InfoAut

europa

Immagine di copertina per il post

La Troika ad Atene. Una tragedia d’oggi

Per avere a settembre la nuova tranche di crediti da 32 miliardi di euro Atene deve dalla prossima settimana mostrare i “risultati, risultati, risultati!”, come ha ripetuto Barroso, durante la sua prima visita dopo tre anni nella capitale greca. E i risultati richiesti a gran voce dalla UE sono quelle riforme strutturali che domani, durante […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Caos Grecia, Caos Europa

DIchiarazioni che hanno già mandato su tutte le furie la Germania della rigorista Merkel, non a caso decisa ad impegnarsi nel sostenere PASOK e ND alle prossime elezioni sperando di aiutarli a trovare quei voti capaci di permettergli una grosse koalition tutta a favore dei mercati, capace di sostenere gli interessi delle banche tedesche (e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blockupy Frankfurt- Contro ogni divieto: Tutt* a Francoforte!

^^^^^^ Appello internazionale: nessun divieto per Blockupy a Francoforte In un comunicato stampa diffuso nel pomeriggio di venerdì 4 maggio il Dipartimento per l’ordine pubblico della Città di Francoforte ha annunciato che saranno vietate tutte le iniziative previste dalla coalizione di movimenti, gruppi e associazioni “blockupy Francoforte” per le giornate di protesta dal 16 al […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La sconfitta dell’Europa di Merkozy

Una certa idea di Europa è stata sconfitta. Questo ci indicano, in termini netti, le tornate elettorali (differenti per grado e importanza) del Continente. Un weekend alle urne da osservare nella sua complessità, test significativo sullo stato di salute di questo pezzo di sistema-mondo attraversato da una profonda crisi di civiltà che si avrebbe tanto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav International

Sarà una nuova giornata di mobilitazione, oggi, quella dei No Tav, con presidi e raduni in tutta Italia e anche all’estero. Dopo le risposte nazionali di lunedì e giovedi presidi, manifestazioni e iniziative si sono già tenute anche nel resto dell’Europa: Parigi, Budapest, Lione, nei Paesi Baschi. Un coreteo di 1000 persone si è svolto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia, l’ombra del terzo piano d’austerity. Scontri ad Atene

Quest’oggi duri scontri si sono registrati nel centro di Atene tra manifestanti e polizia, vicino piazza Syntagma. Pietre, molotov, barricate e bottiglie vs lacrimogeni e cariche. I prossimi giorni non si annunciano più pacificati per il paese ellenico: le mobilitazioni proseguiranno fino a domenica, quando è previsto il voto parlamentare del nuovo pacchetto d’austerità; in tutte […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Appello da Francoforte: block austerity!

A partire dal 2011 la crisi incontra infine una risposta in assemblee e occupazioni in tutto il mondo: Tunisi, Cairo, Madrid, Barcelona, Tel Aviv, Atene, New York, Oakland… Da mesi le tende del movimento Occupy assediano la Banca Centrale Europea a Francoforte. E’ molto importante non perdere di vista questo centro finanziario, Francoforte, è molto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Riprendiamoci l’Europa!

1. Non c’era bisogno delle parole di Mario Draghi per capire che la crisi ha ormai raggiunto in Europa una soglia di irreversibilità. Crisi di «dimensioni sistemiche», aveva detto Jean-Claude Trichet un paio di mesi fa. Ora Draghi, suo successore alla guida della Banca Centrale Europea, ci informa che «la situazione è peggiorata» (16 gennaio). […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Quale rating per l’Europa?

La mossa di Standard&Poor’s di rivedere ieri le posizioni debitorie di nove stati europei ha suscitato grandi volate di stracci e sceneggiate tra il vittimista e l’isterico nei salotti dell’Europa dei bancarottieri e dei liberisti. Non che la S&P, una delle agenzie di rating più rapaci e colluse con l’1% del grande capitale statunitense (il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il drago cinese nella crisi globale

Nella prima parte del 2012 Battaglia ha scritto due significativi articoli che riteniamo siano importanti da condividere e lettere, sull’attore Cina nella crisi, in rapporto al suo ruolo nella speculazione finanziaria così come al capitale europeo in fuga dalle faglie di una sistema del contiente, vecchio e barcollante…   La Cina apre alla speculazione finanziaria […]