si […]