InfoAut

Francia

Immagine di copertina per il post

«Ombre rosse», nubi scure

Difficile persino definire quanto successo ieri vendetta di Stato, sembrerebbe quasi di nobilitare delle scelte prese per pura convenienza politica da entrambi i lati delle Alpi. L’arresto in Francia di sette ex militanti di organizzazioni rivoluzionarie italiane degli anni ’70 ormai anziani (alcuni con problemi di salute) si inserisce al crocevia tra vicende contingenti ed […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

FRANCIA: ARRESTATI 7 EX MILITANTI DI FORMAZIONI RIVOLUZIONARIE ITALIANE. ALTRI 3 RICERCATI. ROMA HA CHIESTO A PARIGI L’ESTRADIZIONE

aggiornamento – Mercoledì 28 aprile 2021 – Arrestati questa mattina, in Francia, a Parigi, 7 ex militanti di formazioni combattenti rivoluzionarie italiane degli anni Settanta. Altri tre sono ricercati, al momento la polizia francese non li ha trovati. A quarant’anni dai fatti imputati ai 10, scattano vendetta e rappresaglia dello Stato italiano con la collaborazione di Parigi. Nei giorni scorsi, infatti, la ministra della Giustizia italiana […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UNA LETTERA DI INTELLETTUALI FRANCESI A PROPOSITO DELLA RICHIESTA ITALIANA PER L’ESTRADIZIONE DEGLI ESILIATI POLITICI IN FRANCIA

dal quotidiano «Le Monde» martedì 20 aprile 2021.   Sono arrivati in Francia per la maggior parte all’inizio degli anni ’80, più di quarant’anni fa. Hanno partecipato all’enorme ondata di contestazione politica e sociale che ha profondamente segnato l’Italia durante il decennio successivo al 1968. Provenivano da gruppi (politici) diversi, avevano dietro di sé storie […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

FRANCIA: SI ESPANDE LA MOBILITAZIONE DEI TEATRI OCCUPATI. INTERVISTA AI PRECARI DEL TEATRO “FABRICA” DI AVIGNONE

Avignone, città del teatro per l’eccellenza in Francia, FabricA, è uno dei quattro teatri occupati in città da lavoratori e lavoratrici intermittenti dello spettacolo. Avignone è una delle città simbolo del movimento in forte crescita dei teatri occupati, almeno un centinaio in tutta la Francia. Lavoratrici e lavoratori denunciano l’impossibilità di esercitare le attività, causa […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, Macron criminalizza l’”ultra-sinistra”

L’antiterrorismo francese sta costruendo un teorema contro cinque attivisti solidali col Rojava. La testimonianza dei familiari [Camille Polloni]  Nella loro tranquilla casa in campagna, i nonni di C., 30 anni, hanno preparato delle frittelle. Sua madre e suo fratello si sistemano nel soggiorno, due dei suoi compagni di stanza li raggiungono vicino al fuoco. Per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Telt ammette: da Francia e UE nessuna certezza, i soldi del TAV per ora solo dall’Italia

Hubert Du Mesnil, presidente di TELT, la società promotrice del raddoppio della linea TAV tra Torino e Lione è stato recentemente ricevuto al senato francese in merito allo stato di avanzamento del progetto. Ne sono uscite diverse informazioni interessanti come riporta anche il portale dei notav francesi projetlyonturin.fr Ciò che emerge con una chiarezza che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: ventisei “occupazioni culturali” in tutto il paese

Da alcuni giorni in Francia si è aperto un ciclo di occupazioni di teatri, cinema e altri luoghi della cultura per porre all’attenzione dell’opinione pubblica la situazione in cui versa il settore, completamente abbandonato dalle istituzioni. Dal quattro marzo dopo l’entrata in occupazione del teatro Odeon di Parigi si sono moltiplicate le iniziative e le […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

#LOISECURITEGLOBALE: MANIFESTAZIONI A PARIGI E IN TUTTA LA FRANCIA CONTRO LA REPRESSIONE

Manifestazioni in tutta la Francia questo sabato, la maggior parte contro la legge sulla sicurezza globale e in particolare l’articolo che vieta di pubblicare immagini di poliziotti in azione, e più in generale contro la deriva autoritaria dello Stato francese, ma anche su altri temi, come il lavoro e il sostegno alle categorie maggiormente colpite […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccare l’estradizione di Vincenzo è importante per tutti e tutte

Vincenzo è stato condannato per devastazione e saccheggio in occasione del g8 di Genova 2001. Scampato inizialmente alla cattura, è stato arrestato in Francia nell’agosto 2019. L’Italia ha chiesto l’estradizione, ma si è formato subito il comitato Soutien Vincenzo per cercare di fermarla, con una partecipazione sempre più variegata e ampia, in termini di composizione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Università francesi mobilitate e decolonialità

Una nuova ondata di proteste sta attraversando le università francesi, a distanza da ottobre per un secondo lockdown. Ne parliamo con Rachele Borghi, professora di Geografia all’Università Sorbona di Parigi e autrice di “Decolonialità e privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo” (Meltemi 2019), che ricostruisce la situazione dando centralità alle soggettività razzializzate che animano […]